Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Questo prodotto è tutelato da un sistema ad ologramma sulla capsula. Il Rosso di Montalcino dell'azienda Ciacci Piccolomini è un vino giovane, pronto e profumato. Nasce da vigneti situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. La vinificazione...

  • Chardonnay Viticoltori da Ponte 2021 0,75 lt.

  • Caratteristiche Selezione di uve Nero d’Avola di alta collina. Tannini morbidi ed eleganti. Alc. 13,5%

  • Il Ripassa Valpolicella Ripasso DOC Superiore, uno dei vini più significativi dell'evoluzione enoica di Zenato, deriva dai vitigni di Corvina (85%) e di Rondinella (15%). Questo vino viene prodotto dalle uve appassite utilizzate per la produzione dell'Amarone: subito dopo la fermentazione si fa...

  • Il Müller-Thurgau di San Michele Appiano nasce nei vigneti più elevati d'Oltradige, di Campill, San Genesio e Graun presso Cortaccia, situati nel Trentino Alto Adige. Il rinomato vitigno tedesco Müller-Thurgau si adatta particolarmente bene alle vigne più elevate ed anche a 600 metri di quota dà...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Il profumo del vino bianco Colomba Platino è intenso, piacevolmente fruttato, con notevole carattere; il sapore è fresco, armonico e persistente. La degustazione del Colomba fa ritrovare le stesse sensazioni...

  • Il Vermentino Bolgheri DOC della Tenuta Guado al Tasso di Antinori è un vino fresco, equilibrato e dal finale persistente. Nato da un uvaggio 100% Vermentino, la prima annata venne prodotta nel 1996. Una volta raccolte, le uve sono state diraspate, poi pigiate e pressate in modo soffice. Dalla...

  • Caratteristiche All' olfatto risulta delicato e aromatico con sentori di sambuco, menta verde, basilico, salvia, pesca gialla e papaya. Al palato è ricco, denso, pieno. Elegante e lungo, minerale, bella acidità.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con frutti di...

  • Il Barbera D'Alba DOC Serralunga di Ettore Germano nasce da vigneti 100% Barbera, esposti a sud-est, con altitudine 350 metri s.l.m. e dal terreno calcareo. La produzione di questo vino proviene dalla selezione delle giovani vigne e da una vinificazione in acciaio. Dopo la diraspa-pigiatura, il...

  • Il vino Villa Antinori Rosso del 2019, nato da uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, venne introdotto per la prima volta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, come il primo Chianti prodotto per essere invecchiato e migliorare nel tempo. Nel 2001, Piero...

  •     Caratteristiche Il Pinot Grigio Veneto IGP Giò è un vino bianco fresco e fruttato che dona una piacevole sensazione di frutta fresca sia nell'odore che nel sapore.    Ideale per accompagnare piatti leggeri, in particolare affettati, pesce...

  • Caratteristiche Di colore rosso granato tendente al violaceo, ha un profumo pieno e fragrante con un leggero sentore di lampone, mora e mirtillo; il sapore è secco, di corpo, armonioso, sapido, leggero sapore erbaceo, persistente.   Abbinamenti Ottimo con primi...

  • Rosso rubino, fragranze di ciliegia, prugna, viola e grafite, accostate a cacao liquirizia e macchia mediterranea. Pieno e corrispondente al palato, è fresco, equilibrato e con tannini vellutati. Perfetto con primi piatti come la pasta con le melanzane o il risotto al nero di seppia, con...

  • Il Barbera d'Alba DOC di Giovanni Corino nasce nella zona di produzione La Morra, da vitigni 100% Barbera, caratterizzati da un terreno argilloso esposti a ovest/sud-ovest. La vinificazione prevede una settimana di macerazione a temperatura variante da 25 a 30° C, una svinatura con passaggio in...

  • Il vino Villa Antinori Rosso del 2016 venne introdotto per la prima volta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, il quale nel 2001 inaugura una nuova evoluzione del Villa Antinori che diventa un Toscana IGT, realizzato con le migliori selezioni di uve provenienti...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino, presenta un bouquet fruttato che richiama il lampone, il mirtillo, la liquirizia e le spezie, il profumo che rivela note erbacee, e gradevole e caratteristico. Il sapore e' morbido, corposo, persistente. Alc. 12,5%

  • L’uva raccolta riposa in una grande struttura tipica delle Eolie, con un La Malvasia secondo Tasca d’Almerita. In vigna cerchiamo di avere un ampio spazio fogliare a copertura dei grappoli, in modo da evitare scottature dell’acino e garantire l’aromaticità....

  • Il Dolcetto D'Alba DOC Bricco Bastia di Conterno Fantino viene prodotto dai vigneti situati ad elevata altezza e su terreni con importante percentuale sabbiosa, caratteristiche che contribuiscono a conferire al vino il colore, le tipiche note fruttate ed una freschezza eccellente. Durante la...

Filtra per

Produttore