Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Merlot Rocca di Bonacciara della Tenuta Bonzara deriva da un'attenta selezione delle uve Merlot raccolte nei migliori vigneti aziendali. La vinificazione prevede una macerazione della durata di 3-4 settimane con rimontaggi moderati per favorire l'estrazione, una fermentazione malolattica e un...

  • Il Vermentino di Sardegna Is Argiolas dell'azienda Argiolas proviene da vigneti caratterizzati da una struttura calcareo-argillosa e da un clima mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate. La vendemmia avviene con raccolta manuale a cui segue una...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Tonì di Cataldi Madonna nasce nella località di Cona, da vigneti posizionati ad un'altitudine di 380 metri s.l.m. La sua vinificazione prevede una macerazione di durata variabile, dai 20 ai 28 giorni a seconda dell’annata, condotta con periodici rimontaggi abbinati a...

  • Il Falanghina Serrocielo dei Feudi di San Gregorio proviene da uve di Falanghina, vinificate in serbatoi di acciaio a 16-18 °C e maturate per circa 5-6 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Caratteristiche...

  • Il Franciacorta Brut di Majolini, realizzato con metodo classico di spumantizzazione, nasce da uve di Chardonnay (90%) e di Pinot Nero (10%). La sua vinificazione prevede una pressatura soffice e una fermentazione in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 18°C. Una parte dello...

  • Il Nero d'Avola è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate nella terza decade di settembre, in manuale, con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata di 26 gradi per 10 giorni in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per 2 mesi...

  • Ispirata al metodo tradizionale del fondatore Bonaventura Maschio nei suoi oltre sessant’anni di esperienza come riconosciuto maestro di distillazione. Un’unica aggiunta dei nostri giorni: le più moderne innovazioni tecniche per il rispetto dell’ambiente e della salute. È una grappa, che lasciata...

  • Il Colli Bolognesi DOC Cabernet Sauvignon Bonzarone della Tenuta Bonzara è un vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa 15 anni di età. La vendemmia inizia con un'attenta raccolta a mano dei grappoli migliori. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce,...

  • Il San Giorgio di Lungarotti proviene da uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canajolo coltivate in vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni...

  • Caratteristiche Il Fumin Les Cretes si presenta di colore rosso rubino con unghia violacea. Al naso fruttato (piccoli frutti del sottobosco, in particolare mora e mirtillo), spezie, cuoio e sentori vegetali. Al palato, caldo, pieno, caratterizzato da decisa e morbida una trama tannica....

  • Dolce, fresco, , ampio, avvolgente, fine, intenso, molto persistente con sentori di albicocca, fichi, datteri e arancia candita. All'olfatto si presenta intenso, molto persistente, fine con profumi di abicocca fichi secchi frutta esotica e scorza di arancia candita.

  • Lo Chardonnay di Les Cretes nasce a Frissonnière di Saint Christophe (AO), da vigneti dal terreno morenico, sciolto e sabbioso.

  • Il Carignano del Sulcis DOC Grotta Rossa di Santadi viene prodotto da uve di Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis e caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei. La vendemmia...

  • La Falanghina del Sannio di Feudi di San Gregorio prende il nome dal metodo della Falanga con cui, fin dall'epoca romana, si coltiva la vite nel Sannio. La vinificazione prevede una fermentazione in serbatoi di acciaio a 16-18°C e una maturazione sempre in acciaio con permanenza sui propri...

  • Il Villa dei Preti di Villa Simone nasce da una selezione di uve Malvasia del Lazio, Malvasia di Candia e Grechetto. Una volta vendemmiate le uve intere vengono sottoposte ad una pressatura soffice, successivamente il mosto in fiore ottenuto fermenta a temperatura controllata a 18 - 20 gradi e...

  • Il Franciacorta Brut Satèn di Majolini nasce da uve di Chardonnay. La sua vinificazione prevede una pigiatura soffice, una fermentazione del mosto alla temperatura controllata di 18°C. Una parte di esso viene posta in piccole botti di legno dove, a fine fermentazione, subirà un prolungato quanto...

  • La Ribolla Gialla della Tenuta di Angoris proviene da vigneti situati a Stabili della Rocca, nel comune di Cormòns, la capitale del vino friulano. Caratteristiche organolettiche La Ribolla Gialla della Tenuta di Angoris presenta alla vista un colore giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso...

  • La tradizione scrive ricette semplici che durano nel tempo. La distillazione è un rito che appartiene alla famiglia Maschio da varie generazioni, e Gaiarine è il luogo che vide nascere la sede storica della distilleria Bonaventura Maschio. Frutto della distillazione di vinacce rigorosamente...

Filtra per

Produttore