Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Sauvignon di Rocca Bernarda è un vino aromatico, ricco e poliedrico che nasce da un affinamento di 5 mesi in acciaio inox sulle fecce fini. Caratteristiche organolettiche Il Sauvignon di Rocca Bernarda presenta alla vista un colore giallo paglierino. Al naso emergono sentori di pompelmo,... Leggi di più...
Colore ambrato brillante. Il profumo del vino marsala Targa è pronunciato, con distinti sentori di datteri, albicocca e prugne stufate. Il sapore è pieno, caldo, morbido e vellutato, con elegante fondo di frutta essiccata. Il bicchiere consigliato per bere al meglio il vino marsala Targa... Leggi di più...
Il Müller-Thurgau di San Michele Appiano nasce nei vigneti più elevati d'Oltradige, di Campill, San Genesio e Graun presso Cortaccia, situati nel Trentino Alto Adige. Il rinomato vitigno tedesco Müller-Thurgau si adatta particolarmente bene alle vigne più elevate ed anche a 600 metri di quota dà... Leggi di più...
Nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, il Venegazzù della Casa è un vino storico del Conte Loredan Gasparini ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. La sua vinificazione si conclude con un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Pinot Grigio dei Feudi di Romans, di denominazione Friuli Isonzo DOC, proviene dal vitigno francese del Pinot Grigio. La vinificazione prevede una pigiadiraspatura immediata all’arrivo in cantina delle uve, raccolte a una temperatura di 26°C. A seguire pressatura soffice, raffreddamento del... Leggi di più...
Caratteristiche Profumi speziati e di frutta matura, al gusto caldo, ampio e morbido capace di inondare il palato con gradevoli sensazioni di frutta. Abbinamenti Ottimo da meditazione e in abbinamento ai dessert. Da provare come aperitivo con formaggi erborinati.... Leggi di più...
Il Romitorio di Santedame dell'azienda Ruffino proviene da due vitigni: il Colorino (60%), che deve il proprio nome al colore ricco e concentrato delle bucce, e il Merlot (40%) che conferisce al vino rotondità e struttura.Il nome di questo vino deriva da un eremo del XII secolo che si trova tra i... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba Barturot è l’etichetta storica della gamma, la prima a essere stata prodotta nel 1991. Nasce a Montelupo Albese, su vigneti esposti a sud-est e a 400 metri sul livello del mare. La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche termocontrollate, per la durata di 12-15... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Quintarelli nasce da uve di Cabernet Sauvignon (15%), Corvina, Croatina e Nebbiolo (55%) e Rondinella e Sangiovese (30%). Le uve vengono accuratamente selezionate e poi subito messe in cassette di legno e messe sui graticci. È essenziale che le uve siano... Leggi di più...
La collina di Zegla su cui sono posti i vigneti che danno vita al Collio Bianco DOC è particolarmente vocata alla produzione del Tocai Friulano che caratterizza la struttura, mentre la Ribolla Gialla fornisce la giusta acidità e la Malvasia Istriana il caratteristico aroma speziato. L'amalgama di... Leggi di più...
Il Gewurztraminer di Colterenzio è un vino seduttivo, con aromi di rose e litchi e un finale speziato. Nasce da vigneti situati ad un'altitudine di circa 400-460 metri s.l.m., su depositi morenici misti ad argilla e ghiaia porfirica. Dopo alcune ore di macerazione a freddo e una pressatura... Leggi di più...
Il Romitorio di Santedame dell'azienda Ruffino nasce da due vitigni: il Colorino (60%), che deve il proprio nome al colore ricco e concentrato delle bucce, e il Merlot (40%) che conferisce al vino rotondità e struttura.Il nome di questo vino deriva da un eremo del XII secolo che si trova tra i... Leggi di più...
Il Barbera d'Alba Tre Vigne di Domenico Clerico nasce da uve di Barbera, coltivate in vigneti di 25 anni di età. La sua vinificazione, dopo una vendemmia svolta con raccolta manuale a fine settembre, prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 10-14 giorni e un affinamento di 12-16... Leggi di più...
L’uva raccolta riposa in una grande struttura tipica delle Eolie, con un La Malvasia secondo Tasca d’Almerita. In vigna cerchiamo di avere un ampio spazio fogliare a copertura dei grappoli, in modo da evitare scottature dell’acino e garantire l’aromaticità.... Leggi di più...
Terre di San Leonardo è un elegante taglio bordolese classico della tenuta di San Leonardo, una prestigiosa cantina trentina definita come “un monumento a Bordeaux in terra italiana”, culla di grandi vini che hanno unito pubblico e critica in un unanime grido di lode. La raccolta delle uve per... Leggi di più...
Il Barolo Pajana di Domenico Clerico nasce da uve 100% Nebbiolo. La vendemmia viene svolta ad ottobre con raccolta manuale. La sua vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20-30 giorni e un affinamento di 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove - 20%... Leggi di più...
Il Ribolla Gialla dell'azienda Ronchi Di Cialla, di denominazione Friuli Colli Orientali DOC nasce nel comune di Prepotto (Udine), da una macerazione pellicolare della durata di un giorno e da una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Il Ribolla... Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Pinot Bianco Moriz della Cantina Tramin è vino proveniente dai vigneti di Sella, piccola frazione non lontano da Termeno, dove i terreni sono calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa, situati ad un'altitudine da 250 a 550 metri s.l.m. circa. Il nome di questo vino deriva... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |