Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Caratteristiche Colore ambrato chiaro. Aromi di pepe, frutta secca ed erbe officinali. In bocca risulta avvolgente con sensazioni di liquirizia e spezie.   Abbinamenti Eccellente con tutti i piatti, ideale per carni rosse, selvaggina e formaggi di media...

  • Caratteristiche Il Chianti Superiore Santa Cristina si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei, presenta un profumo speziato con note di frutta rossa che ricordano la ciliegia. Al palato è aromatico con tannini morbidi ben amalgamati. Il finale ricorda la frutta rossa...

  • La vendemmia è avvenuta tra il 6 settembre e l’8 ottobre con raccolta manuale delle uve, in piccole cassette. Dopo un passaggio sul tavolo di scelta, le uve, pigiate e diraspate, sono passate a fermentare, varietà per varietà, in vasche di acciaio a una temperatura intorno ai 30 - 32 gradi....

  • Hernicvs è frutto della vinificazione in purezza del Cesanese di Affile, principale vitigno autoctono a bacca rossa del Lazio ed espressione tipica del nostro territorio. Considerato, già in passato, come il Pinot noir del Lazio, il Cesanese di Affile eccelle in sapidità. Affinato parte in...

  • L'Isola dei Nuraghi IGT Buio Buio dell'azienda Mesa nasce dalla zona del Sulcis, nell'estremità sud-ovest della Sardegna, caratterizzato da un terreno di natura sabbiosa e calcareo-argillosa, ricca di scheletro e strutturalmente di medio impasto, sufficientemente dotato degli elementi minerali...

  • Il Campofiorin è un vino che nasce da un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara.  È l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente riconosciuto “vino di taglia e complessità stupende”, creatore di una nuova categoria di vini veneti...

  • Il Cabernet Sauvignon di Hofstatter è un vino rosso, robusto e fiero, con una grande struttura tanninica, che esalterà, in particolare, i piatti di carne più saporiti. Nasce da uve che vengono separate dai raspi e dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per circa 10 giorni a...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta note di more nere, ciliege e sentori minerali. Al palato si percepiscono sensazioni di lamponi, cacao e anice. Alc. 14%

  • Il Brunello di Montalcino Vigna La Casa, annata 2016, prende il nome dal vigneto “La Casa” situato nella zona Nord di Montalcino con esposizione Sud-Sud/Est con terreno tendenzialmente sciolto e ricco di scheletro. Il vino, prodotto in casa Caparzo, è considerato la migliore espressione del...

  • Il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura è un vino complesso ma immediatamente accattivante, dal corpo muscoloso e tonico, stupefacente in potenza e morbidezza, con tannini dolcissimi e gentili. Questo vino nasce da vigneti situati attorno al Castello di Poggio alle Mura, particolarmente vocati...

  • Il Veneto IGT Bradisismo dell'azienda Inama nasce da uve di Cabernet Sauvignon (70%) e di Carmenere (30%) coltivate in vigneti situati ad un'altitudine di 50-100 metri s.l.m. nei comuni di Lonigo e San Germano dei Berici (VI), esposti a sud e dal terreno limoargilloso e calcareo. La vinificazione...

  • Caratteristiche Il Barolo Castiglione è un vino splendido e raggiante. Ciliegia rossa, melograno, fiori selvatici e spezie si fondono insieme in un vino radiante e sensuale dotato di un’impressionante personalità ed intensità.   Abbinamenti Si sposa alla...

  • Caratteristiche Di un brillante colore rosso granato cui il tempo dona lievi tonalità ambrate, esuberante nei profumi di frutto e spezie, di grande corpo, sapore pieno e vellutato, con lungo finale di goudron e spezie. La caratteristica tannicità assicura lunga tenuta in bottiglia,...

  • Caratteristiche Il colore è rosso granato intenso. Al naso è complesso, elegante, con sfumature che spaziano dai frutti di bosco al tabacco dolce, ed a sentori balsamici profondi ed intriganti. Al palato è un vino ricco, armonico, dotato di una persistenza straordinaria. Alc....

  • Il Barolo Sarmassa dei Marchesi di Barolo nasce nella zona di produzione di Sarmassa, esposta a sud-est, su un fianco di collina di buona pendenza. Qui, il terreno ha caratteristiche tipiche dei suoli del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo-argilloso molto...

  • Negli anni '80 Angelo Gaja individua un vigneto di Nebbiolo di 12 ettari a Serralunga e lo chiama Sperss, in omaggio al padre che da sempre aveva desiderato produrre il Barolo. Così è che nasce il Barolo Gaja Sperss, un vino elegante, dal gusto denso, rotondo e caldo. La produzione di questo...

  • Il Barolo Dagromis di Gaja nasce dalle vigne omonime situate nei Comuni di La Morra e Serralunga. I vigneti, costituiti da marne argilloso - calcaree, hanno altitudine variabile dai 300 ai 450 metri con esposizione a sud-est ed sud-ovest. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura...

  • Il Barolo Rocche dell'Annunziata nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione di tipo tradizionale prevede macerazioni abbastanza lunghe (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso per circa 15 - 20 giorni), a temperatura controllata di 27 - 28 gradi, Durante questa fase vengono effettuati...

Filtra per

Produttore