Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Brunello di Montalcino Geografico Castello Tricerchi è un vino molto più austero delle annate precedenti, dalle quali si differenzia anche per una complessità olfattiva diversa. Questo Brunello viene prodotto con uve Sangiovese 100%, con un affinamento di 3 anni in legno. Caratteristiche...

  • Il Barbera d'Alba Ornati di Parusso nasce da uve di Barbera coltivate nel comune di Monforte d’Alba in località Ornati, da vigneti esposti a est-sud-ovest. La vendemmia avviene con raccolta manuale in piccole ceste forate. La vinificazione prevede una diraspatura, seguita da una macerazione a...

  • Il Barolo Bricco delle Viole di G.D.Vajra proviene da uve di Nebbiolo coltivate in vigneti posizionati nella parte più alta del Comune di Barolo, su una collina emersa circa 11 milioni di anni fa, durante l’era geologica del Tortoniano. I vigneti da cui deriva questo Barolo sono caratterizzati da...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori fruttati di lampone e mora selvatica e speziate di muschio e pepe. Al palato è elegante e ben bilanciato.   Abbinamenti Ben si abbina a stufati e piatti a base di carne. Alc. 13%

  • Il Dolcetto D'Alba Mosesco di casa Prunotto nasce dai vigneti delle zone di Barbaresco, Treiso, Alba e Monforte, caratterizzati da terreni misti di tipo sabbioso ed argilloso, originati da forti correnti marine nell'epoca Miocenica. La vendemmia presenta uve molto sane e con un ottimo equilibrio...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori floreali, fruttati e di agrumi. Al palato è corposo ed avvolgente, fresco e minerale. Finale di lunga persistenza.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di crostacei. Alc. 14,5%  

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di amarena, uva sultanina ed erbe selvatiche. Al palato è morbido con una lunga persistenza.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne rossa e con formaggi ben stagionati. Alc. 15%

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di amarena, uva sultanina ed erbe selvatiche. Al palato è morbido con una lunga persistenza.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne rossa e con formaggi ben stagionati. Alc. 15%

  • Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Caratteristiche Il Lagrein Riserva Abtei Muri si presenta in colore rosso rubino intenso, con aromi intensi e maturi di ciliegia, bacche nere e prugne, note speziate con un tocco di cioccolato e caffè al naso, una struttura succosa, carnosa, molto raffinata con spiccati tannini concentrati e...

  • Cabernet Sauvignon Bolla 1991 0,75 lt.

  • Caratteristiche Vino dolce giallo topazio con riflessi dorati. L'aroma caldo e dolce, con note di datteri, fichi secchi e canditi di agrumi. Il gusto morbido, caldo e avvolgente.

  • Barbera d'Alba Vigna Vecchia Scarrone nasce dal vigneto dal vigneto ubicato in Castiglione Falletto nella località Scarrone con esposizione sud-est e superficie di poco superiore ad un ettaro. L’età dei ceppi è di oltre 90 anni e la densità è di 4.300 piante per ettaro. La già naturalmente scarsa...

  • Il Pinot Nero Schweizer di Franz Haas proviene dai pendii di Mazzon, Pinzano, Gleno e Montagna in aree scelte accuratamente per il loro microclima. I singoli vigneti si trovano ad altitudini variabili fra i 350 e i 700 metri comprendendo una grande diversità di suoli. L’estrema...

  • Il Brunello di Montalcino Pelagrilli di Siro Pacenti è un vino equilibrato, fresco e dalla struttura molto fine che nasce nelle vigne di età compresa tra i 25 e 35 anni, nel lato nord di Montalcino. La raccolta delle uve avviene esclusivamente a mano su una produzione per ceppo pari a 800/1000...

  • Il Brunello di Montalcino Barbi Colombini è un Brunello dal sapore piacevolissimo e con una buona persistenza aromatica. Nasce nelle proprietà di Montalcino della Fattoria dei Barbi. Durante la vinificazione, le uve pigio-diraspate hanno subito un repentino abbattimento di temperatura con...

Filtra per

Produttore