Vini Trentino Alto Adige

La produzione dei vini del Trentino si divide tra i confini naturali creati dal fiume Adige fra le due provincie, Bolzano e Trento. La regione conta 11 denominazioni di origine controllata che risultano suddivise tra Trentino (8) e Alto Adige (3). Grazie ad aziende come l'Abbazia di Novacella e la Cantina Terlano, il Trentino Alto Adige incrementa ogni anno la sua offerta produttiva enologica che va dal Teroldego Rotaliano DOC all'Alto Adige Gewurtztraminer DOC. I vini trentini si arricchiscono inoltre di una proficua produzione di spumanti che vedono in quelli prodotti dall'azienda Ferrari la loro espressione massima.

Prodotti della categoria Vini Trentino Alto Adige

  • Il Pinot Nero Maglen di Tramin nasce da uve che provengono dalla zona di Glen e Mazzon a un’altitudine di circa 450 metri s.l.m, contraddistinta da terreni argillosi e sabbiosi. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata (24° C)...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Il suo sapore è delicato e gradevolmente morbido. Nei vini a piena maturazione risaltano note di noci e miele.   Abbinamenti Si abbina molto bene a piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare. Consigliato anche come vino...

  • Caratteristiche Il Sauvignon di Elena Walch si presenta di colore giallo paglierino. Bouquet fruttato di mela verde. Al gusto risulta elegante e fresco.   Abbinamenti Ottimo come aperitivo, si abbina ad insalate, vellutate, minestre e in generale ad innumerevoli...

  • Caratteristiche Lo Chardonnay incanta con il suo colore giallo brillante e con il suo fruttato bouquet dalle note esotiche di banana matura e delicati aromi floreali. Al palato regala eleganza ed un'interessante persistenza. Un perfetto accompagnamento anche ai cibi più saporiti....

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di frutta secca e miele. Al palato è ben equilibrato e ricco.   Abbinamenti Ben si abbina a pasticceria secca. Alc. 14%

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di menta, cuoio e note sottili di cacao e mora. Al palato è vellutato, corposo e complesso.   Abbinamenti Ben si abbina a piatti di carne forti, selvaggina, formaggi stagionati. Alc. 14,5%    

  • Novello Fiori d' Inverno Cavit 2022 0,75 lt.

  • Il Pinot Nero Maglen di Tramin nasce da uve che provengono dalla zona di Glen e Mazzon a un’altitudine di circa 450 metri s.l.m, contraddistinta da terreni argillosi e sabbiosi. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata (24° C)...

  • Caratteristiche Il Sauvignon Blanc Vette di San Leonardo si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Ha profumo aromatico con caratteristici sentori di pesca bianca, pepe verde su una piacevole nota di salvia. In bocca è secco, gradevolmente acidulo, corposo e di...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta delicati sentori floreali e agrumati, frutti tropicali, camomilla e menta con un tocco di mandorla e nocciola tostata. Al palato è elegante con note di frutta tropicale matura quale mango, banana e melone galia sono impreziosite da un accenno di...

  • Il Muller Thurgau Palai di Pojer e Sandri nasce in località Palai ad un'altitudine di 550–750 metri s.l.m. con esposizione a sud–est, posizione alquanto ventilata per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).  ...

  • Dal 1697 i Conti Bossi Fedrigotti producono dai propri vigneti celebri vini ora reinterpretati dalla professionalità tecnica di Masi. Autoctona per eccellenza, l’uva Teroldego dà un vino rosso intenso, dal profumo di frutti di bosco e vaniglia, di struttura importante, equilibrato ed...

  • Caratteristiche Il Pinot Nero si colloca tra i più importanti vini al livello mondiale e trova nelle nostre zone un terreno ideale per esprimere tutta la sua grandezza. Scrupolosamente curato e dopo un'attenta selezione, questo vino elegante e vellutato ricorda sentori di bacche rosse...

  • L'Alto Adige DOC Santa Magdalener della Cantina Terlan nasce da un uvaggio di Schiava (85%) e Lagrein (15%). La vendemmia avviene con raccolta e selezione manuale delle uve. A seguire diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione...

  • Caratteristiche Giallo luminoso con riflessi verdolini. Intense note fruttate di sambuco, fiori di acacia e salvia. In bocca schiettamente fresco con discreto retrogusto minerale.   Abbinamenti Indicato in particolare per piatti a base di asparagi e accompagnamento...

  • Il Cabernet Sauvignon Lafòa dell'azienda Colterenzio è un meraviglioso vino rosso, intenso, strutturato e ricco. Considerato un grande classico di statura internazionale. La vinificazione prevede una fermentazione sulle bucce per 10 giorni con attento remissaggio del cappello e una...

  • Caratteristiche Il Rosè Isaras di Valle Isarco si presenta di colore rosa cerasuolo chiaro. Profumo fruttato-speziato, con note di ciliegia, fragola, ribes e marzapane. Sapore secco con acidità fresca, finale persistente di profumo di rose.   Abbinamenti Ottimo come aperitivo, si abbina a pesce,...

  • Caratteristiche Il Muller Thurgau Graun di Cortaccia si presenta di colore giallo paglierino chiaro. All' olfatto si percepiscono aromi di erbe alpine, varietà di pere dimenticate, prugne gialle, lillà. Il finale è come scendere lentamente a valle da grandi altitudini: il gusto...

Filtra per