Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Caratteristiche All' olfatto risulta complesso, con sentori di frutti a bacca rossa e di pepe nero. Al palato è ben equilibrato e di lunga persistenza.   Abbinamenti Ben si abbina a piatti a base di selvaggina. Alc. 15%  

  • Il Barbaresco Martinenga prevede una vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8 - 10 giorni e a cappello sommerso per 5 - 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in ambiente a temperatura controllata. Successivamente il vino fà un breve passaggio...

  • Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di...

  • Caratteristiche Colore granato vivido; con sfumature rosso mattone; profumo intenso con sentori di fiori appassiti (viola, rosa di macchia) e di spezie, con ricordi di confettura di more. Sapore asciutto, caldo e sapido, con elegante fondo di prugna matura e di mandorla amara...

  • Il Pinot Nero Maglen di Tramin nasce da uve che provengono dalla zona di Glen e Mazzon a un’altitudine di circa 450 metri s.l.m, contraddistinta da terreni argillosi e sabbiosi. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata (24° C)...

  • Colore rosso granato brillante con delicati profumi che variano dalla frutta alle spezie, è morbido e sapido con tannini setosi che lasciano prevedere un grande potenziale di invecchiamento. Alc.13,5%

  • Caratteristiche Il Nebbiolo D' Alba Valmaggiore Sandrone si presenta colore rosso rubino. Al naso spiccano sentori di ciliegie scure, fragole mature e frutti di bosco, che sono impreziositi da toni terziari di menta, liquirizia e spezie. In bocca è caratterizzato da una fine trama...

  • Colore rosso rubino molto intenso. Sentori di prugna e mora, intenso. Tannino ben calibrato con una piacevole acidità dovuta al barbera, complesso ed equilibrato. Da abbinare con con sughi di selvaggina, piatti di carni rosse, formaggi di media stagionatura. Alc. 15%

  • Caratteristiche Il Dolcetto San Luigi di Marziano Abbona è un vino territoriale per eccellenza, in virtù di uno storico legame che mette in relazione la produzione di Dolcetto con il territorio di Dogliani nelle Langhe. Da sempre, la curiosità per la complessità di sapori e profumi...

  • Il Barolo Mosconi è un vino rosso fermo, prodotto da uve nebbiolo 100%. Successivamente alla vinificazione, il vino matura 24 mesi in barrique di rovere francese, poi 12 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio. Caratteristiche organolettiche Il Barolo Mosconi...

  • Caratteristiche Questo Barbera d’Alba è un vino che non viene assolutamente stravolto né concentrato in fase di vinificazione, fase delicatissima dove l’uso del legno è fatto con moderazione per non alterare la tipicità delle uve, ma per conferire solo ed esclusivamente...

  • Caratteristiche Di colore rosso granato con riflessi brillanti. Grande eleganza, etereo, con note di violetta, frutti rossi e spezie finissime. Al palato risulta ampio, setoso avvolgente e di sorprendente lunghezza.   Abbinamenti Risotto ai porcini, arrosto di...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12...

  • Il Taurasi Macchia dei Goti dell'azienda Caggiano nasce dai vitigni di Aglianico di Taurasi, situati nel comune di Taurasi alla contrada Macchia dei Goti e contraddistinti per un terreno di tipo argilloso-calcareo, esposti a sud-ovest e con un'altitudine di 350 metri s.l.m. La...

  • Caratteristiche Orma di Tenuta Sette Ponti si presenta di colore rubino cupo con decise sfumature violacee. Esprime al naso incredibili sensazioni di pienezza e complessità con note di piccoli frutti rossi maturi che rincorrono sensazioni di cioccolato e lampi balsamici. E' un...

  • Chianti Classico che nasce da un blend di uve Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Colorino vendemmiate in manuale con selezione delle uve, dal 15 settembre all'8 ottobre. La vinificazione prevede fermentazione naturale con lieviti autoctoni, macerazione di almeno 3 settimane...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino. Bouquet intenso con sentori di frutti rossi maturi, confettura fresca di fragole selvatiche e more. Al palato risulta pieno, grasso, ricco, ma equilibrato, con il giusto equilibrio tannico e grande persistenza dolce.  ...

  • Caratteristiche Colore rosso robusto, fruttato e speziato, affinato in botte di legno. Sentori di frutta rossa sotto spirito e speziature di cannella e vaniglia. Ricco e avvolgente, caldo e fruttato.   Abbinamenti Da abbinare a primi e secondi piatti a base di...

Filtra per

Produttore