Nessun prodotto
Dalla storia più che millenaria, la coltivazione di vite nelle Marche può vantare origini lontane con radici nel popolo etrusco. Ad oggi il testimone di questa lunga tradizione enologica è stato affidato nelle mani di realtà, anch'esse secolari, come l'Azienda Agricola Benforte e la Società Agricola Fazi Battaglia che restituiscono prodotti dalla qualità eccelsa. In prevalenza bianchi, i vini marchigiani annoverano nel loro albo denominazioni largamente apprezzate come la DOCG Verdicchio dei Castelli di Jesi e la DOCG Conero Riserva.
Il Massaccio di Fazi Battaglia del 2016 è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che nasce dopo un attento controllo sulla qualità delle uve che giungono a maturazione perfettamente sane e con un ideale equilibrio zuccheri - acidi. Una volta in cantina vengono sottoposte a diraspapigiatura, è seguita... Leggi di più...
San Sisto di Fazi Battaglia è un Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCG Classico Riserva. Tutto il processo produttivo è improntato alla massima cura dei particolari, a partire dalla selezione delle uve, fino alla scelta delle botti e dei lunghi tempi di affinamento. La fermentazione avviene già in... Leggi di più...
Serrano di Umani Ronchi è un vino che esprime la tipicità che contraddistingue il Rosso Conero DOC. Nasce dall’uvaggio tra Montepulciano e una piccola parte di Sangiovese, entrambi vinificati con tecniche mirate ad esaltare frutto e gradevolezza, tipici dell’area di produzione prossima al mare... Leggi di più...
Il Verdicchio Casal di Serra di Umani Ronchi nasce con vendemmia eseguita a mano, che avviene, di norma, nel periodo che va da fine Settembre alla prima decade di Ottobre. Particolare attenzione viene posta nel determinare il momento di raccolta, che deve coincidere con il raggiungimento del... Leggi di più...
Il Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Podium di Garofoli è un vino di grande struttura, elegante e ricco di profumi e di notevole longevità. Nasce nelle colline dei Castelli di Jesi, da uve di Verdicchio coltivate in vigneti caratterizzati da un terreno di medio impasto, con zone... Leggi di più...
Il Cosmino dell'azienda Il Pollenza è un vino importante, caratterizzato da fragranza e dolcezza, che nasce da uve di Cabernet Sauvignon, coltivate in vigneti dal suolo di origine alluvionale, tendenzialmente argilloso con zone ricche di sedimenti calcarei. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Grigiano dell'Azienda Malacari è un vino che nasce da una vendemmia con selezione delle uve sulle piante. La raccolta è effettuata a mano ed in cassetta. Successivamente l'uva viene trasportata in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede ulteriore selezione delle uve sul tavolo... Leggi di più...
Il Grigiano dell'Azienda Malacari è un vino che nasce da una vendemmia con selezione delle uve sulle piante. La raccolta è effettuata a mano ed in cassetta. Successivamente l'uva viene trasportata in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede ulteriore selezione delle uve sul tavolo... Leggi di più...
Il Verdicchio di Matelica nasce da uve omonime raccolte in manuale in piccole cassette. La vinificazione prevede pressatura soffice, fermentazione lenta a bassa temperatura, maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Verdicchio di Matelica di... Leggi di più...
Akronte nasce da uve vendemmiate nella terza decade di ottobre. La vinificazione prevede una lunga macerazione delle bucce in fermentazione, successivamente il vino viene maturato in barriques nuove di rovere francese a media tostatura per 18 - 20 mesi e quindi imbottigliato per essere conservato... Leggi di più...
L'Anghelos della Tenuta De Angelis è stato uno dei primi vini prodotti nel territorio di Offida – cuore geogra co ed enologico del Piceno – a coniugare i tradizionali vitigni rossi della zona, montepulciano e sangiovose, con cabernet sauvignon. un giusto equilibrio tra tipicità ed eleganza. La... Leggi di più...
Arkezia nasce da uve Verdicchio lasciate sulla pianta. In annate particolari e con condizioni microclimatiche favorevoli, sviluppano la “Botritis Cinerea”, una Muffa Nobile capace di creare trasformazioni organolettiche positive. Così, da fine novembre per quasi un mese si svolgono le fasi della... Leggi di più...
Il Rosso Piceno Monte Nereto di Saputi proviene da uve di Sangiovese (60%) e di Montepulciano (40%), coltivate in vigneti situati nella contrada Vallenzuolo - Colmurano (MC), caratterizzati da un terreno di medio impasto e situati ad un'altitudine di 400 metri s.l.m. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Verdicchio Castelli di Jesi Classico DOC Albiano di Marotti Campi proviene da uve di Verdicchio, coltivate nella zona di Morro d'Alba, in vigneti situati a nord-est/nord-ovest a 180 metri s.l.m., dal terreno misto tendente all'argilloso. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle... Leggi di più...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Terre Cortesi di Moncaro nasce da uve di Verdicchio, coltivate nella zona delle Marche, in vigneti situati in collina a 220-380 metri s.l.m. e dal terreno di origine sedimentario marino alluvionale, con prevalenza di argilla e sabbia del Plio-Pleistocene e... Leggi di più...
La Grappa di Verdicchio di Fazi Battaglia proviene dalle vinacce di uve Verdicchio, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda, situati nella zona di produzione nel cuore della provincia di Ancona. La distillazione, in alambicco discontinuo, avviene invece presso una distilleria selezionata... Leggi di più...
Un vino che nasce da uve Maceratino Ribona. La vinificazione prevede pigiatura ultra soffice e rapida, fermentazione a bassissima temperatura di 12°C per tutto il periodo per esaltare la delicata fragranza di questo vino. Successivamente il vino invecchia circa due mesi in vasche di acciaio inox... Leggi di più...
Il Rosso Piceno di Saputi è un vino che nasce da un blend di uve Sangiovese e Montepulciano. La vinificazione prevede fermentazione con rimontaggi naturali, periodici e programmati a temperatura controllata per tutto il periodo, senza uso di pompe, sfruttando il gas naturalmente prodotto dalla... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |