Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Casalferro è il prodotto finale di un'evoluzione iniziata negli anni Novanta, quando Francesco Ricasoli prende in mano l'azienda dando impulso al suo moderno percorso di ricerca. Questo vino dà ragione a chi pensa che la massima espressione del terroir si ha quando la tipicità varietale assume...

  • Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),...

  • Il Barolo Cannubi dei Marchesi di Barolo prende il nome dalla collina Cannubi lunga e gradualmente crescente posta al centro dell’area del Barolo. Le caratteristiche del suolo ed il suo invidiabile microclima donano a questo vino completezza ed equilibrio, sintesi armonica tra struttura e profumi...

  • Il Merlot di Villa Russiz proviene da vigneti ubicati attorno al centro aziendale con esposizione a sud e caratterizzati da un terreno interamente marnoso o marno-argilloso. La vinificazione prevede una fermentazione e una macerazione di circa 15 giorni. Dopo la svinatura il vino matura per circa...

  • Il Chianti Classico DOCG dell'azienda Vecchie Terre di Montefili è prodotto da uve Sangiovese provenienti da colline situate nel Comune di Greve in Chianti, ad un'altitudine di 400 - 450 metri sul livello del mare. Dopo la vinifcazione, il vino matura 12 mesi in botti di rovere di Slavonia....

  • La Riserva del Brunello di Montalcino di Biondi Santi viene prodotta solamente nelle vendemmie eccezionali, nei vigneti del "Greppo" di Sangiovese, di oltre 25 anni d'età. Il Brunello di Montalcino DOCG Riserva 1990 nasce da una vinificazione a temperatura controllata, con una maturazione di 3...

  • Il Brunello di Montalcino Biondi Santi è uno dei vini più longevi al mondo che, con il passare degli anni, si evolve ed esprime straordinari profumi e sapori, sempre con vivacità e persistenza. Le sua produzione nasce dai vigneti della Tenuta Greppo e prevede una vinificazione a temperatura...

  • Il Ghiaie della Furba è un vino che nasce da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. La vinificazione prevede 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 13 di macerazione con le bucce prima della svinatura, a temperatura di 26 - 28 gradi in vasche di acciaio inox. Terminato...

  • L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, proviene dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico, coltivato nel cuore della zona di Taurasi. La fermentazione e macerazione delle uve avviene in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, a cui segue una maturazione in barriques di rovere...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all'Oro di casa Banfi del 2010 si contraddistingue per la straordinaria eleganza e per la lunghissima potenzialità di invecchiamento. La fermentazione di questo vino è avvenuta nei fermentini combinati in acciaio e legno “Horizon”, ad una temperatura di...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • La vinificazione del Barbaresco Pio Cesare prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 28 mesi circa in rovere francese: barriques per circa il 35% e per il 65 % botti da 20 a 50 ettolitri....

  • La vinificazione del Barbaresco Pio Cesare prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 28 mesi circa in rovere francese: barriques per circa il 35% e per il 65 % botti da 20 a 50 ettolitri....

Filtra per

Produttore