Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Lo Chardonnay, in Piemonte, non è come molti credono un’introduzione moderna. La sua presenza è attestata a partire dalla prima metà dell’Ottocento grazie all’intraprendenza di Filippo Asinari, Conte di San Marzano e Costigliole ed importante figura politica-militare. Al suo rientro dalla...

  • Il Giovin Re di Michele Satta nasce da uve Viognier 100%. La sua vinificazione prevede una breve macerazione a contatto con le bucce, il mosto fermenta in barriques riasciate e sosta fino a maggio prima di essere imbottigliato senza alcuna chiarifica e filtratura. In vendita dopo altri 6 mesi,...

  • Brut Blanc de Blancs Serlini è il vino ufficiale degli Anniversari che contano, nella vita e nel mondo. É il risultato di una tripla selezione di vigneti Chardonnay di età fra i 10 e i 15 anni, il migliore mosto alla pressatura e i migliori vini base per l’assemblaggio, per garantire lo stile...

  • Il Pecorino Terre Aquilane IGT di Cataldi Madonna nasce nel comune di Frontone. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica di diversi mesi, seguita da una criomacerazione di tutte le uve con contatto con le fecce fini in acciaio ed un conclusivo affinamento in bottiglia per 7-10...

  • Colore ambrato. Sentori di frutta secca, mandorle e nocciole tostate. Dolce, caldo e vellutato, con lunghissima persistenza gusto - olfattiva. Perfetto vino da dessert, specie, in abbinamento con dolci di pasta di mandorle e con la pasticceria secca. Alc. 15%

  • Il vino Nero di Conti Zecca nasce da uve di Negroamaro (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in vigneti, situati nei comuni di Leverano e di Salice Salentino, caratterizzati da un terreno di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. La sua...

  • Caratteristiche Note speziate, pepe nero su tutti, a cui si aggiungono piacevoli note eteree di smalto. In bocca grande piacevolezza, sorretta da una trama tannica ancora ben presente fornita dal Sagrantino. Alc. 13%

  • Vino di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, al profumo accentuati odori di sambuco, sedano, fiori di limone, arricchito da note d'erba appena tagliata (Sauvignon, secondo i noti studiosi di storia enologica, BONNIER e LEVADAUX, significa letteralmente "pianta...

  • Il Muffa Nobile di Castel De Paolis nasce dai vitigni Semillon (70%), Moscato giallo (20%) e Sauvignon Blanc (10%) caratterizzati da terreni di origine vulcanica con tufi granulari e pozzolane e da un'esposizione collinare di 250 metri s.l.m. La vendemmia per il Muffa Nobile avviene a novembre e...

  • Franciacorta DOCG Brut Saten Eclat nasce da uve selezionate di Chardonnay 100%. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperature controllata. Nella presa di spuma il vino destinato a Satèn è caratterizzato da una minore aggiunta di zucchero nella liqueur de...

  • Sapore fresco e leggermente fruttato caratterizzano questo vino rosso passato in barrique. Alc. 14%

  • Caratteristiche Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Gli aromi di questo vino comprendono tutti i frutti a polpa bianca ed in particolare la pera. Si rivelano delle note balsamiche che ben individuano la bontà del legno utilizzato. Al primo impatto rivela immediatamente...

  • Caratteristiche Il Lambrusco Picol Ross di Rinaldini si presenta di colore rosso rubino brillante. All' olfatto risulta intenso con sentori di frutta fresca a polpa rossa. Al palato è asciutto e tannico.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con la cucina...

  • Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di frutti rossi e note speziate di sottobosco. Al palato risulta corposo e ben equilibrato, con note speziate e fruttate.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione primi e secondi piatti a base di carne o cacciagione e con...

  • Il Fiano di Avellino DOCG dei Feudi di San Gregorio è uno dei vitigni autoctoni più intensi ed energici di tutto il mondo vitivinicolo nazionale. La sua produzione, nata da uve Fiano, consiste in una fermentazione in serbatoi di acciaio ad una temperatura di 16-18 gradi e da una maturazione,...

  • Il vino I Quattro Mori di Castel De Paolis nasce dai vitigni di Syrah (40%), Cabernet S. (30%), Merlot (20%) e Petit Verdot (10%), caratterizzati da terreni di origine vulcanica con tufi granulari e pozzolane e situati ad un'altitudine collinare di 250 metri s.l.m. La vinificazione di questo vino...

  • Il Sauvignon Lafóa di Colterenzio è un vino dallo stile inconfondibile, caratterizzato da un delicato equilibrio tra frutta e acidità, mostrandosi fresco, armonioso ed equilibrato. La vinificazione prevede una breve macerazione, una pressatura delle uve perfettamente mature, una fermentazione per...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino intenso. Bouquet intenso, persistente, equilibrato. Gusto vellutato, pieno, armonico, caldo, rotondo. Alc. 14,5%

Filtra per

Produttore