Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche All' olfatto è delicato, con sentori di viola e ciliegie. Al palato è pieno e ben fruttato con un finale lungo e piacevolmente acido.   Abbinamenti Ben si abbina a carni rosse, selvaggina o formaggi.

  • Caratteristiche Il Friulano Schiopetto si presenta di colore paglierino intenso con riflessi verde. Al naso è di discreto impatto, con intensi aromi di pera ed albicocca, appena percepibile la classica mandorla e aroma di fiori di campo che contribuiscono a donare complessità. Al...

  • Il Moscato di Pantelleria Kabir 2021 di Donnafugata conferma la sua tradizionale piacevolezza e si caratterizza per un bouquet dove alle tipiche note dello Zibibbo, quali agrume, melone e fiori bianchi, si uniscono intensi sentori di erbe aromatiche. Nasce nella Sicilia sud-occidentale,...

  • L'etimologia della parola Torcolato deriva dal modo in cui le uve raccolte venivano messe ad appassire appese alle travi e attorcigliate (torcolate, nel dialetto locale) con degli spaghi. Il Torcolato di Maculan è un vino dolce frutto di uve vinificate secondo un metodo vecchio di anni. Le uve...

  • Il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura è un vino complesso ma immediatamente accattivante, dal corpo muscoloso e tonico, stupefacente in potenza e morbidezza, con tannini dolcissimi e gentili. Questo vino nasce da vigneti situati attorno al Castello di Poggio alle Mura, particolarmente vocati...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Lagrein Rosè Alois Lageder 2019 0,75lt.

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Bouquet fruttati di mirtillo e lampone. Al palato risulta mobido e ben strutturato. Ottima la persistenza.   Abbinamenti Perfetto con i fagioli con la pancetta. Alc. 13,5%

  • Il Syrah di Planeta nasce nel comune di Sambuca di Sicilia dal vigneto Maroccoli, situato a 400 metri di altitudine. La sua vinificazione prevede una diraspapigiatura, una permanenza di 12 giorni sulle bucce alla temperatura di 25°C in vasche di acciaio e un affinamento di 12 mesi in...

  • Blau & Blau è un rosso di casa Jermann dedicato a Sylvia Tunina all'ultima nata della famiglia. Il terreno dove sono coltivati i vigneti del Franconia e Pinot Nero sono di tipo superficiale originato dal rilievo eocenico del Monte Fortino che ha determinato la diffusione di una estesa zona di...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori floreali e di frutta tropicale. Al palato è speziato e fresco con un finale lungo e persistente.   Abbinamento Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di pesce o verdure. Alc. 14 %

  • Colore giallo paglierino. Bouquet di nespola, arancia, ananas, mango, fiori di zagara, sambuco e tiglio, che si alternano a profumi di lavanda, timo, zenzero e pietra focaia. Alc. 12,5%

  • L'Amarone della Valpolicella dell'azienda agricola Dal Forno Romano nasce da uve di Corvina (60%), Rondinella (20%), Oseleta (10%) e Croatina (10%).  La vinificazione prevede una fase di piagiatura, una fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un...

  • Il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura è un vino complesso ma immediatamente accattivante, dal corpo muscoloso e tonico, stupefacente in potenza e morbidezza, con tannini dolcissimi e gentili. Questo vino nasce da vigneti situati attorno al Castello di Poggio alle Mura, particolarmente vocati...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • L'Alto Adige DOC Gewurztraminer Nussbaumer della Cantina Tramin sorge nella località di Sella, una piccola frazione situata sopra Termeno. Questo vino nasce da vigneti che si estendono a un’altitudine compresa fra i 350 metri e i 550 metri s.l.m., ai piedi della catena montuosa che...

  • Caratteristiche Colore porpora che offre aromi voluttuosi di ciliegia matura, rosa, spezie dolci, liquirizia e cacao. E’ un vino rosso setoso ma dalla struttura imponente e dai tannini suadenti e raffinati.   Abbinamenti Don Antonio è un perfetto abbinamento...

Filtra per

Produttore