Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Porpora della cantina il Pollenza, nasce da un uvaggio di Merlot e di Montepulciano. Questi vitigni sono caratterizzati da un terreno di origine alluvionale ricco di sedimenti calcarei, da mediamente profondo a profondo. La vendemmia inizia la prima settimana di settembre per il Merlot e la... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut Cuvée Imperiale di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. La vinificazione prevede una spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e una fermentazione... Leggi di più...
Lo spumante Trento DOC Brut della cantina Ferrari nasce esclusivamente da uve di Chardonnay, coltivate in vigneti esposti a sud-est e sud-ovest alle pendici dei monti del Trentino, nei diversi comuni della Valle d'Adige, Val di Cembra e Valle dei Laghi. La vendemmia viene svolta completamente a... Leggi di più...
Vino ottenuto da uve Merlot coltivate in vigneti collinari nella Provincia di Vicenza. La vinificazione prevede macerazione a temperatura controllata di 24° - 26° gradi seguita da un affinamento in acciaio. Caratteristiche organolettiche Il Merlot Colli Vicentini è un vino dal colore rosso... Leggi di più...
Il Rosso di Montalcino della Tenuta Il Poggione presenta un'ottima struttura ed una grande personalità. Prodotto solo con uve Sangiovese dai vigneti più giovani dell’azienda. La vinificazione viene svolta per 15 giorni “a cappello sommerso” e alla temperatura controllata di 25-28°C.... Leggi di più...
Il Negroamaro Masseria Maime di Tormaresca è un vino che deriva dal vitigno autoctono, noto fin dal tempo in cui questo territorio si chiamava Magna Grecia. Si distingue per lo splendido contrasto tra olfatto potente e un palato morbido ed elegante. La raccolta delle uve avviene duraten la terza... Leggi di più...
L'Albìola del Casale del Giglio prende il nome dalla città Rutula o Volsca che, prossima ad Ardea, era annoverata da Plinio il Vecchio tra le 53 comunità che costituivano l’Antico Lazio, rappresentando uno dei più antichi insediamenti del Lazio primitivo. L’Albìola è un vino rosato molto ricco,... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut Cuvée Imperiale di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. La vinificazione prevede una spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e una fermentazione... Leggi di più...
L'uva dell'Aleatico dell'Elba è vendemmiata a completa maturazione, ai primi giorni di settembre; le uve vengono fatte appassire sui graticci per una settimana, al sole diretto. Questa operazione conferisce al vino un carattere deciso e notevole personalità. Dopo un breve macerazione sulle bucce... Leggi di più...
Il Calabrone è una riserva distribuita solo se, a un'ottima vendemmia, seguono un settembre e un ottobre asciutti e miti, quando una parte dei grappoli è sottoposta ad appassimento. Come nel caso dell'Amarone, il processo di appassimento intensifica i sapori e ammorbidisce la naturale morsa... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini è un vino bianco fermo, intenso e complesso, di grande struttura e ricchezza gustativa, capace di un lungo affinamento in cantina. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini presenta alla vista un colore giallo paglierino con sfumature... Leggi di più...
L'Alghero DOC Thìlion di Sella & Mosca nasce dalle uve di due prestigiosi vitigni: l’autoctono Torbato di origine iberica e l’internazionale Sauvignon, entrambi caratterizzati da un grande profilo genetico. I vigneti sono situati nel quadrante Sud-Est di Alghero e sono caratterizzati da suoli... Leggi di più...
Il Greco di Tufo dell'Azienda Vinicola Pietracupa del 2013 nasce dai vigneti situati nel Comune di Santa Paolina (AV), una zona di grande vocazione vinicola capace di dare vita a vini di qualità. Caratteristiche organolettiche Il Greco di Tufo è un vino dal corpo medio, è un bianco fermo,... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut Cuvée Imperiale di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. La vinificazione prevede una spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e una fermentazione... Leggi di più...
Il Perlé Brut di Ferrari proviene esclusivamente da uve di Chardonnay, coltivate in vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, alle pendici dei monti del Trentino, nelle zone maggiormente vocate alla produzione di Trentodoc. Il Ferrari Perlé, con la sua estrema piacevolezza e versatilità negli... Leggi di più...
Lo spumante Brut di Murgo nasce da uve di Nerello Mascalese, coltivate nei vigneti della Tenuta di San Michele, caratterizzati da un terreno sabbioso di origine vulcanica, situati a 500 metri s.l.m. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve, una decantazione statica a 5-8°C, una... Leggi di più...
Il Prosecco Superiore di Cartizze Valdobbiadene Dry di Foss Marai è uno spumante ottenuto dalla vinificazione delle uve Prosecco, prodotte nella limitata zona collinare di Valdobbiadene (104 ettari totali) denominata Cartizze. Caratteristiche organolettiche Il Cartizze Dry Foss Marai si... Leggi di più...
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino che nasce da uve Montepulciano vendemmiate nella seconda decade di settembre. La vinificazione prevede una breve macerazione del mosto sulle bucce. Successivamente il mosto viene travasato in botte di rovere dove avviene una fermentazione spontanea senza controllo... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |