Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • L'Amarone della Valpolicella Monte Zovo, è il risultato di un lungo ed accurato processo di lavorazione, seguito personalmente, passo per passo, dalla Famiglia Cottini. L’occhio attento ed esperto del personale in vendemmia, procede con una doppia cernita delle uve Corvina, Rondinella e Molinara...

  • Il Merlot di Villa Russiz proviene da vigneti ubicati attorno al centro aziendale con esposizione a sud e caratterizzati da un terreno interamente marnoso o marno-argilloso. La vinificazione prevede una fermentazione e una macerazione di circa 15 giorni. Dopo la svinatura il vino matura per circa...

  • Il Chianti Classico DOCG dell'azienda Vecchie Terre di Montefili è prodotto da uve Sangiovese provenienti da colline situate nel Comune di Greve in Chianti, ad un'altitudine di 400 - 450 metri sul livello del mare. Dopo la vinifcazione, il vino matura 12 mesi in botti di rovere di Slavonia....

  • Il Barolo Percristina nasce da uve di Nebbiolo, coltivate in vigneti piemontesi, su terreni ricchi di argilla e calcare, di oltre 60 anni di età. La vendemmia di queste uve viene svolta ad ottobre con raccolta manuale. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per...

  • Il Dolcetto d'Alba di Elio Altare nasce da vigneti dai 20 ai 40 anni di età, caratterizzati da un terreno di tipo calcareo e sabbioso e da un'esposizione a nord, nord-est. La vinificazione di questo Dolcetto d'Alba prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata...

  • Il Sylvaner di Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati a 600-750 metri s.l.m ed esposti a sud-ovest, con terreni di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione del Sylvaner di Abbazia di Novacella inizia ad ottobre. La vinificazione prevede una fermentazione e...

  • Il Barolo di Elio Altare proviene dai vitigni di Nebbiolo della zona di produzione di La Morra, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba. Le vigne sono caratterizzate da un terreno di varie composizioni e da un'esposizione a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce in...

  • Il vino Soave Classico Calvarino di Pieropan nasce da uve di Garganega (70%) e Trebbiano di Soave (30%), coltivate nella zona collinare del Soave classico, caratterizzata da un terreno vulcanico ricco di basalto e tufo di origine oceanica, e con un'altitudine di 200 - 300 metri s.l.m. Il nome...

  • Il Fatagione di Cottanera è un vino elegante, ricco e fresco al palato. Nasce a Castiglione di Sicilia da uve di Nerello Mascalese (85%) e da altre varietà internazionali (15%). La vinificazione avviene in acciaio alla temperatura controllata di 24-26° C, con una macerazione a contatto con...

  • Il Brunello di Montalcino di Talenti nasce da uve Sangiovese che una volta vendemmiate vengono portate in cantina dove il mosto, una volta ottenuto, viene messo a macerare sulle bucce e successiva fermentazione alcolica. Entrambi i processi si concluduono in 20-25 giorni in tini d’acciaio a...

  • Lo Chardonnay del Veneto dell'azienda Inama viene prodotto nei comuni di Monteforte d'Alpone e di San Bonifacio, da uve di Chardonnay coltivate in terreni dal suolo basalto lavico (vulcanico) ed esposti a sud/sud-ovest. Dopo la diraspatura e la pigiatura dell'uva, viene svolta una macerazione...

  • Red Angel è un Pinot Nero di Jermann che nasce da vitigni di uve omonime coltivate su un terreno superficiale originato dal rilievo eocenico del Monte Fortino che ha determinato la diffusione di una estesa zona di materiali colluviali al suo intorno con esposizione a sud-ovest. Dopo la...

  • L'Alto Adige DOC Lagrein di Elena Walch nasce da vitigni 100% Lagrein. La sua produzione prevede una vinificazione con lungo contatto con le bucce per un periodo di 20 giorni, una lenta fermentazione a temperatura controllata, a cui segue la fermentazione malolattica ed un conclusivo affinamento...

  • Il Brunello di Montalcino di Talenti nasce da uve Sangiovese che una volta vendemmiate vengono portate in cantina dove il mosto, una volta ottenuto, viene messo a macerare sulle bucce e successiva fermentazione alcolica. Entrambi i processi si concluduono in 20-25 giorni in tini d’acciaio a...

  • Il Pinot Grigio di Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati a 600-750 metri s.l.m ed esposti a sud-ovest, con terreni di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la produzione del Pinot Grigio di Abbazia di Novacella inizia ad ottobre. La vinificazione prevede una...

  • Dalla vinificazione di uve Ribolla Gialla in maggior parte, Tocai Friulano e Riesling Renano, nasce questo Vinnae di Jermann. La tipica zona del Collio che dà vita a questo vino, ha un "terroir" risalente all'età oceanica che dà origine alla ponca che è un autentico dono della natura per questi...

  • Il vitigno internazionale Chardonnay è ormai una presenza consolidata nei vigneti di Terlano, e oltre ad arricchire l'uvaggio, viene vinificato tutti gli anni anche in purezza, ottenendo vini di spiccata freschezza e con una componente molto interessante di frutti tropicali che li rendono...

  • Il Brunello di Montalcino di Talenti nasce da uve Sangiovese che una volta vendemmiate vengono portate in cantina dove il mosto, una volta ottenuto, viene messo a macerare sulle bucce e successiva fermentazione alcolica. Entrambi i processi si concluduono in 20-25 giorni in tini d’acciaio a...

Filtra per

Produttore