Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Il Barbera d'Alba di Cordero di Montezemolo nasce da uve di Barbera, provenienti da diversi vigneti della tenuta Monfalletto sul territorio Lamorrese e del Roero, caratterizzati da un terreno argilloso e sabbioso, da un'altitudine e da un'esposizione che conferiscono complessità e armonia al...

  • Il Langhe DOC di Cordero di Montezemolo nasce da uve di Nebbiolo coltivate in giovani vigneti (di età inferiore a 15 anni), situati nel comune di La Morra. La vinificazione prevede una macerazione in vasche d'acciaio inox per 3-4 giorni, una svinatura e fine della fermentazione per ulteriori...

  • L'Amarone della Valpolicella di Viviani nasce da una selezione continua delle uve: dal periodo di invaiatura sino alla raccolta che inizia di norma nella seconda settimana di Ottobre. Successivamente le uve vengono appassite nei granai a 450 metri sul livello del mare per circa 150 giorni. Una...

  • Il Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena, vino dall'anima giovane e prepotente, nasce dalle cantine di Oliena da vigneti allevati con la tecnica tradizionale ad alberello. I vigneti non irrigati sono coltivati su terreni di medio impasto e fortemente soleggiati. Le particolari condizioni...

  • Il Carignano del Sulcis Superiore DOC Terre Brune della Cantina Santadi nasce dalla combinazione di uve Carignano (95%) e Bovaleddu (5%), coltivate in antichi vigneti del basso Sulcis e caratterizzati da terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei. La...

  • Il Bolgheri Sassicaia della Tenuta San Guido proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%) e di Cabernet Franc (15%). Nasce da terreni con caratteristiche morfologiche varie e composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi, parzialmente argillosi e situati ad...

  • Il Vassallo di Colle Picchioni, di denominazione Lazio IGP, nasce da uve di Merlot (60%), Cabernet Sauvignon (30%) e Cabernet Franc (10%). La sua produzione prevede una vinificazione a contatto con le vinacce per 15 giorni e una maturazione in botti di rovere e barrique per 12 mesi....

  • Il Pinot Nero di Abbazia Novacella è un vino aristocratico, che nasce nella zona di Appiano, frazione Cornaiano, da vigneti esposti a sud, sud-ovest e situati ad un'altitudine di 400 metri s.l.m. con terreni a ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia viene svolta a metà settembre, a...

  • Il Lagrein Porphyr Riserva della Cantina Terlan, il cui nome deriva dalla pietra prevalente dei terreni su cui cresce, è caratterizzato da un bouquet variegato e intenso che esalta il sapore compatto e inconfondibile con cui delizia il palato. Nasce da tre vigneti selezionati, con impianti che...

  • Il Lagrein della Cantina Terlan nasce da uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, il Lagrein, originario dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano. Il successo del Lagrein è dato dal suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi...

  • Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato...

  • Il Barolo Brunate nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione prevede fermentazione controllata e macerazione del mosto a contatto con le bucce per almeno quattro settimane. Maturazione del vino, completata la fermentazione malolattica, per almeno due anni in botti di legno di rovere di media...

  • Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 2013 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre...

  • Il Barbaresco Rabajà viene prodotto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti ed è dedicato alla mamma di Bruno, Maria Adelaide. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox per 18 - 20 giorni circa, successivamente il vino viene travasato in barrique...

  • Il Brunello di Montalcino 2014 di Ciacci Piccolomini nasce da vigneti situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. dove vengono selezionate le migliori uve di tutto il vitigno Sangiovese. La vinificazione avviene in recipienti di acciaio inox...

  • Monte Olmi è il nome del vigneto situato a Pedemonte di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica. Ha una estensione di 2,5 ettari con esposizione sud ovest. Il vigneto è ottenuto su terrazze: la grande pendenza assicura la perdita di acqua in caso di piovosità abbondante, mentre la...

  • Il Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone di Braida prende il nome da una vecchia signora che abitava nei pressi vestita sempre di nero e soprannominata per questo l'"uselun" (l'uccellone). Questo Barbera viene sottoposto ad una macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata e...

  • L'Amarone della Valpolicella nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta. Dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg., l’uva viene lasciata appassire per circa 3 - 4 mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva...

Filtra per

Produttore