Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino che nasce da uve Montepulciano vendemmiate manualmente seguendo le curve di maturazione. La vinificazione prevede pigiatura soffice delle uve, criomacerazione e pressatura sottovuoto per estrarre solo il mosto fiore; illimpidimento del mosto a freddo e...

  • Nella prima metà di ottobre inizia la vendemmia del Bianco SP68 dell'Azienda Agricola Arianna Occhipinti. Le uve di Albanello e Moscato di Alessandria vengono lavorate ed il mosto messo a fermentare con lieviti indigeni con macerazione di 10 giorni sulle bucce. Una volta terminato questo processo...

  • Il Terre Alte nasce da uve Pinot Bianco, Tocai Friulano e Sauvignon delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a...

  • Il Franciacorta Cellarius Brut Rosè di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (40%) e di Pinot Nero (60%), coltivate nei migliori vigneti di proprietà, molti dei quali ad alta densità d’impianto. La vendemmia viene svolta tra la seconda e terza decade di agosto. La sua vinificazione prevede una...

  • La Grappa Moscato di Marolo nasce dalle vinacce di uve Moscato e la sua produzione prevede un affinamento in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche La Grappa Moscato di Marolo presenta alla vista un colore bianco. Al naso emerge un profumo intenso, aromatico, netto e...

  • La Grappa Terre Blu Torbata della distilleria Centopercento è caratterizzata da un profumo pulito ed intrigante, con sentori di fiori sandalo e muschio bianco, accompagnati da note di fumo. Il sapore in bocca è vellutato ed armonico e il finale ricorda il tabacco e il cioccolato. Si consiglia di...

  • È un prodotto ottenuto per distillazione con calderini a vapore dalle vinacce grondanti di uva Sangiovese provenienti dalla vendemmia del vigneto “Le Pergole Torte”, situato presso la Fattoria di Montevertine. A seguito del processo di distillazione, viene effettuato un invecchiamento, in...

  • Il Massaccio di Fazi Battaglia del 2009 è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che nasce dopo un attento controllo sulla qualità delle uve che giungono a maturazione perfettamente sane e con un ideale equilibrio zuccheri - acidi. Una volta in cantina vengono sottoposte a diraspapigiatura, è seguita...

  • Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino che nasce da uve Montepulciano vendemmiate manualmente seguendo le curve di maturazione. La vinificazione prevede pigiatura soffice delle uve, criomacerazione e pressatura sottovuoto per estrarre solo il mosto fiore; illimpidimento del mosto a freddo e...

  • Il Satrico 2014 del Casale Del Giglio prende il nome dall'antica città di Satrico che, nel IX secolo a.C., era situata nel borgo di Le Ferriere, dove proprio oggi si trova la sede dell’azienda. La produzione di questo vino nasce dai vitigni Chardonnay (40%), Sauvignon (40%) e Trebbiano Giallo...

  • Il Franciacorta Brut Cuvée Imperiale di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. La vinificazione prevede una spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e una fermentazione...

  • Lo spumante Trento DOC Brut della cantina Ferrari nasce esclusivamente da uve di Chardonnay, coltivate in vigneti esposti a sud-est e sud-ovest alle pendici dei monti del Trentino, nei diversi comuni della Valle d'Adige, Val di Cembra e Valle dei Laghi. La vendemmia viene svolta completamente a...

  • La Grappa Terre Blu Bianca di Centopercento è una grappa giovane, caratterizzata da un bouquet di sentori fruttati e floreali. Caratteristiche organolettiche Questa grappa presenta al naso sentori di pesca, rosa, agrumi e fiori di campo. Il sapore in bocca è asciutto, rotondo e armonioso. Dal...

  • Lo Shiraz (o Syrah) è un vitigno di origine orientale, che proviene dall’antica Persia e a partire dall’inizio del secolo scorso questo vitigno ha avuto diffusione in alcune parti dell’Australia, come ad esempio la Hunter River Valley, presso Sidney. Grazie al progetto “Casale del Giglio” è stato...

  • Il Franciacorta Brut Cuvée Imperiale di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. La vinificazione prevede una spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e una fermentazione...

  • Il Cabernet Sauvignon Sant'Elena nasce da uve omonime. La vinificazione prevede pigiodiraspatura e macerazione di circa 12 giorni. Il vino viene poi lasciato in acciaio per la fermentazione malolattica e subito dopo viene messo nelle botti in legno da 20 ettolitri dove matura per 18 mesi....

  • La Grappa di Le Ragose proviene dalle vinacce fermentate di Amarone. Caratteristiche organolettiche La Grappa di Le Ragose presenta alla vista un colore brillante e trasparente. Al naso emerge un profumo intenso, con note fruttate. Il sapore in bocca è elegante, deciso e persistente.

  • Il Trebbiano d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori nasce da uve di Trebbiano per il 95% e di altri vitigni per il restante 5%. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori presenta alla vista un colore giallo brillante con pallidi riflessi giallo...

Filtra per

Produttore