Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Sole di Sesta di Cottanera proviene da uve di Syrah, coltivate in vigneti di 18 anni di età situati a 750 metri s.l.m. La vinificazione prevede diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 26-28°C per circa 20-25 giorni, fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il Tintilia del Molise Riserva dell'azienda Di Majo Norante nasce dalle migliore uve Tintilia, l’antico vitigno autoctono molisano, situato a 300-350 metri s.l.m. e dal terreno argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre. La sua vinificazione prevede una macerazione a... Leggi di più...
L'Aglianico del Vulture Don Anselmo di Paternoster proviene da piccole vigne del comune di Barile, situate a 600 metri s.l.m., di età molto avanzata e dalle rese spontaneamente bassissime (35-40 quintali per ha.). La vendemmia dell'Aglianico avviene a fine ottobre. Successivamente viene svolta... Leggi di più...
Il Campanaro è un vino che nasce da uve Fiano e Greco. La vinificazione prevede fermentazione e permanenza in tonneau per circa 6 mesi. Caratteristiche organolettiche Il Campanaro di Feudi di San Gregorio annata 2015 è un vino da colore giallo paglierino intenso, luminoso e caldo. Consistente.... Leggi di più...
Il Nasyr della Tenuta Le Quinte, proviene da uve di Syrah, è un vino di grande personalità in purezza, dai sentori pungenti ed avvolgenti. La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata del pigiato con follature programmate a mezzo computer per l'intera fermentazione e un... Leggi di più...
Il Vermentino di Gallura Funtanaliras della Cantina Monti proviene da vigneti situati a 300-450 metri s.l.m., dal terreno di disfacimento granitico. La vinificazione prevede una morbida pigiatura, una soffice spremitura delle uve e una fermentazione a temperatura controllata. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe nasce da vigneti dal terreno di medio impasto argilloso. La vinificazione prevede pigiatura delle uve in vasca di legno, fermentazione in vasche di cemento vetrificato e, dopo l'imbottigliamento, affinamento in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
Il vino Torre di Giano di Lungarotti proviene da uve di Vermentino (50%), Trebbiano (20%) e Grechetto (30%). Viene realizzato esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione viene vinificato in acciaio a temperatura controllata. E’ conservato sulle fecce fini sino all’imbottigliamento;... Leggi di più...
Il Teroldego Rotoliano Pini di Zeni nasce da un uvaggio prodotto in vigneti dal terreno alluvionale, ghiaioso, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno strato superficiale di terra vegetale. La vinificazione prevede pigiatura dell'uva, fermentazione malolattica e... Leggi di più...
Il vino Schioppettino di Rodaro è un vino rosso secco, ottenuto da una raccolta delle uve Schioppettino in fruttaia per esaltarne i profumi e da un affinamento in botti di rovere per 18-24 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Caratteristiche organolettiche Il vino Schioppettino di Rodaro ha un... Leggi di più...
Lo Spumante Asti Bel Piasì di Cascina Fonda nasce da uve di Moscato bianco di Canelli. La sua vinificazione prevede diraspapigiatura delle uve e macerazione con le bucce per alcune ore in presse orizzontali, con successiva spremitura. A seguire viene svolta la fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il Nero d'Arcole Doc 2012 viene prodotto a Veronella (VR) da una selezione manuale delle uve e da un appassimento in ambiente controllato per 40-45 giorni.La macerazione e la successiva fermentazione avviene in 10/15 giorni a temperatura controllata. L'affinamento è di circa 9 mesi, tra gennaio e... Leggi di più...
La Firma nasce da una raccolta manuale delle uve e poste in cassetta. La vendemmia inizia nella prima decade di novembre quando il frutto è nel pieno della maturità. La vinificazione prevede macerazione di circa 20 giorni potendo estrarre di più avendo una perfetta maturazione dei tannini.... Leggi di più...
Il Sangiovese Notturno è il "vino cadetto" dell'azienda Drei Donà. Le uve vengono coltivate su un terreno di medio impasto argilloso-limoso con 10-13% di sabbia. Le uve dei vigneti più giovani sono usualmente predominanti nel blend di sangiovesi che lo compongono. La vendemmia avviene con... Leggi di più...
Il Vermentino di Gallura Cucaione è un vino di elegante personalità, dal profumo fine ed armonico, e dal gusto molto equilibrato, è uno dei capolavori di Piero Mancini, ed è stato creato per celebrare il fascino della Gallura. Caratteristiche organolettiche Il Vermentino di Gallura Cucaione di... Leggi di più...
Il Vermentino Lunae Bosoni proviene dai vigneti di Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP), caratterizzati da un terreno ciottoloso e ricco di scheletro. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox e un affinamento sempre in acciaio. Caratteristiche organolettiche Il Vermentino Lunae... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori nasce da uve di Trebbiano per il 95% e di altri vitigni per il restante 5%. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori presenta alla vista un colore giallo brillante con pallidi riflessi giallo... Leggi di più...
Il vino Torre Testa delle Tenute Rubino nasce da uve Susumaniello. coltivate in vigneti dal terreno sabbioso e situati a livello del mare. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una macerazione di 16 giorni a temperatura controllata, una fermentazione malolattica e un... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |