Vini bianchi

L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.

Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.

Prodotti della categoria Vini bianchi

  • Colore giallo paglierino. Bouquet molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia mediterranea. Al gusto si presenta pieno, vivacizzato da una spiccata acidità, che dona freschezza e persistenza nel finale di bocca. Si sposa alla perfezione con primi...

  • Caratteristiche Di colore aglierino con toni ramati, esprime intensi aromi di frutta appena matura; fragrante, morbido e con retrogusto leggermente amarognolo al palato. Un vino fresco e pulito, da bere già a novembre per esaltare antipasti come le olive ascolane o piatti di pesce....

  • Caratteristiche E' un vino ricco e ben equilibrato con note floreali e sentori di mela verde e limone. Perfetto vino da aperitivo grazie alla sua bassa percentuale alcolica.  

  • Caratteristiche Organolettiche Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Fragranze floreali, miste a note di nocciola fresca, arrivano al naso in maniera intensa e prolungata, accompagnate da una decisa mineralità. Al sorso il frutto è puro, ma sono presenti anche gradevoli...

  • Corte Del Lupo Curtefranca Bianco Cà del Bosco 2019 0,75 lt.

  • Lo Chardonnay di Ca’ del Bosco racchiude in sé la vocazione di un territorio nell’esaltare i caratteri di un vitigno e la capacità dell’uomo nell’estrarli e trasformarli in un grande vino. E’ il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori agrumati e di fiori d'acacia. Al palato è ben equilibrato e fresco con un'ottima acidità.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o formaggi freschi. Alc. 12%

  • La Vitovska di Edi kante prevede vinificazione in bianco, senza macerazione. Fermentazione e affinamento per 12 mesi in barrique non nuove stabilizzazione 6 mesi in acciaio imbottigliamento senza filtrazioni. Caratteristiche organolettiche Il Venezia Giulia IGT Vitovska di Edi Kante è un vino dal...

  • Il Vin Soave è il vino classico dell'azienda Inama, ottenuto dalle uve di Garganega prodotte nei vigneti collinari di proprietà. Questo vino nasce nei comuni di Monteforte d'Alpone e Soave, da vigneti situati ad un'altitudine di 100-200 metri s.l.m. ed esposti a sud/sud-est/sud-ovest....

  • Il Sauvignon Vulcaia dell'azienda agricola Inama è un vino di cui si apprezza la notevole pulizia di esecuzione, improntato alla bevibilità e all'immediatezza. Questo Sauvignon nasce dall'unione del vitigno francese, mai come in questo caso più versatile, e il terreno di matrice vulcanica,...

  • Caratteristiche Il Riesling Petere Zemmer si presenta di colore giallo verdognolo. Bouquet delicato di fiori con sentore di pesca appena colta. Al gusto risulta secco, accattivante con le sue sottili acidità e vivace rotondità.   Abbinamenti Ottimo in abbinamento...

  • Questo vino di Barone di Valforte nasce da uve di Pecorino, ed affina per 4 mesi in vasche di acciaio inox. La cantina dispone delle più moderne attrezzature che associate ad un sapiente ed accurato lavoro in vigneto ne fanno sì che il livello qualitativo dei vini sia di assoluta qualità....

  • Il Müller Thurgau di Elena Walch è un vino di grande carattere, personalità ed eleganza. Durante la sua vinificazione, le uve vengono pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una temperatura...

  • La Malvasia di Kante nasce da uve vendemmiate a metà settembre. La vinificazione prevede fermentazione e affinamento per 12 mesi in barrique non nuove stabilizzazione 6 mesi in acciaio ed imbottigliamento senza filtrazioni.   Caratteristiche organolettiche Malvasia di...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono note erbacee, di fiori secchi, garofano e petali di rosa. Al palato risulta aromatico, ricco, fresco e vivace, di bassa e morbida acidità.   Abbinamenti Granchio, astice, paté, crostacei; ottimo come aperitivo

  • Caratteristiche organolettiche Il Bianco Secco La Scolca di Gavi è un vino intenso, armonioso ed equilibrato. All' olfatto è fruttato, floreale, continuo e persistente e il sapore in bocca è sapido, con sentori di pietra focaia, mandorla e noce.   Abbinamenti...

  • Caratteristiche All'olfatto si presenta intenso, con sentori floreali e fruttati. Al palato è ben equilibrato ed elegante.   Abbinamenti Ben si abbina a piatti a base di carni bianche o formaggi ben stagionati. Alc. 14%

  • Caratteristiche Organolettiche Colore oro giallo, luminoso chiaro, profumo imponente e generose note di pane tostato e frutta gialla attacco aperto e generoso, piuttosto audace. Aromi di frutta matura.   Abbinamenti Foie gras. Alc.13,5%

Filtra per

Produttore