Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Tanca Farrà di Sella & Mosca è un grande vino di alta classe, che riesce a sorprendere con la sua eleganza e la sua generosità. Nasce dalla felice unione del più famoso vitigno sardo, il Cannonau e il più internazionale dei vitigni rossi, il Cabernet Sauvignon, coltivati su terre forti,... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon nasce da uve omonime vendemmiate nella seconda metà di settembre. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 20 - 28 gradi per 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino affina in barili di... Leggi di più...
Vino Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate in vigneti della zona DOC Collio. La vendemmia inizia nella prima decade del mese di settembre ed è in manuale con selezione rigorosa dei grappoli. La vinificazione prevede diraspatura e pigiatura delle uve, il mosto viene messo a fermentare in... Leggi di più...
Lo Spumante Rosè Brut di Foss Marai è un rosato caldo e vivace al tempo stesso. Caratteristiche organolettiche Lo spumante Rosè Brut di Foss Marai presenta alla vista un colore di petali di rosa con riflessi rubino melograno. Al naso emerge un bouquet vivace e complesso, con sentori di frutti... Leggi di più...
Il Pecorino di Marramiero proviene da Rosciano, in Abruzzo e nasce dal vitigno Pecorino, allevato con sistema a filari e dal terreno argilloso con esposizione a nord-est. La sua produzione prevede una macerazione delle bucce alla temperatura di 10°C per 24 ore, un'estrazione integrale del mosto,... Leggi di più...
Il Trento DOC Perlé Rosé di Ferrari proviene da un uve di Pinot Nero (80%) vinificate in rosato e di Chardonnay (20%) coltivate in vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti del Trentino. La vendemmia di queste uve avviene con raccolta manuale e lo spumante matura per 5... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon nasce da uve omonime vendemmiate dal 20 settembre 2012. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 20 - 28 gradi per 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino affina in barili di Rovere... Leggi di più...
Il Lambrusco Secco dell'azienda Riunite nasce da uve di Lambrusco Marani, Salamino e Maestri (85%) e di Ancellotta (15%), coltivate in vigneti situati tra la media pianura e la bassa collina delle province di Reggio Emilia. Caratteristiche organolettiche Il Lambrusco Secco dell'azienda Riunite... Leggi di più...
Il Trento DOC Perlé Rosé di Ferrari proviene da un uve di Pinot Nero (80%) vinificate in rosato e di Chardonnay (20%) coltivate in vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti del Trentino. La vendemmia di queste uve avviene con raccolta manuale e lo spumante matura per 5... Leggi di più...
La Grappa Picolit di Nonino proviene dai territori del Friuli, dove vengono selezionate le vinacce di Picolit, un'uva spargola, autoctona friulana, molto rara. La lavorazione di questa grappa prevede una fermentazione sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita... Leggi di più...
La Grappa Fior di Vite di Ramazzotti proviene dalla distillazione di fresche vinacce d'uva fermentate, di origine piemontese e veneta accuratamente selezionate. Le Distillerie Ramazzotti sono presenti storicamente sul mercato della grappa a partire dagli anni '30 del secolo scorso con la grappa... Leggi di più...
Il vino liquoroso Donato di Antinori proviene da uve Trebbiano con una piccola percentuale di Malvasia. Nell'etichetta del vino viene riportato un estratto della lettera del 6 Marzo 1729 di Donato degli Antinori (nipote di papa Clemente XII, che visse gran parte della sua vita in Vaticano a... Leggi di più...
Caratteristiche Prodotto con uve di Magliocco dolce, vitigno presente in tutta la Calabria, è un rosso di personalità e struttura che rappresenta al meglio la produzione regionale. Alc. 14,5% Leggi di più...
Il Monica di Sardegna Perdera nasce nei vigneti della tenuta Sisini dell'azienda Argiolas, caratterizzati da un terreno con struttura calcareo-argillosa, dalla pendenza dolce e con esposizione soleggiata e ventilata. Il vitigno da cui proviene questo vino è il Monica, completato con piccole... Leggi di più...
Lo spumante Trento DOC Riserva Lunelli di Ferrari proviene da uve di Chardonnay, vendemmiate nella prima metà di settembre e coltivate nei vigneti di Villa Margon, proprietà della famiglia Lunelli. Spumante dalla straordinaria struttura, sintesi di innovazione e tradizione. Caratteristiche... Leggi di più...
La Grappa Bric de Gaian di Berta nasce dalle migliori vinacce selezionate di Moscato. La sua produzione prevede un sistema discontinuo di distillazione e un invecchiamento in legno. Caratteristiche organolettiche La Grappa Bric de Gaian di Berta presenta alla vista un colore ambrato. Al naso... Leggi di più...
Il Recioto della Valpolicella Classico è un vino che nasce da un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara, scelte in collina, nei mesi invernali e successivamente riposano su graticci di bambù nei fruttai per l’appassimento. Caratteristiche organolettiche Il Recioto della Valpolicella... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |