Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Caratteristiche Colore rosso robusto, fruttato e speziato, affinato in botte di legno. Sentori di frutta rossa sotto spirito e speziature di cannella e vaniglia. Ricco e avvolgente, caldo e fruttato. Abbinamenti Da abbinare a primi e secondi piatti a base di... Leggi di più...
Colore giallo paglierino. Bouquet intenso, ricco, ampio, fruttato, delicato, con sentori di mela. Secco con piacevole acidità e gradevolissima persistenza aromatica. Si abbina ottimamente con le pietanze a base di pesce. Alc. 12,5% Leggi di più...
Il Barolo Gavarini Chiniera nasce nei 3 ettari di vigneti dell'azienda Elio Grasso, a Monforte d'Alba. La vendemmia di questo Barolo avviene manualmente, nella seconda decade di Ottobre. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con... Leggi di più...
Il Santa Cecilia Nero d'Avola di Planeta, è espressione di potenza, eleganza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia. Nasce a Noto, luogo di origine del Nero d'Avola dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. La fermentazione delle uve del Santa... Leggi di più...
Caratteristiche L'Alzero è di colore rosso intenso. Al naso risulta intenso con sentori di frutti maturi. Al palato è di buona struttura e potente. Abbinamenti Si abbina perfettamente con piatti a base di tartufo ed arrosti, carni rosse alla brace, selvaggina e... Leggi di più...
La vendemmia del Picolit di Livio Felluga avviene in manuale e differenziata secondo maturazione, con passaggi bisettimanali. L'uva appassita viene delicatamente diraspata. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il... Leggi di più...
Il Barolo Gavarini Chiniera 2016 nasce da uve Nebbiolo, coltivate nelle proprietà dell'azienda Elio Grasso, a Monforte d'Alba. La vendemmia di questo Barolo avviene con raccolta manuale, nella seconda decade di Ottobre. La sua produzione prevede la fermentazione in vasche d’acciaio inox a... Leggi di più...
Il Merlot Siebeneich del 2018 delle Cantine Terlano si ottiene con vendemmia in manuale e selezione delle uve. Successivamente con diraspatura dei grappoli si avvia una lenta fermentazione a temperatura controllata con movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione... Leggi di più...
Caratteristiche Profumi intensi e fruttati, la sue grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia. Alc. 13,5% Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Pinot Grigio di Tiefenbrunner nasce in vigneti in collina a Cortaccia (250 – 400 metri s.l.m.) e nella piana a Magrè e Cortina all’Adige (210 metri s.l.m.), dal terreno a ghiaia calcinosa di sedimenti morenici a Cortaccia e alluvionali sabbiosi a Magrè. La vinificazione prevede... Leggi di più...
Caratteristiche La Valpolicella Monte Zovo si presenta di colore rosso intenso. Sentori vinosi, di frutta rossa e di ciliegie. Gusto fruttato, sapido, armonico. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi piatti a base di pomodoro, carni alla griglia, formaggi... Leggi di più...
Caratteristiche Il Vespa di Bastianich si presenta di colore giallo paglierino. Sfumature di frutta, sostenute da una vena minerale che conferisce al vino una notevole continuità al palato e un retrogusto persistente e pulito. Abbinamenti Ottimo con primi e secondi... Leggi di più...
Il Marsala DOP Fine I.P. Liquoroso di Pellegrino nasce nella provincia di Trapani, da una vinificazione tradizionale e da un invecchiamento di oltre un anno in botti di rovere. Viene prodotto con uve Grillo, Catarratto e Inzolia. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
Il Bolgheri Rosso DOC Piastraia di Michele Satta viene prodotto con uve Merlot, Cabernet, Sangiovese e Syrah, ottenendo un vino sia dalla grande espressione tipica dei vitigni bordolesi a Bolgheri, sia dall'eleganza e morbidezza che possono dare Sangiovese e Syrah in ambiente caldo e... Leggi di più...
Il Pinot Grigio di Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati a 600-750 metri s.l.m ed esposti a sud-ovest, con terreni di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione del Pinot Grigio di Abbazia di Novacella inizia ad ottobre. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Caratteristiche Il Recioto di Soave Pieropan Le Colombare è un vino dolce, passito, di lunga tradizione, che prende tale nome dalle “recie” dell’uva garganega, amorevolmente selezionata. E’ il vino molto “amato” dalla famiglia Pieropan, che lo... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto si percepiscono intense note di agrumi e zagara e piacevoli sentori di pesca gialla, cedro e melone. All' olfatto è elegante e persistente, con note di pesca gialla, melone, agrumi e mandorla. Abbinamenti Ben si abbina a dolci aromatici... Leggi di più...
Il Lagrein della Cantina Terlan nasce da uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, il Lagrein, originario dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano. Il successo del Lagrein è dato dal suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |