Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Al palato risulta fresco e ben strutturato.   Abbinamento Si consiglia l’abbinamento con antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese quali, speck e affettati, ma anche con carni bianche e formaggi dolci. Alc. 12,7%

  • La vinificazione del Barolo Brunate prevede fermentazione, indotta da lieviti indigeni, a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14 - 15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10 - 15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione. Successivamente alla...

  • Il Pinot Nero della Cantina Terlan è un vino dalle note assai accattivanti di frutti di bosco. Nasce nei vigneti di media quota che sormontano il villaggio di Terlano, e soprattutto sul pianoro di Monticolo, dove l’esposizione a Sud e le serate regolarmente ventilate creano condizioni ideali per...

  • La vinificazione del Barolo Zonchera prevede fermentazione, indotta da lieviti indigeni, a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14 - 15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10 - 15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione. Successivamente...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Il suo sapore è delicato e gradevolmente morbido. Nei vini a piena maturazione risaltano note di noci e miele.   Abbinamenti Si abbina molto bene a piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare. Consigliato anche come vino...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • Barbera d'Alba nasce da uve omonime. La vendemmia inizia verso metà settembre. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio. Successivamente a questo processo, il vino invecchia 12 mesi in tonneaux (30% nuovo - 70% usato) e botti da 25 hl, 8 mesi in acciaio.  Caratteristiche organolettiche...

  • L'Alto Adige DOC Pinot Bianco Moriz della Cantina Tramin è vino proveniente dai vigneti di Sella, piccola frazione non lontano da Termeno, dove i terreni sono calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa, situati ad un'altitudine da 250 a 550 metri s.l.m. circa. Il nome di questo vino deriva...

  • Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina per 12 mesi in bottiglia, prima della...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Caratteristiche Colore giallo brillante. Sentori di agrumi e susine. Al gusto si presenta avvolgente, sapido e di grande eleganza.   Abbinamenti Ottimo con carni bianche e pesce. Alc. 13,5%

  • Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina per 12 mesi in bottiglia, prima della...

  • Il Barolo Le Vigne annata 2005 nasce da uve Nebbiolo vendemmiate dal 3 al 16 ottobre. La vinificazione prevede diraspatura e soffice pigiatura, il mosto viene "sigillato" con anidride carbonica e macerato per circa un giorno. La fermentazione alcolica inizia 24-36 ore più tardi in serbatoi di...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino chiaro. Al naso si percepiscono sentori fruttati e note speziate. Al palato è fruttato, con un leggero aroma di mandorle amare.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con antipasti e piatti a base di carni bianche.  

  • CaratteristicheAll'olfatto presenta sentori di piccoli frutti a bacca rossa. Al palato è ben equilibrato e con una buona sapidità. AbbinamentiBen si abbina a primi e secondi piatti a base di  carni bianche, verdure e formaggi freschi.  Alc. 13%

  • Il Barolo Bussia Colonnello nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre e coltivate nella vigna Colonnello in Bussia (Monforte d'Alba). La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 30 giorni, a...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di liquirizia e note floreali. Al palato è ben equilibrato, sapido ed avvolgente.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o formaggi freschi. Alc. 12%    

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori fruttati di lampone e mora selvatica e speziate di muschio e pepe. Al palato è elegante e ben bilanciato.   Abbinamenti Ben si abbina a stufati e piatti a base di carne. Alc. 13%

Filtra per

Produttore