Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Kupra è prodotto da Oasi degli Angeli di Casolanetti in poche centinaia di bottiglie con uve del vitigno Grenache, diffuso in Spagna, Francia e capostipite del Cannonau sardo.

  • Caratteristiche Colore rosso rubino scuro, sentori di mirto, di macchia mediterranea, di fiori passiti, di frutta rossa matura. Al gusto un'ottima spalla acida e una freschezza quasi pungente. Arioso, espressivo, elegante, si ricorda per una trama tannica mai invasiva e per un finale...

  • Caratteristiche Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, colpisce subito al naso per il suo finissimo bouquet, predominano sentori di fiori bianchi e di frutta matura come la pesca e l’ananas. Al palato è avvolgente, equilibrato e persistente, sostenuto da una buona...

  • Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una...

  • Lo Chardonnay di Ca’ del Bosco racchiude in sé la vocazione di un territorio nell’esaltare i caratteri di un vitigno e la capacità dell’uomo nell’estrarli e trasformarli in un grande vino. E’ il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto...

  • Il Falerno del Massico DOP di Villa Matilde è un vino che nasce dalla lavorazione delle uve Falanghina. Una volta vendemmiate si procede con la criomacerazione delle uve per ottenere una maggiore estrazione aromatica e di struttura. Successivamente si procede con una pressatura soffice e una...

  • Caratteristiche Il Mater Matuta di Casale del Giglio si presenta di colore rubino cupo, densissimo. Al naso spiccano sentori balsamici, poi caffè scuro in grani, viola e marasca matura. Emerge, infine, una forte speziatura di coriandolo, noce moscata e cannella. Bocca che...

  • Ha colore rosso rubino brillante e intenso, profumo ben pronunciato e complesso, con spiccati sentori di frutti di bosco in perfetta armonia con note balsamiche dolci ed aromi speziati. Il sapore è pieno, caldo, morbido, molto avvolgente, con tannini dolci ed eleganti. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche All'olfatto risulta ampio, con sentori di frutta tropicale, vaniglia e mela golden. Al palato è sapido e ben equilibrato.   Abbinamenti Ben si abbina a sushi, antipasti di verdure e crostacei. Alc. 13%

  • Il Sauvignon De La Tour di Villa Russiz proviene da vigneti situati sul colmo della collina prospiciente il centro aziendale, esposti a nord-est/sud-est, e caratterizzati da un terreno di tipo marnoso. La vendemmia, svolta interamente a mano, è seguita da una pressatura soffice delle uve intere....

  • Fino ai tardi anni ’70 il Pinot Bianco veniva prevalentemente coltivato e vinificato con l’aggiunta di piccole percentuali di Chardonnay, e il vino veniva identificato semplicemente come Pinot Bianco. Nel 1982 lo Chardonnay venne vinificato per la prima volta in purezza per merito della Cantina...

  • Il Prosecco Superiore Valdobbiadene Giall'Oro Extra Dry di Ruggeri nasce da uve di Glera (con aggiunta di piccole quantità di Verdiso e Perera) coltivate sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nella parte nord della provincia di Treviso. La vendemmia avviene nella seconda metà di...

  • La Grappa Brunello di Marolo proviene dalle vinacce di uve di Sangiovese. La sua produzione prevede un affinamento in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche Di colore bianco, questa grappa è caratterizzata da un profumo delicato, fresco e floreale. Il sapore in bocca risulta...

  • L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, espressione del territorio, nasce nel cuore della zona di Taurasi, dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in...

  • Caratteristiche Il profumo è delicatamente fruttato e floreale, il sapore pieno, morbido e gradevolmente fresco. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell'azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni....

  • Caratteristiche Il Montepulciano d' Abruzzo Zaccagnini si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumo intenso, caratteristico, degli aromi primari del vitigno; componente fruttata, con corpo pieno e robusto ben equilibrato alle doti tanniche e del legno...

  • Caratteristiche Bianco Doc del Piceno le cui caratteristiche varietali sono ben evidenti e rappresentano integralmente il territorio. La zona di produzione di questo vino è nel territorio collinare della provincia di Ascoli Piceno sino all’altitudine di 700 metri sul livello del...

Filtra per

Produttore