Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Neprica di Tormaresca nasce da un blend di uve Negramaro, Primitivo e Cabernet Sauvignon. Le uve vengono raccolte al giusto grado di maturazione e vinificate separatamente in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. La macerazione è condotta a temperature non superiori a 26 gradi per 8-10...

  • Il Gutturnio Superiore DOC Vignamorello dell'azienda La Tosa è un vino rosso fermo strutturato, nasce dal vigneto Morello situato in posizione elevata, con esposizione nord-sud. La vendemmia viene svolta tra la fine settembre e la prima metà di ottobre, a cui segue una macerazione sulle bucce di...

  • Il Montefalco Sagrantino 25 Anni di Arnaldo Caprai è un vino potente ed elegante, nato nel 1993 per festeggiare il 25° anniversario della cantina. Da allora, data l'eccezionalità del prodotto, ha vissuto una continua ascesa. Nasce da uve di Sagrantino e viene affinato in barrique di rovere...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori fruttati di ciliegia, lamponi e more. Al palato è ben equilibrato, con una buona acidità ed un finale ricco e persistente.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne e formaggi ben stagionati....

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di erbe mediterranee, arancia e melograno. Al palato risulta fresco e ben equilibrato.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce, sushi o formaggi freschi. Alc. 13,5%

  • L'Alghero DOC Terre Bianche di Sella & Mosca nasce dal vitigno Torbato, un vitigno di antichissima origine migrato dalla culla egea alle coste iberiche attraverso le rotte dei mercanti fenici, introdotto in Sardegna con le dominazioni spagnole. Questo vino proviene da millenarie...

  • Il Siroe di Fontana Candida proviene da uve di Cesanese e Syrah, coltivate in vigneti selezionati nelle zone più vocate del Lazio, su colline di origine vulcanica. La vendemmia, svolta nell'ultima decade di settembre, è seguita da una macerazione sulle bucce di 10-12 giorni a temperatura di...

  • Il Franciacorta Blanc de Blancs di Cavalleri nasce da uve di Chardonnay, coltivate nei vigneti di proprietà sulle colline attorno ad Erbusco, ottenendo uno spumante dalla grande eleganza, finezza e dalla sorprendente capacità evolutiva. La fermentazione viene svolta in acciaio inox ed in piccola...

  • Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • La Grappa Terra di Grappe di Ciemme Liquori viene prodotta con le vinacce friulane, distillate con metodo discontinuo, sinonimo di antica procedura artigianale. Con questo prodotto, la Ciemme, ha voluto recuperare il gusto perduto delle grappe d'altri tempi: forte e deciso mantenendo appieno gli...

  • Lo Spumante Extra Dry Cuvée Sergio 1887 nasce da un blend di uve bianche ed è caratterizzato da un sapore particolare ed inconfondibile, prodotto ai piedi delle Prealpi Venete dove dal 1887 ha sede la Mionetto. La sua lavorazione prevede una vinificazione in bianco, alla quale segue la...

  • Il vino D'Alceo del Castello dei Rampolla è un incredibile concentrazione priva di pesantezza, un connubio perfetto tra esposizione, terreno e vitigni. Nasce da uve di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. La vinificazione prevede un affinamento di 12-15 mesi in tonneaux, seguiti da 18-24 mesi in...

  • Il Sangiovese Superiore Riserva di Romagna DOC Pruno è il primo vino dell'azienda Drei Donà. Nasce dalle selezioni delle uve di un singolo vigneto nella tenuta di proprietà. Viene imbottigliato non filtrato per esprimere al massimo la grande potenzialità del terroir di Predappio. La vendemmia...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta freschi sentori di acacia, frutta esotica ed erbe aromatiche. Al palato è aromatico con un finale di media persistenza.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce e cruditeè o formaggi freschi. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Il Terre Lontane è caratterizzato da un colore cerasuolo, con riflessi granato. Presenta sentori di ciliegie e pompelmo rosa, arricchiti da piacevoli note speziate. Fresco, gradevole e piacevolmente fruttato e zuccherino.   Abbinamenti Perfetto per...

  • Il Cannonau di Sardegna DOC Mamuthone di Giuseppe Sedilesu nasce da uve 100% Cannonau di Mamoiada. La sua vinificazione prevede una fermentazione spontanea, una macerazione di 12-15 giorni e una pressatura soffice delle uve. Il vino matura 12 mesi in botti da 40 hl e un affinamento in bottiglia...

  • Il Frascati Superiore Riserva DOCG Luna Mater di Fontana Candida proviene dai vigneti di Malvasia Bianca di Candia (50%), Malvasia del Lazio (30%), Greco (10%) e Bombino (10%), situati nei comuni di Frascati e Monteporzio Catone. Il nome Luna Mater richiama genesi e procreazione, interpretando...

  • La Grappa Tre Soli Tre della distilleria Berta nasce dalle vinacce di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco, selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione. Viene distillata con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a vapore e fatta invecchiare 8 anni...

Filtra per

Produttore