Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Brunello di Montalcino Caparzo è un connubio perfetto di prezzo, qualità e capacità d’invecchiamento. Si contraddistingue per essere un vino dallo stile unico, enfatizzato dalla diversità dei microclimi: la sua produzione nasce dalle vigne di Caparzo (Nord), La Caduta (Ovest), il Cassero (Sud)...

  • Colore rosso rubino molto intenso. Sentori di prugna e mora, intenso. Tannino ben calibrato con una piacevole acidità dovuta al barbera, complesso ed equilibrato. Da abbinare con con sughi di selvaggina, piatti di carni rosse, formaggi di media stagionatura. Alc. 15%  

  • Caratteristiche Il Lagrein San Michele Appiano si presenta di colore rosso scuro tendente al nero. Profumi fruttati di ciliegia, violetta e mora. Al palato è vellutato, morbido e speziato.   Abbinamenti Si abbina con pietanze saporite come macinato d’agnello,...

  • Questo vino nasce da una selezione di uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio per circa 18 giorni a temperatura controllata. Successivamente a questo processo, il vino viene trasferito per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl. Infine, vive...

  • Colore rosso rubino molto intenso. Sentori di prugna e mora, intenso. Tannino ben calibrato con una piacevole acidità dovuta al barbera, complesso ed equilibrato. Da abbinare con con sughi di selvaggina, piatti di carni rosse, formaggi di media stagionatura. Alc. 15%  

  • Il Kerner di Manni Nössing nasce da uve omonime. La vinificazione prevede diraspatura e soffice pigiatura. Successivamente il mosto fermenta in parte in vasche di acciaio inox e un'altra parte in botti di acacia a temperatura controllata di 16 - 18 gradi. Al termine di questo processo il vino...

  • Colore rosso rubino molto intenso. Sentori di prugna e mora, intenso. Tannino ben calibrato con una piacevole acidità dovuta al barbera, complesso ed equilibrato. Da abbinare con con sughi di selvaggina, piatti di carni rosse, formaggi di media stagionatura. Alc. 15%  

  • Il Gewürztraminer Kolbenhof di Hofstatter è una selezione di una vigna della tenuta Kolbenhof di Tramin - Termeno, uno dei grandi crus del Gewürztraminer altoatesino, grazie al particolare microclima, all'età e alla posizione ideale dei vigneti. Il vitigno porta il nome del suo paese d'origine, e...

  • Sentori di ciliegia matura. Gusto fruttato con sentori di mandorle. Ottimo vino da tutto pasto: dagli antipasti caldi ai primi piatti (pasta, polenta, minestra) fino ai secondi di carne bianca. Alc. 14%

  • Il Gewürztraminer Kolbenhof di Hofstatter è una selezione di una vigna della tenuta Kolbenhof di Tramin - Termeno, uno dei grandi crus del Gewürztraminer altoatesino, grazie al particolare microclima, all'età e alla posizione ideale dei vigneti. Il vitigno porta il nome del suo paese...

  • Il Cabernet Sauvignon di Hofstatter è un vino rosso, robusto e fiero, con una grande struttura tanninica, che esalterà, in particolare, i piatti di carne più saporiti. Nasce da uve che vengono separate dai raspi e dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per circa 10 giorni a...

  • Colore rosso granato con riflessi violacei. Profumo vinoso, intenso tipico, con sentori di marasca e viola mammola. Perfetto con bolliti misti, salumi, formaggi. Alc. 13%

  • Caratteristiche La formula resta sostanzialmente quella degli anni passati: uve eccellenti personalmente selezionate da Hans Terzer sulla base di criteri personali che rispecchiano al meglio l’annata. Di colore giallo paglierino, brillante con riflessi verdi. All' olfatto si...

  • Il Brunello di Montalcino Fuligni è il risultato di un elegante sintesi di frutta e sentori speziati, caratterizzato da un'ottima longevità, ma destinato ad un consumo più immediato. Questo Brunello nasce da importanti uve di Sangiovese. La sua vinificazione prevede una fermentazione in vasche...

  • Il Rosso Faye di Pojer e Sandri viene prodotto da uve di Cabernet Sauvignon (50%), Cabernet Franc, Merlot e Lagrein (50%), sul conoide di Faedo nel comune catastale di San Michele a/A, in località Paradisot da vigneti situati a 250 metri s.l.m., esposti a...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di erbe aromatiche, agrumi e mela. Al palato è elegante, fresco e piacevolmente minerale.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o formaggi freschi. Alc. 12,5%  

  • Il nome “Filo di Seta” deriva dall’omonimo fiume che scorre proprio accanto ai vigneti di Castello Romitorio dove si produce questo meraviglioso Brunello di Montalcino Filo di Seta del 2017 che si propone come una delle più alte espressioni del quadrante nord-ovest del micro clima di Montalcino....

  • Caratteristiche Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. Per il suo profumo rammenta i piccoli frutti di bosco rossi; morbido al palato, è fresco, fruttato e minerale.   Abbinamenti Ottimo con primi e...

Filtra per

Produttore