Vini Piemonte

Vera e propria fucina della produzione enologica italiana, il Piemonte offre con orgoglio i natali a bottiglie che possiedono un posto d'onore sulle tavole di tutto il mondo. Provenienti da terreni calcarei-marnosi, i vini piemontesi nascono dagli oltre 60.000 ettari di vigneti di cui si compone la regione, i quali danno vita a ben 17 DOCG e 42 DOC. Tali denominazioni sono l'orgoglio di aziende come GajaMarchesi di Barolo che immettono sul mercato vinicolo prodotti d'eccellenza: tra gli altri, il Roero Arneis DOCG, il Barbera d'Asti DOCG ed il Dolcetto d'Alba DOC.

Prodotti della categoria Vini Piemonte

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • La Grappa Bric de Gaian di Berta nasce dalle migliori vinacce selezionate di Moscato. La sua produzione prevede un sistema discontinuo di distillazione e un invecchiamento in legno. Caratteristiche organolettiche La Grappa Bric de Gaian di Berta presenta alla vista un colore ambrato. Al naso...

  • La Grappa Magia 2005 di Berta nasce dalle vinacce selezionate dei migliori vini tipici del territorio e distillate con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a vapore. Successivamente questa grappa viene fatta invecchiare 10 anni in legni di essenze diverse con tostature...

  • La Grappa Riserva Paolo Berta nasce dalla creazione del fondatore della distilleria che, grazie alla sua passione ed esperienza, iniziò a distillare questa grappa a partire dalle vinacce di Nebbiolo e Barbera lavorate separatamente con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a...

  • La Grappa Roccanivo di Berta proviene dalle vinacce di uve Barbera, selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione. La sua lavorazione prevede una distillazione con metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore e un affinamento in legno. Caratteristiche organolettiche La...

  • La Grappa Roccanivo di Berta proviene dalle vinacce di uve Barbera, selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione. La sua lavorazione prevede una distillazione con metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore e un affinamento in legno. Caratteristiche organolettiche La...

  • Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • La Grappa Tre Soli Tre della distilleria Berta nasce dalle vinacce di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco, selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione. Viene distillata con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a vapore e fatta invecchiare 8 anni...

  • La Grappa Tre Soli Tre della distilleria Berta nasce dalle vinacce di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco, selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione. Viene distillata con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a vapore e fatta invecchiare 8 anni...

  • Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOC – DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio derivato dalla concia in fosse sotterranee e da un lungo periodo di...

Filtra per

Produttore