Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Cannonau di Sardegna Riserva Dule di Gabbas è un vino ottenuto da vitigni di oltre quarant'anni di età nell'omonimo vigneto di "Dule". Interventi di "vendemmia verde" nel mese di agosto e un basso numero di gemme per pianta aiutano a generare un'ottimale concentrazione di sostanze aromatiche e...

  • Il Cor Römigberg nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. La vinificazione prevede pressatura soffice delle uve, fermentazione spontanea per circa 15 giorni e fermentazione malolattica in acciaio. Segue affinamento del vino per circa diciotto mesi in botti piccole di legno da...

  • Il Brunello di Montalcino Castello Romitorio 2016 è realizzato unicamente con uve Sangiovese attentamente selezionate, sia in vigna che in cantina, e vinificate con le più moderne tecnologie in acciaio a temperatura controllata. L'attento e costante controllo durante ciascuna fase evolutiva,...

  • Il Barolo Albe di G.D.Vajra è un vino unico per armonia e ricchezza di personalità, che nasce da un assemblaggio di grappoli di Nebbiolo provenienti da tre vigneti differenti per altitudine ed esposizione: Fossati, Coste di Vergne e La Volta. La vendemmia dei grappoli di Nebbiolo viene svolta,...

  • La vinificazione del Barolo Brunate prevede fermentazione, indotta da lieviti indigeni, a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14 - 15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10 - 15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione. Successivamente alla...

  • La vinificazione del Barolo Zonchera prevede fermentazione, indotta da lieviti indigeni, a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14 - 15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10 - 15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione. Successivamente...

  • Barbera d'Alba nasce da uve omonime. La vendemmia inizia verso metà settembre. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio. Successivamente a questo processo, il vino invecchia 12 mesi in tonneaux (30% nuovo - 70% usato) e botti da 25 hl, 8 mesi in acciaio.  Caratteristiche organolettiche...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • L’Apparita è un vino culto sin dalla prima annata: 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, ad un’ altitudine di 490 metri s.l.m., si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3.84 ettari. Impiantate nel 1975 con Canaiolo e Malvasia...

  • L'Amarone Campolongo di Torbe è l’elegante Amarone cru di Masi. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. Questo Amarone è un vino pregiato che la famiglia Boscaini...

  • Il Puglia IGT Sum dell'azienda agricola Torre Guaceto di Racemi, nasce da uve 100% Susumaniello coltivate in vigneti dalla terra rossa sabbiosa mediamente profonda, poggiata su strati di roccia calcarea. La vendemmia viene svolta nella terza decade di settembre e avviene con raccolta manuale dei...

  • Il Rosso di Montepulciano DOC La Braccesca Sabazio dell'azienda Antinori nasce da un uvaggio per l'85% di Prugnolo Gentile, per il 15% di Merlot e altre varietà rosse complementari. Di produzione della Tenuta La Braccesca, il nome del vino deriva da Sabatino Lulli, detto "Sabazio", monaco...

  • In Alto Adige il Pinot Nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 e qui è chiamato Blauburgunder. L’origine precisa è la Borgogna e da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo. È esigente sul terreno e sul clima, ma anche nei trattamenti in cantina. Dal 1995 per il Pinot...

  • Maso Le Viane è un vino nato da un belnd di uve Cabernet Franc e Sauvignon, Merlot e altri vitigni locali. Dopo la vinificazione, il vino, è stato affinato per 18 mesi in barrique ed ulteriori 18 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Caratteristiche organolettiche Maso Le Viane di...

  • Il Brunello di Montalcino Montosoli è un Cru dell'azienda Altesino. Nasce da un vigneto di circa 5 ettari nella zona nord-est di Montalcino ad un'altitudine tra i 350 e i 400 metri, le cui uve sono state vinificate separatamente per la prima volta con la vendemmia 1975. La composizione del...

  • Il Montefalco Sagrantino 25 Anni di Arnaldo Caprai è un vino potente ed elegante, nato nel 1993 per festeggiare il 25° anniversario della cantina. Da allora, data l'eccezionalità del prodotto, ha vissuto una continua ascesa. Nasce da uve di Sagrantino e viene affinato in barrique di rovere...

  • Il Pinot Nero di Villa Nigra, della linea Cornell dell'azienda Colterenzio, è un vino dall'elegante spettro aromatico che richiama note di lamponi, ciliegie, more mature ed è sostenuto da eleganti tannini. Proviene da vigneti situati ad un'altitudine di 400 metri s.l.m., con esposizione a...

  • Il vino Sicilia IGP Mille e una Notte è il vino portabandiera dei rossi di Donnafugata confermando, con l’annata 2008, la sua complessità ed eleganza, caratteristiche distintive di questo vino importante. Nasce nei terreni dei vigneti della Tenuta di Contessa Entellina, dove uve di Nero d'Avola e...

Filtra per

Produttore