Vini Trentino Alto Adige

La produzione dei vini del Trentino si divide tra i confini naturali creati dal fiume Adige fra le due provincie, Bolzano e Trento. La regione conta 11 denominazioni di origine controllata che risultano suddivise tra Trentino (8) e Alto Adige (3). Grazie ad aziende come l'Abbazia di Novacella e la Cantina Terlano, il Trentino Alto Adige incrementa ogni anno la sua offerta produttiva enologica che va dal Teroldego Rotaliano DOC all'Alto Adige Gewurtztraminer DOC. I vini trentini si arricchiscono inoltre di una proficua produzione di spumanti che vedono in quelli prodotti dall'azienda Ferrari la loro espressione massima.

Prodotti della categoria Vini Trentino Alto Adige

  • Il Cabernet Sauvignon “Simboli”, ha colore rosso rubino, molto fitto, dai riflessi violacei. Il profumo intenso e caratteristico, si esprime con note di mora e prugna con sentori di vaniglia, tostato e cioccolato. In bocca, il sapore è secco, equilibrato, persistente e di buona...

  • Colore rosso ciliegia medio. Aroma speziato, tipico del vitigno. Sapore fruttato, armonico e corposo, dal finale fresco e persistente. Un buon invecchiamento permetterà di apprezzarlo in beva ottimale nei prossimi 4 - 6 anni. Alc. 13,5%

  • Colore rosso rubino. Al palato risulta equilibrato, di buon corpo, dalla sostenuta persistenza. Bouquet fruttato con sentori di more e prugne. Ideale sul pollo con i peperoni ma anche con le costine di maiale in salsa barbecue. Alc. 13,5%

  • Colore rosso rubino. Al palato risulta equilibrato, di buon corpo, dalla sostenuta persistenza. Bouquet fruttato con sentori di more e prugne. Ideale sul pollo con i peperoni ma anche con le costine di maiale in salsa barbecue. Alc. 13,5%

  • Colore rosso ciliegia medio. Aroma speziato, tipico del vitigno. Sapore fruttato, armonico e corposo, dal finale fresco e persistente. Un buon invecchiamento permetterà di apprezzarlo in beva ottimale nei prossimi 4 - 6 anni. Con selvaggina, carne bianca, formaggio stagionato e...

  • Il Pinot Nero trova sulle Colline Avisiane (380 m slm), in terreni profondi, franco-argillosi, originatesi da siltiti della formazione di Werfen (250 milioni di anni fa), il substrato ideale nel quale esprimersi. I venti nordici che scendono lungo la valle dell’Adige oltre ad...

  • Colore rosso rubino. Bouquet caratterizzato da sentori di mirtilli, chiodi di garofano e tabacco dolce. Al palato risulta pieno e rotondo, dal grande estratto, con una chiusura raffinata e dai tannini eleganti. Ottimo con "sella di daino al forno in salsa di ciliegie". Alc. 13%

  • Colore rosso rubino. Bouquet caratterizzato da sentori di mirtilli, chiodi di garofano e tabacco dolce. Al palato risulta pieno e rotondo, dal grande estratto, con una chiusura raffinata e dai tannini eleganti. Ottimo con "sella di daino al forno in salsa di ciliegie". Alc. 13%

  • L’uva viene raccolta a mano in leggero anticipo rispetto alla piena maturità tecnologica, allo scopo di preservarne la frazione acida. La vinificazione avviene in vasche di acciaio alla temperatura controllata di circa 16 – 18 °C e, dopo una breve sosta, si pone il vino base in...

  • Il vino Sylvaner della Cantina Valle Isarco nasce da vigneti situati ad un'altitudine di 500-800 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno alluvionale ghiaioso. La vinificazione prevede pigiatura delicata delle uve, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle...

  • Colore giallo verdognolo, bouquet fruttato e secco. Ha un sapore fresco e vivace con note di ananas, banane, mele, pere, agrumi, caramello, vaniglia e burro. Vino da abbinare con antipasti, pesce e carni bianche. È consigliabile anche come aperitivo. Alc. 13,5%

  • Il Riesling Praepositus di Abbazia di Novacella nasce nei comuni di Bressanone e Varna, da vigneti situati ad un'altitudine di 650-700 metri s.l.m. caratterizzati da un terreno di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia viene svolta a metà ottobre a cui segue una...

  • Il Lagrein Praepositus Riserva di Abbazia Novacella nasce nel comune di Bolzano (frazione S.Quirino e Gries) nei vigneti situati a 260 metri s.l.m, esposti in pianura e caratterizzati da un terreno limosabbioso porfirico di origine alluvionale. La vendemmia per la produzione di questo...

  • Caratteristiche Il Riesling Kaiton Kuenhof olore giallo dorato. Sentori fruttati, floreali e agrumati. Al gusto si presenta incisivo, diretto, rotondo e dalla straordinaria vena sapida e minerale.   Abbinamenti Ottimo con primi e secondi piatti a base di pesce....

  • Il Moscato Giallo Omnes Dies di Abbazia Novacella è un vino fresco e fruttato, rappresenta perfettamente l’idea di vino quotidiano dell’Abbazia, da questo infatti deriva il nome del vino ("Omnes Dies"). Nasce da un assemblaggio di Moscato giallo, Müller-thurgau e Kerner....

  • Merlot Meran Freiberg 1999 0,75 lt.

  • Caratteristiche Il Santa Magdalener di Bozen si presenta di colore rosso rubino brillante. Bouquet fruttato di ciliegie rosse e lamponi, floreale di viole e rose, tipico di mandorla amara e note di marzapane. Al gusto si presenta corposo, vellutato, di corpo medio e rotondo....

  • Caratteristiche Il Lagrein Muri Gries viene fermentato in botti d’acciaio inossidabile, quindi affinato parte in recipienti d’acciaio inossidabile, parte in grandi botti di legno. È il Lagrein per tutti i giorni: di colore rosso rubino fino a rosso granato, fruttato e...

Filtra per