Il Carmenero è provocazione ma anche rivelazione. La storia viene ironicamente ben raffigurata sull'etichetta da un lupo con la pelle di agnello. Il Carmenére è un vitigno originario del bordolese, confuso per lungo tempo con il Cabernet franc. Pur avendo dei tratti organolettici in comune, è un vitigno assai diverso: molto più intenso e speziato. Ca' del Bosco ha conferito nel 1996 l'incarico alla Facoltà di Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza di svelarne l'esistenza, l'origine e l'identità. Il Carmenero si contraddistingue per il colore molto intenso e cupo, per quel suo aroma potente e speziato, per il gusto pieno, ricco ed originale. La vendemmia inizia a fine settembre, raccolte a mano in piccole cassette e prontamente classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, prima di essere trasportato sopra il tino di macerazione. La vinificazione prevede diraspatura e gli acini cadono nel tino, dall’alto, per gravità. Si evita così l’utilizzo di sistemi tradizionali di pompaggio, che apporterebbero indesiderate note erbacee. La fermentazione alcolica e la macerazione sono state condotte per 20 giorni, gestendo accuratamente la temperatura e le follature. I rimontaggi sono stati effettuati giornalmente, utilizzando una coppia di serbatoi elevatori nei quali il vino, spillato dal fondo del tino, viene trasferito per gravità. Il vino, portato in quota dai serbatoi volanti, viene riversato nel tino, ad alta portata, per sommergere il “cappello”. Nulla di più naturale ed efficace per estrarre delicatamente il colore e i tannini. Dopo la svinatura, il vino ancora caldo viene travasato in piccole botticelle di rovere, nuove per il 65%, ottenute da legni selezionati, stagionati per almeno 3 anni. Qui l’affinamento dura complessivamente 18 mesi, al termine dei quali il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale. Grazie ad innovativi sistemi di riempimento, il vino non subisce shock ossidativi, sbattimenti e ulteriori aggiunte di solfiti. La sua integrità e la sua salubrità sono garantite. Infine, ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Il Carmenero di Ca' del Bosco è un vino dal colore rosso granato. Al naso è intenso, con note fruttate che sprigionano aromi di frutti di bosco, caffè e legno. Al palato è fresco con un ritorno di aromi olfattivi.
Vino che si abbina a carni rosse, cacciaggione, selvaggina di piuma, formaggi stagionati. È consigliabile servirlo ad una temperatura di 16 - 18 gradi.
Nessun cliente ha lasciato una valutazione |
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tipo di vino | Rosso |
Tipo Denominazione | Vino |
Corpo del vino | Medio |
Dominante olfattiva | Legno, Tostato, Fruttato |
Abbinamenti | Carni rosse alla brace, Selvaggina, Primi piatti, Carni rosse, Arrosti, Formaggi stagionati |
Formato | 0,75 |
Area Geografica | Lombardia |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Maturazione e affinamento | Barrique |
Temperatura di servizio | 16 - 18° C |
Vitigni | Carmenere N. |
"Ca' del Bosco Carmenero" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione!
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |