Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Rrosso rubino, delicato, ampio e intenso, sentori di frutta rossa, Viola, anice stellato, liquirizia, gusto morbido, leggermente amarognolo, di frutti di bosco, ottima trama tannica. Perfetto con primi piatti robusti; carni rosse, selvaggina e brasati; ottimo con formaggi stagionati.

  • Caratteristiche Il profumo di spezie e frutti di bosco ne anticipa la grande, morbida bevibilità.   Abbinamenti Adatto a piatti di carne impegnativi. Alc. 16%

  • Caratteristiche Di colore aglierino con toni ramati, esprime intensi aromi di frutta appena matura; fragrante, morbido e con retrogusto leggermente amarognolo al palato. Un vino fresco e pulito, da bere già a novembre per esaltare antipasti come le olive ascolane o piatti di pesce....

  • Il Trebbiano d'Abruzzo di Cataldi Madonna nasce da vigneti situati nel comune di Mandrella e di Frontone. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di 15-18°C al termine della quale il Trebbiano resta a contatto con le fecce fini per alcuni mesi, con periodici...

  • Il Chianti del Castello di Albola nasce da uve di Sangiovese (95%) e di Canaiolo (5%), coltivate nella zona di produzione di Radda in Chianti (Siena). Le uve, raccolte manualmente, vengono vinificate con grande attenzione secondo il metodo tradizionale di fermentazione in presenza delle bucce per...

  • Il Falerno del Massico Camarato è un vino che viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate con uve raccolte nel vigneto omonimo, uno di più vecchi e meglio esposti delle tenute collinari di Villa Matilde. I grappoli, selezionati a mano uno per uno, vengono pigiati delicatamente...

  • Caratteristiche Il Primitivo di Manduria Elegia Riserva si presenta di colore rosso intenso. All' olfatto risulta intenso e complesso con sentori di frutti di bosco maturi, vaniglia e note balsamiche in finale. Al palato è caldo, morbido, tannico con un finale lungo e persistente....

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Tonì di Cataldi Madonna nasce nella località di Cona, da vigneti posizionati ad un'altitudine di 380 metri s.l.m. La sua vinificazione prevede una macerazione di durata variabile, dai 20 ai 28 giorni a seconda dell’annata, condotta con periodici rimontaggi abbinati a...

  • L'Etna Bianco Superiore DOC Pietramarina della Cantina Benanti nasce dal vitigno Carricante, coltivato sull'Etna, il cui nome è stato attribuito dai viticoltori di Viagrande per le sue attitudini a dare una buona produzione costante negli anni. Durante la sua vinificazione, le uve maturate nella...

  • Il Pinot Nero di Villa Nigra, della linea Cornell dell'azienda Colterenzio, è un vino dall'elegante spettro aromatico che richiama note di lamponi, ciliegie, more mature ed è sostenuto da eleganti tannini. Proviene da vigneti situati ad un'altitudine di 400 metri s.l.m., con esposizione a...

  • Vino ottenuto da un blend di uve sangiovese e merlot raccolte a mano. Una volta in cantina, le uve vengono selezionate su un tavolo di cernite e successivamente pigiate e diraspate. Durante la fermentazione alcolica effettuata da lieviti indigeni, vengono fatti numerosi rimontaggi e la...

  • Caratteristiche organolettiche La Falanghina del Sannio Taburno si presenta di colore giallo, l'odore fruttato ricorda l'ananas e la pera matura. Si presenta morbido al gusto e con un'elevata persistenza aromatica.   Abbinamenti Perfetto con primi e secondi piatti a...

  • Caratteristiche È un vino di grande personalità che non mostra cedimenti con il trascorrere degli anni. L’affinamento in bottiglia contribuisce a migliorarlo nel tempo e sicuramente le sue qualità dureranno a lungo. Manifesta dei bei toni di colore rosso rubino scuro, con nuance...

  • Caratteristiche Nuance rubino intenso e compatto, con luminosi riflessi viola. Il naso evidenzia raffinati sentori floreali di rosa canina e violetta, frutti rossi croccanti tipo ribes e fragole di bosco, e dopo emergono cenni gentili di grafite e liquirizia. La beva si profila...

  • Il Barolo Chinato è un vino speciale prodotto con Barolo a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita, aromatizzato con corteccia di china calissaja, radice di rabarbaro e di genziana e il prezioso seme di cardamomo, i cui principi attivi vengono estratti con una lenta macerazione a...

  • Caratteristiche All'olfatto si percepiscono sentori di rose e frutta tropicale. Al palato è morbido e dolce.   Abbinamenti Ben si abbina a dolci secchi e formaggi di media stagionatura. Alc. 12,5%

  • Caratteristiche organolettiche Rosso rubino scuro. Profumo che richiama frutta matura, anche in confettura, e spezie orientali. Mirto, ciliegie, prugne, cacao, vaniglia e caffè, intenso, pieno, generoso, con un’acidità ben definita.   Abbinamenti Perfetto con...

  • Il Sassi Neri della Fattoria Le Terrazze proviene da uve di Montepulciano, coltivate nelle vigne di proprietà dell'azienda situate a Numana. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una lunga macerazione delle bucce e una maturazione in piccoli fusti di rovere francese....

Filtra per

Produttore