Vini bianchi

L’offerta online di vini bianchi di HelloTaste Shop è scelta con cura: selezioniamo solo ed esclusivamente bottiglie provenienti da realtà ben collaudate del panorama enologico italiano e internazionale con un rapporto qualità/prezzo sempre vantaggioso. Scopri come la raffinatezza e l’eleganza dei vini bianchi ben si accoppia con antipasti magri di pesce, carni bianche, sformati salati e formaggi a pasta fresca e approfitta delle promozioni e degli sconti periodici sulla piattaforma online per provare eccellenze come un Gavi DOCG, un Alto Adige DOC Colterenzio Gewurtztraminer o un Collio DOC.

Il tutto verrà spedito comodamente all’indirizzo fornito avendo cura di mantenere al sicuro le pregiate etichette che avrai deciso di gustare.

Prodotti della categoria Vini bianchi

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori speziati di pepe bianco e noce moscata che lasciano spazio a note fruttate di pesca. Al palato risulta elegante e ben bilanciato.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce e formaggi...

  • Il Colli Piacentini DOC Sorriso di Cielo di La Tosa nasce del 1991 dal desiderio di produrre dal vitigno della Malvasia di Candia Aromatica un vino fermo, non solo aromatico e piacevole, ma anche strutturato, complesso e longevo. La vendemmia viene svolta a inizio settembre e la sua...

  • Il Lugana DOC di Sergio Zenato è un vino che nasce da uve Trebbiano di Lugana. Dopo la loro lavorazione, il mosto fermenta per circa il 70% in botti di rovere da 50 hl e tonneaux da 300 lt per il 30% in acciaio. Successivamente, il vino, si affina per circa 6 mesi in botti e tonneaux nuovi a cui...

  • Il Kerner di Manni Nössing nasce da uve omonime. La vinificazione prevede diraspatura e soffice pigiatura. Successivamente il mosto fermenta in parte in vasche di acciaio inox e un'altra parte in botti di acacia a temperatura controllata di 16 - 18 gradi. Al termine di questo processo il vino...

  • Caratteristiche organolettiche Colore verde menta, caratterizzato da aromi di mela gialla. In bocca risulta fruttato, leggermente viscoso, vivace e con un' acidità ben bilanciata. Note piccanti e speziate in un finale lungo.   Abbinamenti Da abbinare a pesce e...

  • Il Gewürztraminer Kolbenhof di Hofstatter è una selezione di una vigna della tenuta Kolbenhof di Tramin - Termeno, uno dei grandi crus del Gewürztraminer altoatesino, grazie al particolare microclima, all'età e alla posizione ideale dei vigneti. Il vitigno porta il nome del suo paese d'origine, e...

  • Il Gewürztraminer Kolbenhof di Hofstatter è una selezione di una vigna della tenuta Kolbenhof di Tramin - Termeno, uno dei grandi crus del Gewürztraminer altoatesino, grazie al particolare microclima, all'età e alla posizione ideale dei vigneti. Il vitigno porta il nome del suo paese...

  • Caratteristiche Colore giallo oro, bouquet di mela, ananas, erbe aromatiche, fiori di campo, raffinati toni salmastri e minerali. La struttura, avvolgente, rilascia delicate sensazioni mentolate e tostate. Perfetto con primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Colore giallo paglierino. Bouquet intenso con sentori di frutta a buccia rossa come la mela annurca e frutta tropicale, floreale e delicatamente speziato. Al gusto secco, fresco, persistente, di medio corpo e struttura.   Abbinamento Si abbina...

  • La Falanghina del Sannio di Mastroberardino nasce nella Tenuta di Apice, da vigneti con un terreno a medio impasto e ricco di scheletro, con un’esposizione a sud-est e un’altitudine media di 350 m s.l.m. ll nome della Falanghina proviene probabilmente dall'uso dei pali detti “falange” che sin...

  • Caratteristiche Organolettiche E un vino molto ben bilanciato, che ci mostra un sacco di aromi concentrati di miele, frutta bianca e fiori. Questo vino è corposo, potente e ricco.   Abbinamenti Pasti speciali come il foie gras, pesce in salse crema, crostacei e carni...

  • Caratteristiche La formula resta sostanzialmente quella degli anni passati: uve eccellenti personalmente selezionate da Hans Terzer sulla base di criteri personali che rispecchiano al meglio l’annata. Di colore giallo paglierino, brillante con riflessi verdi. All' olfatto si...

  • Caratteristiche Colore verde, note fruttate. Struttura densa e corpo equilibrato al palato, sostenuti da una adeguata acidità, perfettamente integrata. Alc. 14%

  • Il vino Soave Classico Calvarino di Pieropan nasce da uve di Garganega (70%) e Trebbiano di Soave (30%), coltivate nella zona collinare del Soave classico, caratterizzata da un terreno vulcanico ricco di basalto e tufo di origine oceanica, e con un'altitudine di 200 - 300 metri s.l.m. Il nome...

  • Il Soave Classico La Rocca di Pieropan nasce da uve di Garganega e la sua vinificazione prevede un periodo di affinamento di almeno 6 mesi in cemento vetrificato a contatto con la feccia fine e nobile, successivamente in bottiglia. La collina del Monte Rocchetta, dove viene prodotto, gode di un...

  • Il Salina Bianco della cantina Hauner viene prodotto da uve Inzolia (o Ansonica) e Catarratto coltivate nello splendido panorama delle Isole Eolie, con una vinificazione a sgrondatura immediata. La vendemmia per questo Salina Bianco si svolge a metà...

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino, bouquet caratterizzato da sentori di mela verde con accenni erbacei. In bocca risulta di buon corpo con un ottima acidità.   Abbinamenti Ottimo per accompagnare piatti a base di pesce. Alc. 12%  

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di erbe aromatiche, agrumi e mela. Al palato è elegante, fresco e piacevolmente minerale.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o formaggi freschi. Alc. 12,5%  

Filtra per

Produttore