Vini Toscana

Riconosciuti a livello internazionale per la qualità ed il pregio che li contraddistingue, i vini toscani sono i rappresentanti di una lunga e curata tradizione enologica. Le enormi distese vitate che si inerpicano tra le colline di questa regione fanno da culla a 50 denominazioni (39 DOC e 11 DOCG) e vedono ottimi risultati in vini rossi toscani come il Chianti Classico DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG, il Morellino di Scansano DOCG o il Rosso di Montalcino. Custodi di questo patrimonio le aziende vitivinicole come Castello Banfi e Franco Biondi Santi.

Prodotti della categoria Vini Toscana

  • Caratteristiche Il Vino Nobile Grandi Annate rappresenta la più distinta espressione di Sangiovese dai nostri vigneti di Montepulciano. Questo vino viene prodotto soltanto nelle migliori annate, quando il clima permette alle vigne di esprimere tutta la complessità del nostro terroir,...

  • Caratteristiche In onore di Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese, pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. Una delle migliori annate di sempre per questo taglio Bordolese. Un...

  • Caratteristiche Il Chianti Nipozzano è di color rosso porpora limpido e brillante al naso è intenso e complesso, dove prevalgono netti sentori di frutta a bacca rossa come amarena, prugna e lampone a cui seguono note tostate e speziate di pepe, noce moscata e caffè. L’ingresso in...

  • Caratteristiche Di colore oro chiaro, presenta già all’esame visivo tutta la ricchezza di questo Chardonnay affinato in barrique. L’elegante tostatura del rovere, con le tante declinazioni che vanno dal sentore di nocciola alle note più speziate, è perfettamente fusa con...

  • Questo vino nasce da una selezione di uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio per circa 18 giorni a temperatura controllata. Successivamente a questo processo, il vino viene trasferito per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50...

  • Caratteristiche Messorio, nato nel 1994, come sfida con una delle varietà più diffuse sul territorio bolgherese: il Merlot. Il suo nome è il termine che individuava il periodo della mietitura. Il momento più importante della vita delle nostre campagne, una volta legata al grano, ora,...

  • Caratteristiche Il Lupicaia si presenta di colore rosso rubino. All' olfatto il vino si presenta con aromi di ribes, una balsamica mineralità e sentori di spezie. E' un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d'Allier, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino intenso. All' olfatto è deciso ma elegante, esprime complessità di aromi floreali e di frutta rossa matura, liquirizia, vaniglia e cioccolato. Al palato è pieno e avvolgente, con tannini morbidi e vellutati; vino di lunga persistenza...

  • Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino carico. All' olfatto presenta sentori di frutta rossa e mirtillo. Al palato risulta di grande profondità.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con grandi piatti di carne e caccia. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino intenso. All' olfatto si percepiscono sentori di frutti a bacca rossa e nera come prugna, ribes e mora e note speziate. Nel finale emergono anche note tostate di caffè e tabacco. Al palato è morbido e ben equilibrato con un buon equilibrio e...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino medio, aromi di fragola, lampone e melagrano. Note di viola mammola e petali di rosa complementano i sentori di ciliegia, ribes e pepe bianco. E' caratterizzato da un retrogusto delicato di salvia e timo.

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino, con leggere sfumature aranciate. All' olfatto è netto ed intenso, con sensazioni complesse di spezie, liquirizia, vaniglia e marasca. Al palato è pieno, ricco e persistente di notevole struttura ed eleganza.   Abbinamenti Si...

  • Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova nasce dai vigneti di Casanova Neri che producono uve di Sangiovese dalle caratteristiche uniche, realizzando un vino di grande prestigio e che unisce potenza, struttura e finezza. Si appresta ad una lunga evoluzione negli...

  • Mongrana Querciabella 2018 0,75 lt.

  • Il colore è rosso rubino intenso tendente al granato. Al naso è complesso e molto elegante con frutto rossa e note balsamiche, ricco di spezie e un finale di cioccolato.In bocca è equilibrato e corposo con un finale molto lungo. Ideale con carni arrosto e alla griglia, selvaggina e...

  • Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina...

  • Caratteristiche Profumo dilagante d’eleganza e in ampiezza. Ha l’odore della spiga di grano appena falciato, di propoli e miele, di fiore di ginestra e maggiociondolo con intrusioni di pittosporo. La sforbiciata fruttata è espressa in ricamati fronzoli di susina gialla e...

Filtra per

Produttore

Corpo del vino

Area Geografica