Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Chianti Classico nasce da uve sangiovese vendemmiate in manuale con rigorosa selezione delle uve. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per almeno 15 giorni. Successivamente a questo processo il vino viene spostato in barrique di Troncais e Allier per...

  • Il Carignano del Sulcis DOC Grotta Rossa di Santadi viene prodotto da uve di Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis e caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei. La vendemmia...

  • Caratteristiche Rosso rubino, molto carico. All' olfatto si percepiscono note di peperone, more ed amarene, leggermente speziato. Al palato risulta armonico, frutti rossi, peperone.   Abbinamenti Formaggi non stagionati, primi piatti e carni bianche....

  • Il Syrah di Planeta nasce nel comune di Sambuca di Sicilia dal vigneto Maroccoli, situato a 400 metri di altitudine. La sua vinificazione prevede una diraspapigiatura, una permanenza di 12 giorni sulle bucce alla temperatura di 25°C in vasche di acciaio e un affinamento di 12 mesi in barriques di...

  • Caratteristiche Questa vigna produce un vino pieno e rotondo a causa del suolo di pietra arenaria che si trova ai limiti delle colate laviche. Chiappemacine è un vino frustante, soddisfacente, di corpo. Le brezze circolanti del giorno e qualche radice che arriva fino al calcare danno...

  • Il Chianti Classico DOCG Riserva di Marchese Antinori viene prodotto con uve Sangiovese (90%) e Cabernet (10%) dai vigneti della Tenuta Tignanello, nella zona di Mercatale Val di Pesa nel Chianti Classico. Dopo la diraspatura e pigiatura delle uve, i mosti vengono macerati in acciaio con...

  • Il Barbera d'Alba Vigneto il Ciotto dell'azienda agricola Bovio vinifica in vasche di acciaio da 40 hl a temperatura controllata per 45 giorni a contatto con la buccia, ed affina sempre in acciaio fino all'imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche Il Barbera d'Alba Vigneto il Ciotto...

  • Amativo di Cantele è un vino che si ottiene da uve Primitivo e Negramaro. La vendemmia è differita:   Primitivo i primi giorni di settembre, Negroamaro fine settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 12 - 15 giorni, durante i quali viene...

  • L'Aglianico Rubrato dei Feudi di San Gregorio, vino che esprime la piacevolezza dell’Aglianico in gioventù, proviene dal cuore dell’Irpinia. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 2-3 settimane, una maturazione in acciaio per circa 8-10 mesi...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di amarena e lampone che lasciano spazio a note di liquirizia e spezie dolci. Al palato è morbido e ben quilibrato, con un finale lungo e persistente.   Abbinamenti Ben si sposa a primi e secondi piatti a base di...

  • Il Rosso di Montalcino di Castello Banfi è un grande classico del territorio Montalcinese e di Banfi. Unisce l'eleganza e la solidità tipici del suo fratello più blasonato, il Brunello, ad una immediatezza e freschezza che lo rendono un vino versatile come pochi altri. Godibile da subito può...

  • Caratteristiche Un profondo colore rosso rubino. Al naso si percepiscono sentori di frutta nera e note legnose. Al palato è corposo e ben bilanciato, con un buon potenziale di invecchiamento.   Abbinamenti Ben si abbina a piatti a base di lepre, Spezzatino alla...

  • Il Nobile di Montepulciano DOCG di Poliziano è un vino strutturato, longevo e dai profumi intensi ma non inutilmente caricaturali, che esprimono le sue origini profondamente toscane, e il legame antico fra terra, uomo e cultura. Questo vino nasce da uve Prugnolo Gentile (85%) e dalle varietà...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Riserva dell'azienda Illuminati nasce dal vigneto Zanna sulle colline alla destra del fiume Tronto che scendono in Adriatico, a 287 metri s.l.m. nel comune di Controguerra, in un clima dolcissimo e di fresca ventilazione. Il terreno su cui vengono...

  • Un grande rosso, che prende il nome Le Stanze con l'intenzione di ricordare il poeta Angelo Ambrogini detto "Il Poliziano". Ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot

  • Il Giorgio Primo della Fattoria La Massa è un vino che nasce da una vendemmia svolta rigorosamente in cassette, successivamente l’uva viene selezionata su un primo tavolo di cernita e in seguito gli acini vengono valutati manualmente su un secondo tavolo. Il selezionato, trasportato con un...

  • Il Frappato dell'azienda Cos è un vino davvero piacevole e di grande identità varietale, intenso e dalla grande personalità. I vigneti della cantina, da cui nasce il vitigno del Frappato, sono situati a Vittoria, fra le contrade Bastonaca e Fontane, esposti ad un'altitudine di 250 metri s.l.m....

  • Il Lazio IGT Fioranello Rosso nasce da uve di Cabernet Sauvignon, nella zona di produzione di Ciampino, a Roma, della Tenuta di Fiorano.   Caratteristiche organolettiche Il Lazio IGT Fioranello Rosso della Tenuta di Fiorano è un vino di colore rosso rubino intenso. Al...

Filtra per

Produttore