Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Di colore rosso granato, al naso regala avvolgenti sentori di uva passita, viola e confettura. Al palato è caldo e vellutato, intenso e pieno.   Abbinamento Si sposa molto bene ai dolci, in particolare alla pasticceria secca. Indicato anche con...

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Aroma intenso, ampio, con sentori di fiori d'acacia. In bocca risulta intenso con sensazioni mandorlate.   Abbinamenti Ottiimo con primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 14%  

  • Il Brachetto d'Acqui di Braida è un vino da dessert, tra i più gradevoli ed eleganti, meglio berlo giovane quando si colgono distintamente i sentori di rosa bulgara e frutta matura, dal sapore fresco e brioso. La fermentazione avviene in tank di acciaio con macerazione delle bucce per 36-48 ore a...

  • Il Veltliner Praepositus di Abbazia di Novacella è un vino timido in gioventù ma capace di sorprendere nelle lunghe distanze. Nasce nei vigneti situati a 650-700 metri s.l.m ed esposti a sud/sud-ovest, con terreni di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione di...

  • Colore rosso rubino. Bouquet fruttato, con sentori di mirtillo nero, caffè, cuoio e cacao. Al gusto risulta morbido, avvolgente, tannico e con un finale lungo, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino. Ottimo con carni rosse alla brace e spiedi...

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Bouquet fresco e fruttato, dopo il secondo anno di vita acquista complessità ed evolve nello speziato. Morbido e rotondo, dal gusto pieno ed equilibrato.   Abbinamenti Ottimo con pesce in generale e piatti di...

  • Di colore oro antico, brillante, con sfumature topazio. Il profumo del Baglio Florio è intenso ed etereo, di gran finezza, con lievi cenni di vaniglia, miele bruciato e nocciole tostate. Il sapore è secco e morbido, con accenni di liquirizia e mandorla fuse in una delicata ed armoniosa nota...

  • Il Dolcetto d'Alba DOC Boschi Di Berri dell'azienda agricola Marcarini è un vino assolutamente unico. Le uve provengono da un vigneto centenario, fortunatamente lasciato indenne dal flagello della “fillossera” in virtù del terreno parzialmente sabbioso e del particolare microclima. Emblematico e...

  • Il Rosso di Montalcino Ginestreto dell'azienda Fuligni viene prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, noto come un vino di alto livello e derivante da un'attenta selezione dei grappoli migliori. Affina parzialmente per alcuni mesi in tonneaux di rovere francese ed è caratterizzato da un forte...

  • Il Veltliner di Abbazia di Novacella è un vino dalla grande personalità, grazie alla millenaria esperienza in cantina. Nasce nei vigneti situati a 600-750 metri s.l.m ed esposti a sud-ovest, con terreni di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione del Veltliner di...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino, bouquet ampio e fruttato con sentori di legno dovuti alla sosta in barrique. Al palato risulta asciutto e di buon corpo. Finale che richiama note leggermente fruttate.   Abbinamenti Ottimo con primi e secondi piatti a base di...

  • Colore giallo dorato, bouquet di frutti maturi arricchite da sentori di vaniglia e frutta secca. Eccelle con salmone, tonno e pesce spada affumicati, piatti di funghi, pesci e crostacei nobili, formaggi a media stagionatura e carni bianche saporite. Alc. 14%  

  • Il Barbera D'Asti DOCG Superiore Cremosina dell'azienda Bersano è un vino elegante e tipico, di corpo e di ottima struttura che lo rende particolarmente longevo e adatto a un buon invecchiamento. Le uve provengono da vigneti situati nel cuore del comprensorio di Nizza Monferrato universalmente...

  • Il Morellino di Scansano DOCG Capatosta di Poggio Argentiera nasce nei vigneti situati nel Comune di Scansano. La sua produzione deriva principalmente da uve Sangiovese per l'85% e da uve Ciliegiolo ed Alicante per il rimanente. La vinificazione prevede una fermentazione in tini di legno a...

  • Il Gewurztraminer Praepositus di Abbazia di Novacella è un vino bianco aromatico che nasce nei comuni di Bressanone e Varna, da vigneti situati a 600-650 metri s.l.m, esposti a sud, sud-ovest e caratterizzati da un terreno di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione...

  • Il Recioto della Valpolicella Classico è un vino che nasce da un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara, scelte in collina, nei mesi invernali e successivamente riposano su graticci di bambù nei fruttai per l’appassimento. Caratteristiche organolettiche Il Recioto della...

  • Il Terre Siciliane IGT Guardiola Bianco di Passopisciaro è un vino da invecchiamento che nasce da uve 100% Chardonnay.   Abbinamenti Si abbina perfettamente a primi piatti e pesce, servendolo alla temperatura di 8-10°C.

  • Il Gavi di Villa Sparina nasce in Piemonte, da vigneti 100% Cortese, esposti a Sud-Ovest a 250-300 metri s.l.m. La vendemmia di questo vino bianco inizia a fine settembre, inizio ottobre, con una fermentazione termo-controllata a 18 gradi in vache di acciaio inox, per la durata di 3 settimane. La...

Filtra per

Produttore