Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e...

  • Il Fontanasanta Nosiola di Foradori nasce dall'antico vitigno trentino della Nosiola, coltivato nella Valle dei Laghi e sulle colline di Trento e Pressano, dando vita a dei vini di grande delicatezza e longevità. La Nosiola è stata sempre vinificata sulle bucce in passato. La possibilità di...

  • Il Barolo Bussia Colonnello nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre e coltivate nella vigna Colonnello in Bussia (Monforte d'Alba). La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 30 giorni, a...

  • Caratteristiche Il Picolit di Rocca Bernarda si presenta di colore giallo. Bouquet fruttati e ricordi di albicocca, agrumi canditi, fichi maturi e miele d’acacia. Al palato risulta dolce.   Abbinamenti Ottimo vino da meditazione, si sposa con formaggi...

  • Il Fontanasanta Nosiola di Foradori nasce dall'antico vitigno trentino della Nosiola, coltivato nella Valle dei Laghi e sulle colline di Trento e Pressano, dando vita a dei vini di grande delicatezza e longevità. La Nosiola è stata sempre vinificata sulle bucce in passato. La possibilità di...

  • Il Barolo Vigna del Gris nasce da uve Nebbiolo coltivate nell'omonimo vigneto. La vinificazione prevede macerazione a contatto con le bucce in vinificatori a pale rotanti. Terminato questo processo, il vino viene travasato in barrique di rovere dove sosta 24 mesi per la maturazione e...

  • Il Collio DOC Picolit di Cormons prende il nome dal vitigno Picolit, dove nascono uve raccolte rigorosamente a mano per produrre questo vino, dopo un'attenta selezione dei grappoli migliori, come previsto dal Regolamento di produzione dello Statuto. Il vino affina in piccoli carati di...

  • Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti.  Questo vino affina in barriques di rovere...

  • Il vino Derthona Costa del Vento di Vigneti Massa proviene da uve di Timorasso coltivate in vigneti dal terreno argillo-calcareo. La sua vinificazione prevede macerazione pellicolare, fermentazione a 19-22°C, maturazione sulle proprie fecce per almeno 10 mesi e un conclusivo affinamento in...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di noce, mango e melone. Al palato è fruttato e con un finale contraddistinto da una leggera nota legnosa.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi a base di pesce o crostacei. Alc. 14%

  • Caratteristiche Il No Name di Le Vigne di Zamò si presenta di colore giallo paglierino. Le uve dopo un’attenta selezione sul banco di cernita vengono diraspate e pressate direttamente in atmosfera di gas inerte, tenendo separata ogni partita proveniente dai diversi vigneti. Il...

  • Il vino Solare di Capannelle proviene da uve Sangiovese e Malvasia Nera. La vinificazione in rosso prevede macerazione carbonica e affinamento in barrique per 12-14 mesi. Caratteristiche organolettiche Il vino Solare di Capannelle presenta alla vista un colore rosso intenso, con riflessi...

  • Villa Margon è uno Chardonnay quasi in purezza, nato da uve coltivate nel rispetto della viticoltura sostenibile di montagna nei vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, attorno alla cinquecentesca Villa Margon, a 400 - 500 metri di altezza. Spicca, in questo vino, tutta l’espressività dello...

  • Caratteristiche Si presenta di color arancio. All'olfatto presenta intensi sentori di frutta e mandorla. Al palato è fresco, minerale e di grande complessità.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di pesce e frutti di mare. Alc. 13%

  • Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo del 2010 è un vino pregiato ed elegante, dalla grande struttura e molto equilibrato. Nasce da un'accurata selezione di sole uve Sangiovese di casa Frescobaldi, dove si rispettano regolarmente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico...

  • Il Barolo Gavarini Chiniera 2015 nasce da uve Nebbiolo, coltivate nelle proprietà dell'azienda Elio Grasso, a Monforte d'Alba. La vendemmia di questo Barolo avviene con raccolta manuale, nella seconda decade di Ottobre. La sua produzione prevede la fermentazione in vasche d’acciaio inox a...

  • Caratteristiche Di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si presenta intenso, ampio, con note speziate. In bocca è caldo, avvolgente, di grande struttura, eleganza e complessità; si evolve nel bicchiere al variare della temperatura. Alc. 14%

  • Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja proviene da uve di Nebbiolo (85%), Barbera (10%) e Merlot (5%). La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e un affinamento in barriques per 18 mesi. Caratteristiche organolettiche Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja è...

Filtra per

Produttore