Riconosciuti a livello internazionale per la qualità ed il pregio che li contraddistingue, i vini toscani sono i rappresentanti di una lunga e curata tradizione enologica. Le enormi distese vitate che si inerpicano tra le colline di questa regione fanno da culla a 50 denominazioni (39 DOC e 11 DOCG) e vedono ottimi risultati in vini rossi toscani come il Chianti Classico DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG, il Morellino di Scansano DOCG o il Rosso di Montalcino. Custodi di questo patrimonio le aziende vitivinicole come Castello Banfi e Franco Biondi Santi.
La Vernaccia di San Gimignano Riserva di Panizzi è un grande esempio delle capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vino. La sua vinificazione prevede una spremitura soffice delle uve, una fermentazione alcolica e un affinamento in barrique per 12 mesi. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e... Leggi di più...
Il vino Tramonto d'Oca della Tenuta Poggio Bonelli proviene da uve Petit Verdot coltivate in vigneti situati a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, in provincia di Siena. La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di... Leggi di più...
Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti. Questo vino affina in barriques di rovere... Leggi di più...
Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti. Questo vino affina in barriques di rovere... Leggi di più...
Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti. Questo vino affina in barriques di rovere... Leggi di più...
Il Cortona Syrah Migliara di Tenimenti d'Alessandro, proviene da uve coltivate in vigneti situati nel cuore di Cortona. La vinificazione prevede la fermentazione in tini di legno alla temperatura controllata di 18 - 27°C per circa 15-20 giorni, successivamente il mosto viene svinato e travasato... Leggi di più...
Il Cortona Syrah Migliara di Tenimenti d'Alessandro, proviene da uve coltivate in vigneti situati nel cuore di Cortona. La vinificazione prevede la fermentazione in tini di legno alla temperatura controllata di 18 - 27°C per circa 15-20 giorni, successivamente il mosto viene svinato e travasato... Leggi di più...
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Syrah Case Via di Fontodi proviene dai vigneti di Case Via e Pecille. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio con follatori e controllo termico per almeno 3 settimane e un affinamento di 12 mesi in barriques di Tronçais e di Allier. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
Il vino Summus di Castello Banfi nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (15%). La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio con macerazione prefermentativa a freddo per due giorni a 14°C, macerazione a 24-26°C fino agli ultimi 2... Leggi di più...
Il vino Summus di Castello Banfi nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (15%). La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio con macerazione prefermentativa a freddo per due giorni a 14°C, macerazione a 24-26°C fino agli ultimi 2... Leggi di più...
Il Solengo di Argiano è un vino rosso che nasce dal connubio tra suolo toscano e uvaggi francesi: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot e Syrah. La vinificazione prevede una fermentazione separata per ogni varietà, in tini di acciaio inox a temperatura controllata per 12-16 giorni. La seconda... Leggi di più...
Il vino Solare di Capannelle proviene da uve Sangiovese e Malvasia Nera. La vinificazione in rosso prevede macerazione carbonica e affinamento in barrique per 12-14 mesi. Caratteristiche organolettiche Il vino Solare di Capannelle presenta alla vista un colore rosso intenso, con riflessi... Leggi di più...
Il vino I Sodi di San Niccolò di Castellare nasce da uve di Sangiovese e Malvasia Nera. La sua vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox, fermentazione malolattica e un conclusivo invecchiamento in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il vino Siepi di Mazzei proviene da uve di Sangiovese e Merlot, coltivate nella località Fonterutoli, del Comune di Castellina in Chianti (SI). La sua vinificazione prevede una fermentazione a 26-28°C, una macerazione di 14 giorni per il Merlot e di 18 giorni per il Sangiovese e una maturazione... Leggi di più...
Il vino Scrio di Le Macchiole proviene da uve di Syrah. La sua vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per 15 giorni e un affinamento di 11 mesi in barriques di 2 ̊ e 3° passaggio (80%) e in cemento (20%). Caratteristiche organolettiche Il vino Scrio di Le Macchiole... Leggi di più...
Caratteristiche Il Paleo Rosso è nato nel 1989. È il vino che più si è evoluto nel tempo: nato come un classico taglio bordolese, si è trasformato nel 2001 in un 100% Cabernet Franc. Una bella storia di ostinazione e sfida allo stereotipo del Cabernet Franc difficile da produrre ancora di più in... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |