Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • La Grappa Friuldoro di Ciemme Liquori è un'acquavite di pure vinacce selezionate, ottenuta da un'accurata distillazione. L'invecchiamento in botti di rovere ne affina la qualità rendendo il gusto più delicato.

  • Scaccomatto è la scelta di punta della Fattoria Zerbina sulla muffa nobile. Un sacrificio in cui credono che venga ricompensato da un vino di struttura, carattere e longevità incredibili. Le annate che più stanno loro nel cuore sono il 1987, primo millesimo prodotto, il 1992, l’anno della svolta...

  • Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo Caprai nasce esclusivamente da uve 100% Sagrantino. La sua vinificazione prevede un affinamento di 22 mesi in barrique di rovere francese e di almeno 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo...

  • · visiva: colore giallo paglierino. · olfattiva: fruttato e fiori di montagna. · gustativa: asciutto, bouquet floreale. · abbinamento: Fontina DOP, ottimo con preparazioni a base di uova. · grado alcolico: da 11,5% vol. · servizio: servire a 8-10°C. · conservazione:...

  • Il Lazio Rosso IGT Ferro e Seta è un vino che nasce da uve Cesanese, Sangiovese e altri vitigni. La vendemmia inizia a metà ottobre con la raccolta delle uve Sangiovese e termina con quella del Cesanese. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte a macerazione con frequenti rimontaggi e...

  • Il Franciacorta Brut di Contadi Castaldi nasce da uve di Chardonnay (80%), Pinot nero (10%) e Pinot bianco (10%), coltivate in vigneti di 15 anni di età. La vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre, a cui segue una pressatura soffice, una decantazione a freddo, inoculo con lieviti...

  • La Grappa Tre Soli Tre della distilleria Berta nasce dalle vinacce di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco, selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione. Viene distillata con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a vapore e fatta invecchiare 8 anni...

  • Il Pinot Grigio di Livio Felluga è un vino che proviene dalla raccolta manuale delle uve omonime. La sua produzione prevede una diraspatura e una macerazione per un breve periodo. Successivamente le uve vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite...

  • Chardonnay che nasce da uve omonime. La vinificazione prevede criomacerazione delle uve a 5 - 8 gradi, fermentazione in serbatoi di acciaio a 16 - 18 gradi e maturazione di 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 gradi. Successivamente il vino affina per 3 mesi in bottiglia,...

  • L'Amarone della Valpolicella di Quintarelli nasce da uve di Cabernet Sauvignon (15%), Corvina, Croatina e Nebbiolo (55%) e Rondinella e Sangiovese (30%). Le uve vengono accuratamente selezionate e poi subito messe in cassette di legno e messe sui graticci. È essenziale che le uve siano...

  • La Vernaccia di San Gimignano Riserva di Panizzi è un grande esempio delle capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vino. La sua vinificazione prevede una spremitura soffice delle uve, una fermentazione alcolica e un affinamento in barrique per 12 mesi. Caratteristiche...

  • Magnificat è un “Single Vineyard” da uve 100% Cabernet Sauvignon. La vendemmia avviene nella seconda decade di settembre e viene fatta a mano in cassette con selezione delle uve. La vinificazione prevede fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica...

  • Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino...

  • Caratteristiche Dal colore paglierino, profumo fruttato intenso ed un gusto pieno, morbido e persistente.   Abbinamenti Si abbina egregiamente a primi piatti delicati, antipasti e piatti a base di pesce. Alc. 13,5%

  • Lo Chardonnay Teresa Manara nasce a Guagnano, in provincia di Lecce, nelle proprietà della cantina Cantele. La vendemmia avviene a metà agosto e la vinificazione prevede una pigiatura e pressatura soffice, il mosto viene raffreddato a 10° C al fine di favorire una naturale chiarificazione. La...

  • L'Isola dei Nuraghi IGT Medeus della Tenuta Sella & Mosca viene prodotto da due grandi vitigni autoctoni, e da due prestigiosi vitigni internazionali, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon. La vinificazione prevede una macerazione pre-fermentativa a freddo per permettere un'estrazione più...

  • Il Trebbiano d'Abruzzo di Cataldi Madonna nasce da vigneti situati nel comune di Mandrella e di Frontone. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di 15-18°C al termine della quale il Trebbiano resta a contatto con le fecce fini per alcuni mesi, con periodici...

  • Il Primitivo di Manduria dei Feudi di San Gregorio è un vino morbido e piacevolmente fruttato che proviene esclusivamente da uve di Primitivo. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in acciaio, una maturazione sempre in acciaio per 6-7 mesi e un conclusivo affinamento in...

Filtra per

Produttore