Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Dolcetto Dogliani dei Poderi di Luigi Einaudi nasce da vigneti situati sui bricchi di San Luigi, San Giacomo e Madonna delle Grazie in Dogliani, caratterizzati da un terreno marnoso-argilloso-calcareo con esposizione a sud-est/sud/sud-ovest. La sua vinificazione prevede una fermentazione alla...

  • Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry è prodotto da un'azienda agricola conduzione familiare, la cantina Sacchetto.Una famiglia che produce vino da quasi cent’anni nel trevisano, sempre con la stessa passione ed entusiasmo.   Caratteristiche organolettiche Valdobbiadene Prosecco Superiore...

  • Il Barbera d'Asti della Cantina Luigi Spertino si ottiene da una vendemmia effettuata tra settembre ed ottobre, da uve coltivate nei comuni di Mombercelli e Nizza Monferrato. In questi territori ci sono i vigneti di Barbera. Le uve una volta raccolte, vengono messi con cura in cassetta,...

  • Perricone IGT Terre Siciliane 2014 è un vino prodotto da uve autoctone di varietà Perricone chiamato anche Pignatello. Questo vino dal gusto inconfondibile è prodotto dall'azienda Agricola Provenzano, situata nel territorio che si affaccia sulla costa nord-ovest della Sicilia, nello splendido...

  • L'Alto Adige DOC Pfefferer di Colterenzio nasce dal vitigno del Moscato giallo, considerato uno dei più antichi in assoluto. Il grappolo è lungo, il colore degli acini a completa maturazione sono gialli, e il bouquet che si ritrova sia nell'uva che nel vino è molto brillante e speziato....

  • Le uve dell'azienda Rigoni Vittorino vengono lasciate a macerare per dieci giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, durante i quali vengono alternate pratiche di rimontaggio e follatura soffice. I vigneti sono allevati a cordone speronato con densità di allevamento 3.500 piante per...

  • Bianco Maggiore DOP è un vino prodotto dalla Cantina Rallo, impegnata nella produzione vinicola fin dal 1860. La storica e prestigiosa Cantina si trova a Marsala nel trapanese, rivolta verso il mare, di fronte alle isole Egadi. Produce prodotti vinicoli di qualità, celebrati sulle tavole delle...

  • Pignacolusse è un vino di Jermann che deriva dalla forma del grappolo simile ad una pigna. Il Pignolo è, come la Ribolla il Picolit ed altri, un antico vitigno autoctono friulano, varietà quasi scomparsa ed attualmente rivalutata da alcune aziende. La lavorazione prevede la fermentazione in tini...

  • L'Alto Adige DOC Muller Thurgau di Tiefenbrunner proviene da vigneti collinari nelle località di Penone a 600 – 650 metri s.l.m. e di Corona a 750 - 900 metri s.l.m, caratterizzati da un terreno di ghiaia calcinosa di sedimenti morenici a Penone e sedimenti morenici argillosi a Corona. La...

  • Verso la fine degli anni ’70, in località Poggio Rosso, furono piantati alcuni cloni selezionati di sangiovese e di colorino. Da una accurata selezione di queste due uve si produce questa Riserva di grande concentrazione ed eleganza. Dalla vendemmia 2004 una piccola aggiunta di pugnitello...

  • SurSur DOC 2016 è un vino prodotto dall'azienda vinicola Donnafugata. La zona di produzione è la Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi e nell’entroterra collinare tra Marsala e Salemi (contrade di Baiata, Alfaraggio, Pioppo). Caratteristiche organolettiche...

  • Prosecco DOC Spumante Extra Dry è uno dei vini più apprezzati dell'azienda agricola Forchir. Nasce dal vitigno Glera del  vigneto Camino al tagliamento e Precenicco (Udine).La vinificazione è caratterizzata da una pressatura soffice e fermentazione in autoclave, in assenza di solfiti, per...

  • Zibibbo Terre Siciliane IGT Lighea di Donnafugata è un vino bianco solare dalla personalità inconfondibile. Nasce nella Sicilia sud-occidentale da uve Zibibbo (Moscato). Le viti sono coltivate, all'interno di conche, ad alberello pantesco basso. La vite ad alberello di Pantelleria è stata...

  • Pugnitello è un antico vitigno toscano, (chiamato così per la forma del suo grappolo che richiama ad un piccolo pugno), riscoperto e studiato in collaborazione con le Università di Firenze e Pisa nei vigneti sperimentali di San Felice (Vitiarium). Il frutto concreto di 20 anni di ricerca e...

  • Il Barbaresco Bric Turot nasce da uve selezionate in vigna, successivamente vengono diraspate e pigiate. La macerazione dura circa 15 giorni ad una temperatura massima di 30 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima dell'inverno. Una volta terminato questo processo, segue...

  • Nero d'Avola Igt Terre Siciliane Az. Agr. Provenzano 2015 è un vino prodotto da uve selezionate di varietà Nero d’Avola coltivate col metodo di agricoltura biologica e raccolte manualmente. Caratteristiche organolettiche Vino dal ricco sapore, profumo intenso, e grande personalità aromatica con...

  • Ribolla Gialla Spumante Brut è uno dei vini più apprezzati dell'azienda agricola Forchir. Nasce dal vitigno Ribolla Gialla, certamente il vitigno autoctono che da millenni caratterizza il Friuli come terra di confine. Il processo di vinificazione avviene attraverso la macerazione a freddo sulle...

  • L'Alto Adige DOC Gewurztraminer di Tiefenbrunner viene prodotto con uve 100% Gewürztraminer (Traminer Aromatico) da vigneti situati a Niclara e a Cortaccia esposti a sud/sud-est, con altitudine di 260 - 400 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno a ghiaia calcinosa di sedimenti morenici a...

Filtra per

Produttore