Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Colli Bolognesi DOC Cabernet Sauvignon Bonzarone della Tenuta Bonzara è un vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa 15 anni di età. La vendemmia inizia con un'attenta raccolta a mano dei grappoli migliori. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce,...

  • Il San Giorgio di Lungarotti proviene da uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canajolo coltivate in vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni...

  • L'Aglianico del Vulture L'Atto 2021 di "Le Cantine del Notaio" nasce da uve 100% Aglianico del Vulture. La vendemmia manuale avviene in cassetta nella prima decade di ottobre. La vinificazione viene svolta a temperatura controllata in acciaio inox, con una macerazione di 5-6 giorni. Il vino...

  • Il Rosso di Montefalco, prodotto in casa Caprai, è un ottimo vino rosso, frutto di un assemblaggio di Sangiovese, Sagrantino e Merlot, affinato 12 mesi in legno di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, e almeno 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Al naso si...

  • Il Vermentino di Sardegna DOC Cala Silente della Cantina Santadi nasce dai vigneti di Vermentino dalla migliore esposizione, densità di impianto e produzione per ceppo e caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto sabbiosi e argillosi. La vendemmia inizia i primi di settembre e...

  • Il Fiano di Avellino Pietracalda è la migliore espressione del Fiano coltivato dai Feudi di San Gregorio. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio alla temperatura di 16-18 °C e una maturazione di circa 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage...

  • Il Cosmino dell'azienda Il Pollenza è un vino importante, caratterizzato da fragranza e dolcezza, che nasce da uve di Cabernet Sauvignon, coltivate in vigneti dal suolo di origine alluvionale, tendenzialmente argilloso con zone ricche di sedimenti calcarei. La vinificazione prevede una...

  • Il Frascati DOC Villa Simone nasce da un blend di uve Malvasia del Lazio, Malvasia di Candia, Trebbiano, Bombino e Cacchione (Bellone), dopo la vendemmia, le uve intere vengono sottoposte ad una pressatura soffice, la fermentazione avviene a temperatura controllata 16 - 18 gradi e a fine...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Il vino Terre Siciliane IGT Petit Verdot Timperosse di Mandrarossa proviene da uve di Petit Verdot, coltivate in terreni sabbiosi, ricchi di ferro e con un clima secco e asciutto, habitat ideale per questo vitigno. La vinificazione prevede una macerazione breve di 4-6 giorni, ad una temperatura...

  • Il vino Tramonto d'Oca della Tenuta Poggio Bonelli proviene da uve Petit Verdot coltivate in vigneti situati a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, in provincia di Siena. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di...

  • L’Albana Passito Arrocco è un vino dolce romagnolo di grande intensità ed eleganza, vendemmia tardiva  con muffa nobile, affinato per 12 mesi in barrique. I suoi profumi evocano la frutta disidratata, il miele e i fichi secchi. Il gusto è corposo, fresco e agrumato, dalle tonalità sensuali,...

  • Il Valle D'Aosta DOP Torrette di Les Cretes è il risultato di un'attenta selezione di uve provenienti dal vitigno autoctono Petit Rouge (70%) coltivato nella zona storica del Torrette (Les Toules) e da altri vitigni situati in cinque comuni della Valle d'Aosta. La fermentazione...

  • Asylia di Librandi nasce da uve Gaglioppo vendemmiate a fine settembre. La vinifcazione prevede breve macerazione e fermentazione in acciaio termocondizionato. L'affinamento è in acciaio, con una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione. Caratteristiche...

  • L'Autentica 2007 di Cantine del Notaio è un vino bianco dolce che nasce dai vitigni di Moscato (70%) e Malvasia (30%), tradizionalmente coltivati nell'areale del Vulture. La vendemmia viene svolta nell'ultima settimana di settembre, con raccolta manuale in cassette piccole. La...

  • Il Torre di Ceparano dell'azienda Zerbina nasce da vitigni principalmente di Sangiovese. Tutte le partite di Sangiovese che nel corso nell’affinamento in legno non si dimostrano all’altezza del Pietramora e del Marzieno vengono utilizzate per il Torre di Ceparano, che per questo motivo può essere...

  • Il Carignano del Sulcis Riserva Rocca Rubia della Cantina Santadi nasce da uve di Carignano coltivate in vigneti allevati ad alberello, sulla costa nel basso Sulcis, e caratterizzati da terreni sabbiosi e argillosi, poveri di sostanze organiche. La vendemmia avviene con raccolta manuale e inizia...

Filtra per

Produttore