Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Malvasia delle Lipari Passito di Hauner nasce da uve di Corinto Nero e Malvasia delle Lipari. La sua vinificazione prevede un contatto pellicolare a temperatura controllata e una maturazione in serbatoi termocondizionati per 18 mesi e un affinamento in bottiglia per 6 mesi. Caratteristiche...

  • La vendemmia dell'Amarone della Valpolicella Classico si effettua dalla seconda settimana di settembre con raccolta manuale. Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve sono trasportate nei fruttai d’appassimento e adagiate in un unico strato su graticci di canna di bambù. La permanenza nei...

  • Il Kerner di Abbazia di Novacella rispecchia felicemente le preziose caratteristiche del fratello maggiore, il Kerner Praepositus. Nasce nei comuni di Bressanone, Varna e Naz-Sciaves, da vigneti situati a 600-750 metri s.l.m, esposti a sud, sud-ovest e caratterizzati da un terreno di ghiaia...

  • Maurus di Vie di Romans si ottiene da uve Merlot che una volta giunte in cantina vengono sottoposte ad un processo di diraspapigiatura, successivamente il mosto procede a macerazione pellicolare a freddo per 19 giorni, abbinata a follature e delestage. La fermentazione avviene in tini di acciaio...

  • Il Ribeca di Firriato nasce da uve di Perricone, coltivate nei vigneti della Tenuta Pianoro Cuddia caratterizzati da un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione tradizionale avviene in vasche di acciaio inox termocontrollate, seguita da fermentazione malolattica e da un affinamento di...

  • Il Gewurztraminer di Abbazia di Novacella è un vino bianco aromatico che nasce nei comuni di Bressanone, Varna e Naz-Sciaves, da vigneti situati a 600-700 metri s.l.m, esposti a sud, sud-ovest e caratterizzati da un terreno di ghiaia limosabbiosa di origine morenica. La vendemmia per la...

  • Il Brunello di Montalcino Fuligni è il risultato di un elegante sintesi di frutta e sentori speziati, caratterizzato da un'ottima longevità, ma destinato ad un consumo più immediato. Questo Brunello nasce da importanti uve di Sangiovese. La sua vinificazione prevede una fermentazione in vasche...

  • Il Barolo Bricco delle Viole di G.D.Vajra nasce dall'omonimo vigneto, posto nella parte più alta del Comune di Barolo, su una collina emersa circa 11 milioni di anni fa, durante l’era geologica del Tortoniano. Questi vigneti sono gli ultimi ad essere raccolti. Un’attesa che ci fa palpitare il...

  • Il Sicilia IGT Merlot dell'azienda Planeta viene prodotto nel comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, dai vigneti Ulmo situati a 200 metri s.l.m. La vendemmia si svolge a settembre, a cui segue una vinificazione con diraspapigiatura, 14 giorni di permanenza sulle bucce,...

  • Il Rosé 20/26 di Elena Walch è un vino rosato dal potenziale di invecchiamento di 3-4 anni che nasce dai vitigni Lagrein (1/3), Merlot (1/3) e Pinot Nero (1/3). I tre vitigni vengono pressati e vinificati insieme sin dall'inizio, secondo il classico metodo “saignée”: il mosto rimane brevemente a...

  • Il Barbazzale bianco di Cottanera proviene da uve di Catarratto e da una piccola percentuale di Viognier, coltivate nel comune di Castiglione di Sicilia da vigneti di 15 anni di età situati a 720 metri s.l.m.  La vinificazione prevede una macerazione a freddo, una successiva defecazione statica e...

  • Il Podere dei Blumeri è un vino che nasce da una vendemmia a mano che inizia tra la seconda e la terza decade del mese di settembre. Una volta in cantina le uve seguono il processo di vinificazione con una fermentazione a temperatura controllata di 25 gradi, in tini di legno per 10 - 15 giorni....

  • Il Pantelleria Pietranera di Marco De Bartoli nasce da uve di Zibibbo coltivate nella Contrada di Cufurà, nell'Isola di Pantelleria, (TP), da vigneti situati all'altitudine di 350 metri s.l.m. e caratterizzato da un terreno vulcanico, collinare terrazzato. La vendemmia avviene con una rigorosa...

  • Dulcis Bianco Passito è un vino prodotto dall'azienda agricola Cavazza fondata nel 1928. Un'azienda rispettosa delle tradizioni del passato ma con un uno sguardo sempre rivolto all'innovazione.  Caratteristiche organolettiche Dulcis Bianco Passito è un vino dal colore giallo intenso con...

  • Il Terre Alte nasce da uve Pinot Bianco, Tocai Friulano e Sauvignon delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a...

  • Il Ribeca di Firriato nasce da uve di Perricone, coltivate nei vigneti della Tenuta Pianoro Cuddia caratterizzati da un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione tradizionale avviene in vasche di acciaio inox termocontrollate, seguita da fermentazione malolattica e da un affinamento di...

  • La Barbera d’Alba Ruvei dei Marchesi di Barolo proviene da vigneti caratterizzati da terreni prevalentemente calcareo argillosi, alternati a strati di marne biancastre, in grado di assicurare al vino una struttura eccellente e dotarlo di un carattere vigoroso ma equilibrato. Oltre a uve di...

  • Cabernet Colli Berici Cicogna è un vino prodotto dall'azienda agricola Cavazza fondata nel 1928. Un'azienda rispettosa delle tradizioni del passato ma con un uno sguardo sempre rivolto all'innovazione.  Caratteristiche organolettiche Cabernet Colli Berici Cicogna è un vino dal colore rosso...

Filtra per

Produttore