Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche All' olfatto presenta note di frutti rossi tipiche del Sangiovese combinati ai sentori agrumati e di salvia del Vermentino. Al palato è fresco e persistente in bocca. Alc. 13%

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Bouquet floreale, fruttato. Sapore secco, sapido, armonico.   Abbinamenti Perfetto con carni rosse. Alc. 14%  

  • La Grappa Casalotto 1989 della distilleria Berta proviene dalle vinacce selezionate dei migliori vini tipici del territorio e distillate con il metodo tradizionale discontinuo in caldaie di rame a vapore. Successivamente questa grappa viene fatta invecchiare 25 anni in legni di essenze diverse...

  • Caratteristiche Prodotto per la prima volta nel 1988, il Torrione è ottenuto prevalentemente da uve di Sangiovese le cui bucce subiscono ancora oggi una macerazione di oltre 14 giorni che regala a questo vino una corposità unica. 

  • Caratteristiche Basilica San Martino è un Chianti Classico Riserva dal timbro internazionale, la cui prima annata risale al 1985. Il vigneto, di 3,82 ettari, guarda a sud sud-est e prende il nome dall’antichissima chiesa di San Martino in Cecione a cui un tempo era annesso....

  • Caratteristiche Il Chianti Classico Fattoria della Aiola ha un bel colore rosso rubino intenso, il suo profumo è penetrante e fruttato con sentori di viola e spezie. Il Sapore del vino è equilibrato, morbido e persistente

  • Vin Santo Del Chianti Isole e Olena 2007 0,375 lt.

  • Caratteristiche Messorio, nato nel 1994, come sfida con una delle varietà più diffuse sul territorio bolgherese: il Merlot. Il suo nome è il termine che individuava il periodo della mietitura. Il momento più importante della vita delle nostre campagne, una volta legata al grano, ora,...

  • Caratteristiche Oreno di Tenuta Sette Ponti si presenta di colore rubino cupo con decise sfumature violacee. Esprime al naso incredibili sensazioni di pienezza e complessità con note di piccoli frutti rossi maturi che rincorrono sensazioni di cioccolato e lampi balsamici....

  • Caratteristiche Il Merlot Desiderio di Avignonesi si presenta di colore rosso intenso con note fresche di frutti di bosco come il mirtillo e il lampone, sentori di spezie dolci ed erbe mediterranee. Al palato è persistente, rotondo e strutturato, con tannini setosi ed un retrogusto...

  • La Barbera d'Alba Piana nasce da uve omonime. La vinificazione prevede classica fermentazione a cappello emerso in vasche d'acciaio. Successivamente il vino invecchia per 6 mesi in vasche d'acciaio. Non passa in legno. Caratteristiche organolettiche Barbera d'Alba Piana di Ceretto...

  • Colore rosso rubino, bouquet di frutta di bosco, profumi floreali, sentori speziati di anice, tabacco e vaniglia. In bocca il corpo è molto avvolgente, l’equilibrio fa si che il tannino quasi non si percepisca. Si accosta perfettamente a primi e secondi piatti a base di carne....

  • Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina...

  • Caratteristiche Veste violacea brillante. Piccoli frutti rossi, ciliegia marasca, viola e fieno: una gamma aromatica che rimanda alle passeggiate estive in montagna... e all’inebriante vinosità che si respira nelle cantine a settembre. Morbido, aperto al palato ed equilibrato,...

  • Caratteristiche Il Chianti Superiore Santa Cristina si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei, presenta un profumo speziato con note di frutta rossa che ricordano la ciliegia. Al palato è aromatico con tannini morbidi ben amalgamati. Il finale ricorda la frutta rossa...

  • Rosso di Toscana Talenti 1997 0,75 lt.

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino con brillanti riflessi violacei. All' olfatto risulta fruttato e floreale con note di ciliegia, mora e prugna, che si completano con sentori di viola e mandorle. Buona armonicità ed una gradevole freschezza, accompagnate da un retrogusto...

  • Il Barolo Bricco delle Viole di G.D.Vajra nasce dall'omonimo vigneto, posto nella parte più alta del Comune di Barolo, su una collina emersa circa 11 milioni di anni fa, durante l’era geologica del Tortoniano. Questo Barolo, prodotto con uve di Nebbiolo,...

Filtra per

Produttore