Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Caratteristiche Al palato risulta fresco e ben strutturato.   Abbinamento Si consiglia l’abbinamento con antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese quali, speck e affettati, ma anche con carni bianche e formaggi dolci. Alc. 12,7%

  • Il Pinot Nero Maglen di Tramin nasce da uve che provengono dalla zona di Glen e Mazzon a un’altitudine di circa 450 metri s.l.m, contraddistinta da terreni argillosi e sabbiosi. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata (24° C)...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino con pieni riflessi violacei. Profumo intenso, con sentori di ciliegia e prugna matura. Equilibrato, fresco, giustamente tannico, fragrante e vinoso dal retrogusto piacevolmente amarognolo.   Abbinamenti Vino da tutti i giorni per...

  • Color granato, sentori di fragola, liquirizia, ciliegia e violetta. Si sposa alla perfezione con i tagliolini al tartufo, con i bolliti misti e col Murazzano stravecchio. Alc. 14%

  • Il Conero Rosso “Piancarda” svela la sua buona complessità e la sua ricchezza aromatica con carni rosse, selvaggina o formaggi stagionati. Sprigiona al naso un ampio bouquet di frutta rossa matura, in cui spiccano profumi di marasca e confettura. In bocca è morbido e caldo,...

  • Caratteristiche Luigi Spertino è il patriarca del Grignolino d’Asti. A questo vitigno, considerato a torto, umile e popolare, ha dedicato gran parte della sua vita. Il Grignolino D' Asti di Luigi Spertino si presenta di colore rosso cerasuolo con riflessi aranciati. All'olfatto...

  • Caratteristiche L' Etna Rosso Terre Nere Calderara Sottana si presenta sentori floreali e speziati, è aromatico e austero al contempo. Dona una meravigliosa sensazione di pienezza al palato, ma ineffabilmente lieve.   Abbinamenti Pollame nobile, ragouts di carni...

  • Il Barolo Le Rocche del Falletto  nasce nei vigneti dell'azienda agricola Falletto di Bruno Giacosa, situati ad una altezza di 400 metri s.l.m, con un'ottima esposizione a sud/sud-ovest e un particolare microclima che assicura una notevole vocazione vitivinicola....

  • Il Valle D'Aosta DOP Torrette di Les Cretes è il risultato di un'attenta selezione di uve provenienti dal vitigno autoctono Petit Rouge (70%) coltivato nella zona storica del Torrette (Les Toules) e da altri vitigni situati in cinque comuni della Valle d'Aosta. La fermentazione...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino molto intenso. Profumo intenso e persistente, caratteristico del vitigno di origine con una nota di buon legno misto a liquirizia e vaniglia. Gusto pieno e rotondo al palato grazie alla sua eccezionale struttura. Tipico retrogusto di mandorla amara....

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino intenso. All' olfatto è deciso ma elegante, esprime complessità di aromi floreali e di frutta rossa matura, liquirizia, vaniglia e cioccolato. Al palato è pieno e avvolgente, con tannini morbidi e vellutati; vino di lunga persistenza...

  • Caratteristiche Colore rosso intenso, sentori di prugna, ciliegia e amarena, con un finale pieno, corposo ed elegante.   Abbinamenti Si abbina a carni rosse, selvaggina, arrosti e funghi. Alc. 13,5%

  • Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Accompagna piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Vino pieno, morbido e vellutato con perfetta fusione tra i sapori di prugna, sottobosco ed i sentori di cuoio e liquirizia, dal colore rosso...

  • Il Noà dell'azienda Cusumano proviene dai 70 ettari di vigneti della Tenuta Presti e Pegni ad Alcamo (TP), situati a 250 metri s.l.m., con esposizione al sole dall’alba al tramonto e con un terreno di tipo argilloso e compatto. Questo vino nasce da una combinazione di uve di...

  • Caratteristiche Il Nebbiolo Langhe, possiede un’ottima attitudine all’invecchiamento di media durata. Un vino unico per entrare nel favoloso mondo dei vini esclusivi di Roberto Voerzio.   Abbinamenti Da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne. Alc. 14%

  • Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della...

  • Caratteristiche Il Dolcetto d'Alba Voerzio Roberto si presenta di colore rubino carico, al naso mostra note fruttate fragranti, con piccoli frutti rossi in evidenza. In bocca è diretto, giocato su una buona freschezza e tannini gentili. Ottima bevibilità e allungo finale molto...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino carico. All' olfatto presenta sentori di frutta rossa e mirtillo. Al palato risulta di grande profondità.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con grandi piatti di carne e caccia. Alc. 13,5%

Filtra per

Produttore