Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Caratteristiche L' Eughenes Grillo Zibibbo Sibiliana è un vino bianco dai profumi intensi e fruttati e dal gusto morbido, equilibrato ed elegante. Alc. 13% Leggi di più...
Il Barbaresco Rabajà viene prodotto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti ed è dedicato alla mamma di Bruno, Maria Adelaide. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox per 18 - 20 giorni circa, successivamente il vino viene travasato in barrique... Leggi di più...
Il Sauvignon Vulcaia dell'azienda agricola Inama è un vino di cui si apprezza la notevole pulizia di esecuzione, improntato alla bevibilità e all'immediatezza. Questo Sauvignon nasce dall'unione del vitigno francese, mai come in questo caso più versatile, e il terreno di matrice vulcanica,... Leggi di più...
Caratteristiche All'olfatto si percepiscono sentori di zagara e mela matura. Al palato è ben equilibrato e minerale, con un retrogusto di mandorla e anice. Abbinamenti Ben si sposa a primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 12% Leggi di più...
Il Pinot Nero trova sulle Colline Avisiane (380 m slm), in terreni profondi, franco-argillosi, originatesi da siltiti della formazione di Werfen (250 milioni di anni fa), il substrato ideale nel quale esprimersi. I venti nordici che scendono lungo la valle dell’Adige oltre ad... Leggi di più...
Colore rubino intenso. Bouquet di lampone, mora selvatica e mirtillo. Al palato risulta elegante e robusto. Ottimo con formaggi, fois gras, dolci secchi, fragole o altri frutti di sottobosco. Alc. 14,5% Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto presenta sentori floreali. Al palato è ben equilibrato e fresco. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di carne e formaggi di media stagionatura. Alc. 13,5% Leggi di più...
Il Brachetto d'Acqui di Braida è un vino da dessert, tra i più gradevoli ed eleganti, meglio berlo giovane quando si colgono distintamente i sentori di rosa bulgara e frutta matura, dal sapore fresco e brioso. La fermentazione avviene in tank di acciaio con macerazione delle bucce per 36-48 ore a... Leggi di più...
Il Recioto della Valpolicella Mezzanella di Masi si contraddistingue per la particolare complessità e per il suo caratteristico retrogusto di mandorla. Proviene dall'omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve di Corvina, Rondinella e Molinara appassiscono... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori di frutta a polpa bianca che lasciano spazio a note agrumate. Al palato è sapido e di buona persistenz. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce o con verdure. Alc. 12,5% Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Rennina di Pieve Santa Restituta, della famiglia Gaja, nasce da tre vigneti (San Pietro, Castagno e Pian dei Cerri) con terreno prevalentemente argilloso-calcareo. La designazione Rennina (Rehn-NEE-nah) appare per la prima nel Medioevo e deriva dal nome tardo-romana... Leggi di più...
Caratteristiche Colore giallo. Sapore aromatico, delicato, asciutto,amarognolo, vellutato, morbido con spiccate note fruttate di pesca e peperone. Ottimo con antipasti, in particolare prosciutto, creme e minestre delicate, pesci salsati. Alc. 12,5% Leggi di più...
Il Recioto della Valpolicella Classico è un vino che nasce da un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara, scelte in collina, nei mesi invernali e successivamente riposano su graticci di bambù nei fruttai per l’appassimento. Caratteristiche organolettiche Il Recioto della... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto presenta sentori di mora, ribes e prugna che lasciano spazio a erbe aromatiche e menta. Al palato è ricco e ben equilibrato. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti della tradizione, selvaggina o formaggi ben stagionati.... Leggi di più...
La designazione Rennina (Rehn-NEE-nah) appare per la prima nel Medioevo e deriva dal nome tardo-romana della tenuta, "Fundus Rescianum", che denota un podere di proprietà dello Stato. Dall'acquisizione della famiglia Gaja del patrimonio storico nel 1994, tre vigneti (San Pietro, Castagno e Pian... Leggi di più...
Il Barolo Pajana di Domenico Clerico nasce da uve 100% Nebbiolo. La vendemmia viene svolta ad ottobre con raccolta manuale. La sua vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20-30 giorni e un affinamento di 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove - 20%... Leggi di più...
Colore rosso rubino. Bouquet caratterizzato da sentori di mirtilli, chiodi di garofano e tabacco dolce. Al palato risulta pieno e rotondo, dal grande estratto, con una chiusura raffinata e dai tannini eleganti. Ottimo con "sella di daino al forno in salsa di ciliegie". Alc. 13% Leggi di più...
Caratteristiche Tannini morbidi ed avvolgenti ed un finale minerale lungo e persistente. Al palato risulta 'croccante'. Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 14,5% Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |