Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Il Mater Matuta di Casale del Giglio si presenta di colore rubino cupo, densissimo. Al naso spiccano sentori balsamici, poi caffè scuro in grani, viola e marasca matura. Emerge, infine, una forte speziatura di coriandolo, noce moscata e cannella. Bocca che...

  • Il vino liquoroso Morsi di Luce delle Cantine Florio nasce da vigneti selezionati, coltivati sull'isola di Pantelleria e prodotto con uve Zibibbo. Solo in quest’isola, battuta dal vento, lo Zibibbo riesce a raggiungere la migliore qualità: acini grossi, dolci e carnosi ed un aroma particolare e...

  • Il Collio DOC Pinot Grigio di Schiopetto nasce dal vitigno Pinot Grigio di origine francese coltivato in collina, in terreni mediamente marnosi. Produce grappoli piccoli con acini rotondi di colore rosso grigio e, come il Pinot Bianco, deriva dalla mutazione gemmaria del Pinot Nero. La vendemmia...

  • Le viti del Gewurztraminer di Franz Haas crescono su terreni ad un’altitudine che oscilla fra i 350 e i 650 metri sul livello del mare. I vigneti si trovano nei comuni di Montagna, Gleno, Pinzano e Mazzon esposti verso Sud-Ovest. Dopo la vendemmia, il mosto ricavato dalle viti sosta per un breve...

  • Il Barbaresco Graiun Martinenga prevede una vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8 - 10 giorni e a cappello sommerso per 5 - 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in ambiente a temperatura controllata. Successivamente il vino fà un breve passaggio in barrique e...

  • Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di amarena e lampone che lasciano spazio a note di liquirizia e spezie dolci. Al palato è morbido e ben quilibrato, con un finale lungo e persistente.   Abbinamenti Ben si sposa a primi e secondi piatti a base di...

  • Scrivi una Recensione per aiutare gli altri clienti. Riceverai subito un piccolo Sconto !

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di frutta che si fondono con note speziate di chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è ben strutturato ed avvolgente.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne o formaggi ben stagionati. Alc. 13%

  • Il Barbaresco Tettineive è un vino che nasce da uve Nebbiolo in varietà rosè. Successivamente alla vinificazione il vino è travasato in in botti grandi di Rovere di Allier dove sosta per 24 mesi e ulteriore permanenza in bottiglia di 12 mesi, prima di essere messo in commercio. Caratteristiche...

  • Il Barbera d'Asti Bricco della Bigotta di Braida proviene dal vigneto di Bigotta di Rocchetta Tanaro, il cui nome deriva da una vecchia abitante dei pressi che badava più alle pratiche esterne della religione che allo spirito di essa. Questo Barbera è sottoposto ad una macerazione sulle bucce di...

  • Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in...

  • Il Greco di Tufo di Mastroberardino nasce nelle tenute di Tufo e Petruro Irpino, da vigneti con terreno in prevalenza argilloso-calcareo, esposti a sud-est e con un'altitudine media di 450 metri s.l.m. Il Greco di Tufo è una delle poche varietà bianche ad avere un alta propensione...

  • Lo Chardonnay è originario della regione vitivinicola francese della Borgogna. È stato introdotto con successo nell’Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo una favorevole sperimentazione. Lo Chardonnay di Casale del Giglio viene solitamente vendemmiato nei primi di settembre e, grazie alle...

  • Il Salice Salentino DOP Cantine due Palme Selvarossa Riserva 2017 è un vino ottenuto da uve mature e selezionate dei vitigni di Negroamaro e Malvasia nera. Le uve vengono raccolte manualmente e messe in cassette, all'arrivo in cantina vengono selezionate ulteriormente da un nastro trasportatore....

  • Il Collio DOC Sauvignon di Schiopetto è un vino prodotto da uve di Sauvignon, un vitigno di notevole importanza, coltivato nelle terre del Sauternes e del Bordolese, zone da cui è stato importato nel Friuli in condizioni di terreno e clima ideali. Questo vitigno viene coltivato in terreni...

  • Camartina è un vino che nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese e solo nelle annate migliori. La vinificazione prevede diraspatura, e macerazione separata delle uve: 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. Fermentazione alcolica e malolattica in...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di frutti di bosco a bacca nera, more, ribes, mirtilli. Al palato è ben equilibrato con un finale aromatico di sottobosco e spezie.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con carni stufate e formaggi ben stagionati.  

Filtra per

Produttore