Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Di colore rosso granato, al naso regala avvolgenti sentori di uva passita, viola e confettura. Al palato è caldo e vellutato, intenso e pieno.   Abbinamento Si sposa molto bene ai dolci, in particolare alla pasticceria secca. Indicato anche con...

  • Caratteristiche E’ un vino che consiglio di bere giovane. Nelle osterie friulane si accompagna al salame e al formaggio.  

  • Caratteristiche Colore giallo con note verdoline, profumi di ginestra, citronella, anice, glicine, menta, speziatura di pepe bianco e una vena minerale di pietra focaia. Alc. 14%

  • Il vino Luce dell'azienda Luce della Vite nasce da un connubio perfetto tra la struttura e l'eleganza del Sangiovese e la rotondità e la morbidezza del Merlot. Grazie alla collaborazione dei Marchesi De' Frescobaldi e a Robert Mondavi, è stata avviata questa opera innovativa di unire i due...

  • È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino...

  • Caratteristiche Al palato presenta una buona acidità che ne esalta la sua sapidità, con note di erbe aromatiche.    

  • Caratteristiche Di colore giallo paglierino intenso. All' olfatto si percepiscono sentori fruttati e floreali. Al palato è ben equilibrato.   Abbinamenti Ottimo vino da aperitivo, si sposa alla perfezione con carni bianche e formaggi mediamente stagionati.

  • Il vino Barbera D'Alba Peiragal dei Marchesi Di Barolo è un vino dalla notevole struttura, con moderata acidità, presenza alcolica ben bilanciata e tannini dolci, mai troppo in evidenza. Nasce da un uvaggio 100% Barbera. Peiragal è un antico termine dialettale che identifica colline di buona...

  • Il Salina Bianco della cantina Hauner viene prodotto da uve Inzolia (o Ansonica) e Catarratto coltivate nello splendido panorama delle Isole Eolie, con una vinificazione a sgrondatura immediata. La vendemmia per questo Salina Bianco si svolge a metà...

  • Sant'Urbano è un Valpolicella Classico Superiore che nasce da una vendemmia con selezione manuale dell’uva nella prima metà di ottobre. I grappoli subiscono un appassimento di circa 3 settimane in fruttaio in condizioni di temperatura, umidità e ventilazione ottimali. La vinificazione delle uve...

  • Il Sauvignon di Villa Russiz proviene da vigneti situati sui versanti collinari esposti a sud, nord-est e sud-est, e caratterizzati da un terreno di tipo marnoso. La vendemmia, svolta completamente a mano dal 9 al 15 settembre 2014, è seguita da una pressatura soffice delle uve intere....

  • Caratteristiche Il Grillo Grappoli del Grillo di Marco de Bartoli si presenta di color giallo. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni, a temperatura controllata, inizialmente in vasche di acciaio, poi in fusti di rovere francese, al fine di preservarne gli...

  • Il Rosso di Montalcino dell'azienda Casanova di Neri, è un vino di carattere e personalità. Prodotto nei vigneti a sud di Montalcino dove il particolare terreno, il microclima e la massima attenzione in vigna producono uve di Sangiovese uniche. Viene definito "Brunello giovane": lo si può bere...

  • È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino...

  • Caratteristiche Il Bidibi di Maculan si presenta di colore paglierino limpido. Sentori di frutta matura e tropicale, tipici sentori di Sauvignon. Secco ma pieno, buona la morbidezza in equilibrio con l’acidità, vino con persistenza aromatica gradevole e lunga.  ...

  • Caratteristiche All' olfatto risulta piacevole con sentori di piccoli frutti rossi e spezie: tabacco, liquirizia e pepe nero. Al palato è fresco e ben equilibrato con tannini maturi ed eleganti.   Abbinamenti Si sposa bene con secondi a base di carne bianca e...

  • Lo Chardonnay La Fuga di Donnafugata si presenta come una perfetta interpretazione mediterranea dello Chardonnay, e si caratterizza per un bouquet dove gli aromi di frutta a polpa gialla si uniscono ai sentori di macchia mediterranea. Nasce nella Sicilia sud-occidentale, nelle terre della...

  • Il Barbera D'Asti DOCG Ai Suma di Braida è un vino che si produce solo in annate particolarmente favorevoli e che rappresenta una sorta di "apice" dell'azienda. Nasce nel comune di Rocchetta Tanaro, in Piemonte. La sua vinificazione prevede una fermentazione con macerazione sulle bucce per 20...

Filtra per

Produttore