Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Picolit Cialla è un vino dolce ch nasce da uve omonime, dopo la vinificazione il vino sosta 12 mesi di in barriques e 24 mesi di affinamento in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Picolit Cialla di Ronchi Cialla è un vino dal colore giallo oro netto, acceso e lucido. Al naso si apre... Leggi di più...
Camelot è un vino che nasce da uve Cabernet Sauvignon e Merlot. La vendemmia avviene separata nel mese di settembre, con il Merlot nella prima decade ed il Cabernet Sauvignon nella seconda decade. La vinificazione è di tipo tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox. Il mosto fermenta per 14... Leggi di più...
Caratteristiche Vino dolce di colore rosso rubino intenso, si presenta al naso con una moltitudine di profumi: dalle note tipiche come la prugna, la ciliegia e i lamponi, ai sentori speziati di vaniglia, fieno e cacao. Al palato è pieno, fragrante, intenso. Gli zuccheri non sono... Leggi di più...
La Malvasia di Kante nasce da uve vendemmiate a metà settembre. La vinificazione prevede fermentazione e affinamento per 12 mesi in barrique non nuove stabilizzazione 6 mesi in acciaio ed imbottigliamento senza filtrazioni. Caratteristiche organolettiche Malvasia di... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di frutta a polpa bianca che lasciano spazio a note agrumate. Al palato è sapido e di buona persistenz. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o con verdure. Alc. 12,5% Leggi di più...
Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di amarena, uva sultanina ed erbe selvatiche. Al palato è morbido con una lunga persistenza. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne rossa e con formaggi ben stagionati. Alc. 15% Leggi di più...
Il vino Derthona Costa del Vento di Vigneti Massa proviene da uve di Timorasso coltivate in vigneti dal terreno argillo-calcareo. La sua vinificazione prevede macerazione pellicolare, fermentazione a 19-22°C, maturazione sulle proprie fecce per almeno 10 mesi e un conclusivo affinamento in... Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Santa Magdalener della Cantina Terlan nasce da un uvaggio di Schiava (85%) e Lagrein (15%). La vendemmia avviene con raccolta e selezione manuale delle uve. A seguire diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione... Leggi di più...
Il vino Sole e Vento di Marco De Bartoli nasce da uve di Zibibbo (70%) e di Grillo (30%) coltivate nell'isola di Pantelleria, a 350 metri s.l.m. da vigneti con terreno vulcanico e collinare-terrazzato e nella Contrada Samperi, a Marsala (TP) da vigneti con un terreno calcareo-sabbioso... Leggi di più...
Caratteristiche Giallo luminoso con riflessi verdolini. Intense note fruttate di sambuco, fiori di acacia e salvia. In bocca schiettamente fresco con discreto retrogusto minerale. Abbinamenti Indicato in particolare per piatti a base di asparagi e accompagnamento... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di mela bianca, susina e fiori gialli. Al palato è contraddistinto da una buona mineralità. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base pesce e cruditè. Alc. 12,5% Leggi di più...
Il Passito I Capitelli dell'azienda Anselmi è un vino dolce e complesso che viene prodotto nei comuni di Monteforte e Soave da uve di Garganega. La fermentazione viene svolta in piccole botti di rovere e dopo due travasi il mosto rimane in affinamento nelle stesse barriques per 8 mesi,a cui... Leggi di più...
Il Barolo Gavarini Chiniera 2015 nasce da uve Nebbiolo, coltivate nelle proprietà dell'azienda Elio Grasso, a Monforte d'Alba. La vendemmia di questo Barolo avviene con raccolta manuale, nella seconda decade di Ottobre. La sua produzione prevede la fermentazione in vasche d’acciaio inox a... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon Lafòa dell'azienda Colterenzio è un meraviglioso vino rosso, intenso, strutturato e ricco. Considerato un grande classico di statura internazionale. La vinificazione prevede una fermentazione sulle bucce per 10 giorni con attento remissaggio del cappello e una... Leggi di più...
Il Passito di Pantelleria Bukkuram Sole d'Agosto di Marco De Bartoli nasce da uve di Zibibbo, coltivate nella Contrada Bukkuram, nell'Isola di Pantelleria (TP), a 200 metri s.l.m., da terreni esposti a sud-ovest. La vendemmia avviene con raccolta manuale, durante la seconda... Leggi di più...
Il Nero di Lupo della cantina Cos è un Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti, convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca. Questo vino nasce nella Sicilia sud-orientale, a Vittoria, da uve 100% Nero... Leggi di più...
Caratteristiche Il primi Amarone kosher. Di buon corpo, con note di cioccolato, caffè, frutti rossi e una leggere nota di ciliegia. Abbinamenti Ben si abbina a preparazioni a base di carni rosse o formaggi ben stagionati. Alc. 15,5% Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Poggio al Vento Riserva nasce sui terreni collinari esposti a Mezzogiorno di Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia. Questa Riserva viene prodotta solo nelle migliori annate e rappresenta una delle più alte espressioni di Sangiovese in purezza che si... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |