Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il vitigno internazionale Chardonnay è ormai una presenza consolidata nei vigneti di Terlano, e oltre ad arricchire l'uvaggio, viene vinificato tutti gli anni anche in purezza, ottenendo vini di spiccata freschezza e con una componente molto interessante di frutti tropicali che li rendono... Leggi di più...
Caratteristiche Colore rosso intenso, sentori di prugna, ciliegia e amarena, con un finale pieno, corposo ed elegante. Abbinamenti Si abbina a carni rosse, selvaggina, arrosti e funghi. Alc. 13,5% Leggi di più...
Caratteristiche Forse il Friuli non è casa sua e qui il clima non è certo quello dell’Alsazia, per cui non aspettatevi un Riesling tedesco ma il risultato è sicuramente buono. Ottime l’acidità e l’aromaticità che nel tempo evolvono verso le tipiche note di... Leggi di più...
Il Barolo Gaja Sperss 1998 è un vino elegante dal finale lungo e persistente. che nasce nei vigneti Sperss, situati a Serralunga d'Alba, nella zona del Barolo. La sua produzione nasce da uve Nebbiolo per il 94% e da uve Barbera per il 6%. La vinificazione viene svolta in vasche di acciaio inox... Leggi di più...
Il Cor Römigberg nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. La vinificazione prevede pressatura soffice delle uve, fermentazione spontanea per circa 15 giorni e fermentazione malolattica in acciaio. Segue affinamento del vino per circa diciotto mesi in botti piccole di legno da... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto risulta intenso, fruttato, con sentori di frutta cotta e spezie. Al palato è morbido e pieno. Abbinamenti Ben si sposa a carni stufate o selvagina. Leggi di più...
Il Barolo Le Rocche del Falletto 2016 nasce nei vigneti dell'azienda agricola Falletto di Bruno Giacosa, situati ad una altezza di 400 metri s.l.m, con un'ottima esposizione a sud/sud-ovest e un particolare microclima che assicura una notevole vocazione vitivinicola. L'affinamento di questo... Leggi di più...
Amarone che nasce da un blend di uve Corvina, Rondinella, Molinara. È frutto dell’autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi. Costasera per Masi sono, da... Leggi di più...
In Alto Adige il Pinot Nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 e qui è chiamato Blauburgunder. L’origine precisa è la Borgogna e da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo. È esigente sul terreno e sul clima, ma anche nei trattamenti in cantina. Dal 1995 per il Pinot... Leggi di più...
Pinot Bianco di Schiopetto è un vino ottenuto esclusivamente da uve omonime. Vitigno di grande pregio particolarmente vocato alla zona collinare, si è perfettamente ambientato in Friuli, ed in particolare nella zona del Collio. Il Pinot Bianco è stato posto a dimora in zona... Leggi di più...
Maso Le Viane è un vino nato da un belnd di uve Cabernet Franc e Sauvignon, Merlot e altri vitigni locali. Dopo la vinificazione, il vino, è stato affinato per 18 mesi in barrique ed ulteriori 18 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Caratteristiche organolettiche Maso Le Viane di... Leggi di più...
Caratteristiche Al palato risulta avvolgente e vellutato con un sapore caratteristico che lo rende perfetto come dopo cena. Alc. 24% Leggi di più...
Caratteristiche A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri per una aromaticità tipica con note di pompelmo rosa. Alc. 14% Leggi di più...
Il Barolo Ginestra Casa Maté 2016 nasce nei vitigni dell'azienda Elio Grasso, a Monforte d'Alba, dove vengono coltivate le uve di Nebbiolo grazie ad un'esposizione a sud e ad un'altitudine di 300-350 metri s.l.m. La produzione di questo vino avviene attraverso la fermentazione alcolica in vasche... Leggi di più...
Il Morellino di Scansano Riserva DOCG Poggio Valente nasce dalla forza selvaggia della Maremma, dove viene coltivato il vigneto che Elisabetta della Fattoria Le Pupille acquista nel 1996. Questo vino viene prodotto da uve di Sangiovese (95%) e Merlot (5%), da un raccolta manuale dei grappoli,... Leggi di più...
Il Pinot Nero di Villa Nigra, della linea Cornell dell'azienda Colterenzio, è un vino dall'elegante spettro aromatico che richiama note di lamponi, ciliegie, more mature ed è sostenuto da eleganti tannini. Proviene da vigneti situati ad un'altitudine di 400 metri s.l.m., con esposizione a... Leggi di più...
Caratteristiche Il Nero d'Avola Zisola si presenta di colore rosso rubino. Bel corpo, sentori di frutti di bosco e agrumi, gusto complesso e stratificato. Abbinamenti Perfetto con zuppe di pesce speziate, primi piatti con carne, carni rosse e verdure grigliate.... Leggi di più...
Il Pinot Grigio della Tenuta Hofstatter è un vino bianco pieno e ricco di estratto, nato da vitigni declivi con esposizione ovest-est presso Tramin - Termeno e con un terreno marnoso, leggero, ben ventilato e soggetto a veloce riscaldamento. La produzione di questo Pinot Grigio Hofstatter è... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |