Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Collio Bianco DOC di Zuani è ottenuto da uve di vitigni autoctoni (Friuliano) e altri internazionali perfettamente acclimatati nella zona del Collio infatti, questo vino, è il frutto di un blend di uve Friuliano, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Grigio. La vinificazione avviene in maniera...

  • Caratteristiche Colore giallo dorato intenso tendente all’ambra, sentori raffinati di miele di zagara, scorzette d’arancia candite, fichi secchi, datteri, pesca sciroppata, in perfetta sintonia con delicate evocazioni di alloro, citronella, maggiorana, salvia, origano...

  • Il Barolo La Serra nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione prevede fermentazione controllata e macerazione del mosto a contatto con le bucce per almeno quattro settimane. Maturazione del vino, completata la fermentazione malolattica, per almeno due anni in botti di legno di rovere di media...

  • Caratteristiche Il Pinot Nero si presenta di color rubino con lievi sfumature granate, ha il profumo fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco. Al gusto è molto armonico, con una bella struttura tannica fruttata, ricca di gusto e fine al palato. Il Pinot Nero è stato...

  • Il Sauvignon Sottomonte di Ronco del Gelso nasce da vigneti posizionati a Cormons, nel cuore del Friuli, ai piedi della collina dove i terreni sono più profondi e limosi e conservano meglio l'umidità.  È un vino verticale mai mediterraneo, più che in altri vini è curata la conduzione, ovvero la...

  • Caratteristiche All'olfatto si percepiscono delicati sentori di liquirizia e mora. Al palato è morbido e speziato.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi a base di carne o formaggi. Alc. 14%  

  • Caratteristiche organolettiche Rosso rubino profondo. Naso intensamente ammaliato da mature fragranze di ciliegie, prugne e more, che si fondono con profumi che ricordano la noce moscata, il rabarbaro, il pepe e il cioccolato fondente. Ha un’entrata morbida e incantevole che...

  • Il Barolo La Serra nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione prevede fermentazione controllata e macerazione del mosto a contatto con le bucce per almeno quattro settimane. Maturazione del vino, completata la fermentazione malolattica, per almeno due anni in botti di legno di rovere di media...

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Sentori dii pesca bianca, agrumi, erbe fresche aromatiche e note mineral. Al palato risulta fresco e acido, rivelando la struttura minerale e l'eleganza innata in un finale sorprendente.   Abbinamenti Ottimo con piatti di...

  • Caratteristiche Colore rosso porpora. Sentori di frutta rossa matura e note di frutta scura, come la mora di rovo, ribes nero e la ciliegia matura. Rosso vellutato ed armonioso, pieno e rotondo pur mantenendo un nervo vivace ed intenso, con un retrogusto sapido.  ...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta fragranze di piccoli frutti rossi maturi. Al palato è rotondo e di grande freschezza.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione conprimi e secondi piatti a base di carne e formaggi ben stagionati. Alc. 14%

  • Il Brunello di Montalcino Caparzo è un connubio perfetto di prezzo, qualità e capacità d’invecchiamento. Si contraddistingue per essere un vino dallo stile unico, enfatizzato dalla diversità dei microclimi: la sua produzione nasce dalle vigne di Caparzo (Nord), La Caduta (Ovest), il Cassero (Sud)...

  • Il Pinot Nero di Colterenzio non si affida a concentrazione e potenza ma all'eleganza e la finezza tipica del Pinot nero. Caratterizzato da delicati tannini che si sposano con tipici aromi di amarena e more mature, questo Pinot Nero ha una potenzialità di invecchiamento di 2-4 anni. Nasce da...

  • Caratteristiche E’ un uvaggio realizzato con Friulano, Riesling, Pinot bianco e una piccola percentuale di Traminer aromatico, le proporzioni tra i vitigni sono variabili tra un’annata e l’altra. È un vino equilibrato, grasso, intenso. Ottimo vino da aperitivo. Alc. 13,5%

  • Questo vino dal colore dorato tendente all’ambrato, e dai profumi ampi e concentrati, racchiude tutte le tradizionali espressioni del passito. Ottimo vino da meditazione, può essere piacevolmente abbinato a formaggi erborinati e piccanti. Alc. 14,5%

  • Il Brunello di Montalcino Caparzo è un vino dallo stile unico, enfatizzato dalla diversità dei microclimi, e si contraddistingue per essere un incontro ideale di prezzo, qualità e capacità d’invecchiamento. Un Brunello di lunga tradizione proveniente dalle vigne di Caparzo (Nord), La Caduta...

  • Questo Barolo di Parusso, prodotto con uve di Nebbiolo, proviene da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino del comune di Castiglione Falletto, caratterizzato da un terreno di tipo marnoso arenario con vene di sabbia, situato a 290 metri s.l.m. ed espsoto a ovest, quello che in Langa...

Filtra per

Produttore