Vera e propria fucina della produzione enologica italiana, il Piemonte offre con orgoglio i natali a bottiglie che possiedono un posto d'onore sulle tavole di tutto il mondo. Provenienti da terreni calcarei-marnosi, i vini piemontesi nascono dagli oltre 60.000 ettari di vigneti di cui si compone la regione, i quali danno vita a ben 17 DOCG e 42 DOC. Tali denominazioni sono l'orgoglio di aziende come Gaja e Marchesi di Barolo che immettono sul mercato vinicolo prodotti d'eccellenza: tra gli altri, il Roero Arneis DOCG, il Barbera d'Asti DOCG ed il Dolcetto d'Alba DOC.
Colore rosso granato carico. Passa dal floreale molto intenso dei primi anni al caratteristico “goudron” dell’invecchiamento attraverso molteplici sentori sempre molto suggestivi. Riassume egregiamente quelle che sono le caratteristiche essenziali del vino Barolo... Leggi di più...
Caratteristiche All'olfatto presenta note fruttate, floreali e speziate di pepe nero. Al palato è equilibrato, corposo, intenso e deciso. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carni rosse e formaggi ben stagionati. Alc. 14,5% Leggi di più...
Caratteristiche Il Carema si presenta di colore rosso rubino. Sentori di cannella, noce moscata e frutta sotto-spirito. Sapore morbido, buon tessuto di tannino, acidità ben integrata con le note dolci dell’affinamento in legno. Retrogusto intenso con ritorno di note speziate.... Leggi di più...
Caratteristiche Il Barolo Rocche dell' Annunziata è contraddistinto da una finezza ed un' eleganza fuori dal comune. Una sinfonia di aromi tra cui spiccano i sentori di petali di rosa, violette, menta e ciliegie. Alc. 14,5 % Leggi di più...
Caratteristiche Di colore rosso granato. All' olfatto presenta sentori di fiori rossi, more, prugne, fragole e ciliegie scure. Finale estremamente lungo ed equilibrato nella persistenza. Abbinamento Si sposa alla perfezione con piatti a base di carni rosse. Leggi di più...
Vinificazione Viene effettuata in vasche di acciaio termocondizionate o in cemento con sistemi di rimontaggio automatici per un periodo di 20 - 30 giorni. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia di media e grande capacità (20 - 50 Hl) per almeno tre anni. Dopo... Leggi di più...
Caratteristiche Il Nebbiolo Luzzatto si presenta di colore rosso rubino. All’olfatto si apre su sentori fruttati e speziati. Al palato risuilta fresco e ben equilibrato. Finale persistente. Abbinamenti Da abbinare a interi menu della cucina di terra, è da... Leggi di più...
Caratteristiche organolettiche Colore rosso granato intenso, bouquet persistente di frutti di bosco, cacao e spezie. Vino austero e complesso, dal sapore caldo e pieno, ingentilito dalla nobiltà e morbidezza dei tannini. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con... Leggi di più...
Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino granato. Al naso si percepiscono sentori di frutta matura, di viole, di liquirizia e di cardamomo. Al palato risulta piacevolmente armonico, complesso e fine. Abbinamento Ottimo con primi e secondi piatti... Leggi di più...
Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino granato. Al naso si percepiscono sentori di frutta matura, di viole, di liquirizia e di cardamomo. Al palato risulta piacevolmente armonico, complesso e fine. Abbinamento Ottimo con primi e secondi piatti... Leggi di più...
Caratteristiche organolettiche Vino dal colore rosso granato intenso. Profumi persistenti e intensi di frutta matura, fiori e spezie. I delicatissimi ricordi del legno, la sua caratteristica principale, si sposano ai profumi tipici del nebbiolo creando una sensazione di rara... Leggi di più...
Colore rubino molto intenso e profondo con sfumature violacee tipiche del Dolcetto. Profumo elegante per la perfetta fusione della finezza del Nebbiolo con il volume/dimensione del Dolcetto. Un repertorio dalle note speziate e vinose tipiche delle due uve fuse nella maturità. In bocca... Leggi di più...
Il Mongetto Vigneto Telegro Monferrato 2007 0,75 lt. Leggi di più...
Colore rosso rubino/violaceo di grande spessore. Ricco e concentrato, sentore di lampone e confettura. Corposo, strutturato, di grande stoffa ed eleganza. Messo in commercio dopo tre anni dalla vendemmia. Sopporta, in ambiente idoneo, un buon invecchiamento in bottiglia (dieci e più anni... Leggi di più...
Il Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone di Braida prende il nome da una vecchia signora che abitava nei pressi vestita sempre di nero e soprannominata per questo l'"uselun" (l'uccellone). Questo Barbera viene sottoposto ad una macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata e... Leggi di più...
La Barbera d'Alba è un vino DOC che nasce da uve omonime vendemmiate nella prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per circa 8-10 giorni, dopodiché si svina e termina la fermentazione alcolica.... Leggi di più...
Il Barolo Prunotto Bussia nasce da un processo di selezione dell''uva che avviene già in vigna. Successivamente l'uva è diraspata e pigiata. La macerazione dura circa 15 giorni, ad una temperatura massima di 30 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima della fine dell'inverno. Al... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |