Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • L'Amarone della Volpalicella Classico di Allegrini nasce da una vendemmia con raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda settimana di Settembre. Successivamente viene messa ad appassire in appositi fruttai dove per processo di surmaturazione naturale l'uva ha un calo...

  • Aldo Vaira ha intrapreso una decisione insolita: conservare vecchi ceppi di Dolcetto negli illustri vigneti Coste e Fossati, tradizionalmente dedicati al Barolo. Una scelta volta a riaffermare il Dolcetto come vino di grande qualità, attraverso una precisa e attenta selezione massale che ha...

  • Il Verduno DOC Basadone del Castello di Verduno è un vino dalla fine complessità e dalle armoniche caratteristiche. Nasce dal vitigno Pelaverga Piccolo, presente sul territorio di Verduno sin dal 1600, le cui uve sono coltivate nelle zone Massara ed Olmi. L’azienda, credendo nelle potenzialità di...

  • Caratteristiche Rosso rubino piuttosto scuro, brillante. Bouquet ampio e persistente, in cui si avvertono, insieme a note di fiori di mandorlo, intensi sentori speziati. Asciutto, di bella struttura e grande rotondità, offre al palato una fruttuosità complessa, che ricorda la ciliegia...

  • Il Barolo Chinato di Marchesi di Barolo è un vino che nasce dal vino Barolo che abbia già terminato il periodo minimo di invecchiamento e che abbia superato l’esame chimico fisico organolettico previsto dal disciplinare di produzione. L’aromatizzazione viene effettuata mediante infusione a freddo...

  • L'Amarone della Valpolicella nasce con vendemmia svolta, tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre (varia a seconda dell'annata). La raccolta è eseguita rigorosamente a mano. Le uve, dopo la raccolta e un'accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che...

  • Colore rubino. Profumo fruttato, penetrante di ciliegia e frutti rossi, con sfumature floreali. Fresco, vivace, morbido. Ottimo sul pesce, sui formaggi a pasta fresca, a tutto pasto su portate di crostacei o frutta esotica. Alc. 12%

  • Dis Cumieris di Vie di Romans si ottiene da uve di Malvasia Istriana che una volta giunte in cantina vengono sottoposte ad un processo di diraspapigiatura, successivamente il mosto procede a macerazione pellicolare a freddo. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 16 - 19...

  • Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina per 12 mesi in bottiglia, prima della...

  • Gewurztraminer IGP 2016 nasce dalla passione ed esperienza di Conti Wallemburg un'azienda agricola di grande pregio e tradizione fondata nel XVII. E' situata sulla collina Martignano che sovrasta a Nord Est la città di Trento, alle falde del monte Calisio. Caratteristiche organolettiche...

  • Dal colore ambra chiaro, aromatico, intenso e fruttato. Perfetto con dolci secchi in genere, ottimo vino da dessert. Alc. 16%  

  • Caratteristiche Dal colore rosso rubino intenso. Al naso emerge con note di frutta di sottobosco. Al palato è caldo e dal gusto rotondo, tannini eleganti.   Abbinamenti Da abbinare a primi piatti di carne, carne rossa, carne in umido, arrosti, formaggi stagionati. È...

  • Il Gewurztraminer di Valle Isarco nasce da una  lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica.  Caratteristiche organolettiche Il Gewurztraminer di Valle Isarco è un vino...

  • Il Sauvignon Vulcaia dell'azienda agricola Inama è un vino di cui si apprezza la notevole pulizia di esecuzione, improntato alla bevibilità e all'immediatezza. Questo Sauvignon nasce dall'unione del vitigno francese, mai come in questo caso più versatile, e il terreno di matrice vulcanica,...

  • Il Barbera d'Alba Superiore Funtanì di Cordero di Montezemolo nasce dal più vecchio vigneto di Barbera della tenuta a La Morra, caratterizzato da un perfetta esposizione a sud-ovest e da un terreno ricco di microelementi che garantiscono maturazioni eccezionali. La vinificazione prevede una...

  • Di colore oro antico, brillante, con sfumature topazio. Il profumo del Baglio Florio è intenso ed etereo, di gran finezza, con lievi cenni di vaniglia, miele bruciato e nocciole tostate. Il sapore è secco e morbido, con accenni di liquirizia e mandorla fuse in una delicata ed armoniosa nota...

  • Il Chianti Classico Riserva dell'azienda Carpineto, prodotto con uve di Sangiovese (80%), Canaiolo e altre varietà a bacca rossa (20%), nasce nella zona di produzione più antica del Chianti Classico, tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima...

Filtra per

Produttore