Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Caratteristiche Rappresentativo del territorio del Carmignano, è il vino storico dell’azienda dato che la famiglia ha bottiglie dall’annata 1925. È prodotto per l’80% da Sangiovese e per il 20% da Cabernet Sauvignon. Il Carmignano DOCG si affina per oltre un anno in...

  • Caratteristiche Colore rosso porpora intenso. Sentori di viola, mora e ciliegia, chiusura minerale di grafite.   Abbinamenti Strutturato ed avvolgente, perfetto se abbinato con stracotto di vitello al Barbera, Fagiano in salmì, formaggi stagionati. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche Il Susumaniello Oltreme di Tenute Rubino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. All' olfatto si percepiscono fragranti e fresche note di frutta a bacca rossa, tra cui spiccano ciliegia, melagrana, lamponi e sentori che ricordano la...

  • Colore rosso rubino. Sentori di frutta rossa matura , cuoio e spezie passando attraverso la frutta secca e la liquirizia in una fusione calda ed avvolgente. Al palato si presenta intenso ed armonico, si percepiscono le note del cassis, del mirtillo, della prugna, dei ficchi secchi, del...

  • Caratteristiche Il Nebbiolo d'Alba Vietti Perbacco si presenta di colore rosso intenso. Bouquet fruttato con sentori di menta, spezie e caramella. Tannini rotondi ed eleganti si aggiungono ad un finale lungo e raffinato. Robusto, intenso, potente.   Abbinamenti...

  • Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della...

  • Caratteristiche Le Serre Nuove dell’Ornellaia si presenta di colore rubino intenso. All’olfatto si sviluppano note intensamente fruttate e floreali di frutta a bacca rossa e violetta matura ma di grande freschezza, sottolineate da sentori di spezie e caffè. La bocca si...

  • Caratteristiche Colore rosso. Sentori di ciliegia, prugna e note di pepe. Al palato risulta fresco e piacevole con sostenuta acidità. Ottimo con pasta, risotti e primi piatti in genere.   Abbinamenti Perfetto con piatti freddi a base di salumi e formaggi, con pollame,...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino scuro, al naso è intenso e complesso. Al palato è avvolgente e lunghissimo.   Abbinamenti Perfetto con piatti di carne bianca.  

  • Il Dolcetto Dogliani dei Poderi di Luigi Einaudi nasce da vigneti situati sui bricchi di San Luigi, San Giacomo e Madonna delle Grazie in Dogliani, caratterizzati da un terreno marnoso-argilloso-calcareo con esposizione a sud-est/sud/sud-ovest. La sua vinificazione prevede una...

  • La Riserva Capo di Stato nasce dalla selezione delle migliori uve dell’azienda ed in particolare dallo storico vigneto del 1946 delle 100 piante con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc ed Malbec, dove il microclima del Montello (nell’Alta Marca Trevigiana) conferisce...

  • Il Falerno del Massico Camarato è un vino che viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate con uve raccolte nel vigneto omonimo, uno di più vecchi e meglio esposti delle tenute collinari di Villa Matilde. I grappoli, selezionati a mano uno per uno, vengono pigiati delicatamente...

  • Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della...

  • La designazione Rennina (Rehn-NEE-nah) appare per la prima nel Medioevo e deriva dal nome tardo-romana della tenuta, "Fundus Rescianum", che denota un podere di proprietà dello Stato. Dall'acquisizione della famiglia Gaja del patrimonio storico nel 1994, tre vigneti (San Pietro, Castagno e...

  • Caratteristiche Il Barolo Castiglione è un vino splendido e raggiante. Ciliegia rossa, melograno, fiori selvatici e spezie si fondono insieme in un vino radiante e sensuale dotato di un’impressionante personalità ed intensità.   Abbinamenti Si sposa alla...

  • Il Barolo Bussia Cicala nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre e coltivate nella vigna Cicala in Bussia (Monforte d'Alba). La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 25 -...

  • Il Barbaresco Martinenga prevede una vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8 - 10 giorni e a cappello sommerso per 5 - 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in ambiente a temperatura controllata. Successivamente il vino fà un breve passaggio...

  • L'Amarone della Valpolicella Classico Ambrosan nasce da un’accurata selezione nel vigneto omonimo. Dopo la vendemmia, l’uva viene posta in cassette e messa a riposo in locali ben arieggiati ed asciutti, così da favorire la concentrazione di zuccheri, estratto, aromi e...

Filtra per

Produttore