Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Il Santa Magdalener di Bozen si presenta di colore rosso rubino brillante. Bouquet fruttato di ciliegie rosse e lamponi, floreale di viole e rose, tipico di mandorla amara e note di marzapane. Al gusto si presenta corposo, vellutato, di corpo medio e rotondo....

  • Il Brunello di Montalcino Biondi Santi 1977 è un vino dalla straordinaria longevità che ancora oggi riesce ad emozionare con le sue caratteristiche uniche. Viene prodotto con una vinificazione a temperatura controllata, a cui segue una maturazione di 4 anni in botti di rovere di Slovenia e un...

  • Il Sorì Tildìn è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e Tildìn, era il diminutivo di Clotilde Rey, mamma di Angelo Gaja. La vinificazione prevede fermentazione e...

  • Colore rosso rubino intenso. Sentori di spezie e lamponi su sottofondo di cuoio e liquirizia. Sensazioni immediate di tabacco e frutti rossi, poi imponente mole di tannino setoso. Da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne. Alc. 14%  

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Sentori di uva passa, ciliegia e prugna essiccata, vaniglia, viola e cannella. Sapore pieno, generoso e ben saldo, con elegante fondo di confettura e di spezie a lungo persistente.   Caratteristiche Perfetto con primi e secondi...

  • Caratteristiche Colore rosso, sentori di frutti rossi, cuoio e spezie, note minerali su sottofondo vanigliato. Al gusto si presenta morbido ed elegante, con evidenti sentori di lampone e note di liquirizia.   Abbinamenti Ottimo con brasati di manzo e selvaggina, ma...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di cedro e fieno. Al palato è fresco con sensazioni di mandorla.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con piatti a base di pesce e molluschi. Alc. 12%

  • Caratteristiche Colore rosa molto chiaro. Bouquet di agrumi (mandarino, kumquat, cedro), di piccoli frutti di bosco (lampone, ribes, fragolina), di albicocca e di fiori di campo, accompagnati da leggeri e rinfrescanti sentori di clorofilla e di mela acerba e da sottilissime venature...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Profumo intenso con sentore di petalo di rosa. Sapore rotondo, pieno, lievemente tannico.   Abbinamenti Ottimo con primi piatti quali minestre rustiche, risotti dai gusti decisi, secondi piatti di carni rosse, grigliate. Alc. 13%

  • Santo Spirito 11 è un vino liquoroso piacevolmente dolce ed aromatico, con intensi sentori fruttati. Il nome di questo vino deriva dall'indirizzo dell'antico palazzo di famiglia dei Marchesi De' Frescobaldi, situato in Via Santo Spirito, 11. La sua produzione nasce da uve Trebbiano provenienti...

  • Il Barbaresco Costa Russi è un vino che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera, situate nel vigneto Costa Russi nel comune di Barbaresco. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo il vino matura 12 mesi in barrique...

  • Colore giallo. Sentori di pesca bianca e di salvia. Al gusto si presenta morbido, di larga struttura e lunga persistenza, con note tostate e vanigliate ed un retrogusto di frutta e nocciole. Ottimo con primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 14%

  • Il Masseretta dell'azienda agricola Cima viene ottenuto dalle migliori uve di Massaretta e/o Bersaglina. La fermentazione avviene in botti d’acciaio a temperatura controllata, per la durata di 3 settimane. La maturazione in barriques per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia per ulteriori...

  • Il Prosecco Millesimato Brut di Iris Vigneti è uno dei prodotti di punta dell'azienda, realizzato in provincia di Treviso (Veneto) con uve di Glera. Caratteristiche organolettiche Il Prosecco Millesimato Brut di Iris Vigneti presenta alla vista un colore verdolino, brillante, solcato da un...

  • La vinificazione del Barbaresco Il Bricco prevede fermentazione in acciaio, a temperature piuttosto alte con macerazione sulle bucce per 12 giorni circa. Successivamente, il vino affina per 30 mesi circa in rovere Francese: 70% barriques nuove; 30% botte da 20 ettolitri. Di lunghissima vita....

  • Colore giallo paglierino. Sentori di pesca e di mela, di mandorla e di erbe aromatiche, con chiaro richiamo minerale. In bocca si presenta morbido e avvolgente. Ottimo con la maggior parte delle pietanze a base di pesce o con carni bianche in preparazioni semplici. Alc. 13%  

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino al rosso mattone con l'invecchiamento. Bouquet caratterizzato da sentori di viola e mandorla, più accentuati dopo lieve invecchiamento. Al palato risulta leggero, con gusto vellutato che ricorda la mandorla, sapido, pieno di corpo....

  • La vinificazione del Barbaresco Il Bricco prevede fermentazione in acciaio, a temperature piuttosto alte con macerazione sulle bucce per 12 giorni circa. Successivamente, il vino affina per 30 mesi circa in rovere Francese: 70% barriques nuove; 30% botte da 20 ettolitri. Di lunghissima vita....

Filtra per

Produttore